President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 6, 2013
in
Primo Piano
June 6, 2013
0

Umbria tra tradizione e innovazione

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Un momento della presentazione all'Italian Government Tourist Board

Un momento della presentazione all'Italian Government Tourist Board

Time: 2 mins read

Chi ha detto che l’Umbria è solo storia e tradizione? La regione dei santi e del vino si lancia nel futuro puntando a una promozione turistica al passo coi tempi.

Martedì pomeriggio la Regione Umbria, ospite dell’Italian Government Tourist Board di New York, ha presentato alla stampa e agli operatori turistici americani la propria offerta digitale per la promozione del territorio. Si tratta di 19 app per i-phone, i-pad e android e di cinque e-book. In inglese e in italiano, il pacchetto copre ogni aspetto dell’offerta turistica della regione, dall’enogastronomia alla musica, per soddisfare ogni gusto.

“Vogliamo che ognuno abbia la possibilità di vivere un’esperienze turistica diversa e unica, a seconda delle proprie preferenze e passioni. Abbiamo scelto le app perché, oltre ad essere molto comode e a consentirci di arrivare ovunque nel mondo grazie a internet, sono un modo per promuovere il territorio in modo sostenibile. Vogliamo essere verdi non soltanto nel paesaggio, quindi abbiamo deciso di non stampare più nulla del nostro materiale pubblicitario, ma di passare al digitale in modo da risparmiare carta e salvare gli alberi”, ha spiegato Chiara Dell’Aglio di Sviluppumbria, illustrando le applicazioni all’interno del contenitore umbriaapp che racchiude l’intera offerta.

Basta scaricare le applicazioni sul proprio telefonino, per ritrovarsi sui sentieri francescani, percorsi da seguire a piedi lungo più di 200 chilometri di storia, cultura e spiritualità. O ci si può ritrovare nelle tante spa dove prendersi cura del proprio corpo con i benefici fanghi umbri. Oppure si può scegliere di andare alla ricerca delle acque minerali o, per chi preferisce altre bevande, seguire le vie del vino. Per gli amanti della cucina c’è un’app con ricette e consigli di preparazione dei piatti tipici della tradizione gastronomica umbra. Non poteva mancare un’applicazione dedicata all’Umbria Jazz che, a 40 anni dalla sua prima edizione, è oggi uno dei festival jazz più importanti d’Europa. E naturalmente arte, storia, artigianato.

“L’Umbria è una regione dove tutto è arte: il cibo è arte, il vino è arte, il paesaggio è arte. É l’arte di vivere che è umbra. Non voglio spendere troppe parole per promuovere la mia regione: è meglio se venite a vederla con i vostri occhi” ha detto l’assessore con delega al commercio Fabio Paparelli.

Il turismo nella regione è al momento prevalentemente di provenienza italiana: soltanto un 30 per cento dei visitatori viene dall’estero e, per quanto le presenze americane siano in crescita, l’Umbria resta uno dei tesori meno conosciuti d’Italia, fuori dai classici giri turistici che toccano le grandi città d’arte e lasciano fuori tante delle meraviglie e dell’autenticità del nostro paese. Ma l’Umbria, così vicina a Roma e sulla strada per Firenze, merita un posto sulla carta geografica del turismo in Italia.

“L’Umbria è una piccola regione, ma è davvero una parte importante del nostro paese, sia in termini culturali che economici – ha detto il console generale Natalia Quintavalle – L’Umbria è il cuore verde d’Italia, ma ne è anche il cuore culturale”.

Con questa offerta digitale, la Regione Umbria lancia un ponte tra passato e futuro, mette insieme tradizione e innovazione. E non c’è dubbio che la cosa funzioni: le application sono state scaricate 40.000 volte in appena due anni, mentre gli e-book, lanciati solo da pochi mesi, hanno già raggiunto 7.000 download. Tra gli utenti molti italiani, ma anche americani e cinesi. A dimostrazione del fatto che, quando ben promossi, i tesori italiani non passano inosservati.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: turismoUmbria
Previous Post

Poi dici che uno s’incazza…

Next Post

Le riunioni del Bilderberg, a porte chiuse e lontane dal mondo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

byAmanda James
È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

byLa Voce di New York

New York

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola
Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie Stabbed Before Lecture in Western New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Neri Tollardo

Ignorando i giovani migliori, gli italiani si condannano al declino

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In