Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 1, 2013
in
Primo Piano
June 1, 2013
0

Basta comprensione per gli uomini della morte

Toni De SantolibyToni De Santoli
I funerali di Fabiana Luzzi Corigliano Calabro

I funerali di Fabiana Luzzi Corigliano Calabro

Time: 3 mins read

Non volemmo scriverne “a caldo”. Scrivere “a caldo” non fa bene. Non è giornalismo. E’ soltanto ora, perciò, che scriviamo del delitto avvenuto il mese scorso a Corigliano Calabro. L’omicidio di Fabiana Luzzi, stroncata nel fiore dei suoi sedici anni da un ragazzo di diciassette, il “suo” ragazzo, Davide Forniciti, il suo “amore/errore più grande”, come lei stessa aveva scritto poco tempo prima all’indirizzo del giovane che poi l’avrebbe assassinata: l’individuo è reo confesso. Secondo fonti ufficiali, Davide in seguito alla confessione resa ai Carabinieri, non ha mostrato nessun segno di pentimento, non ha mostrato contrizione. E’ apparso perfino irritato, scocciato… Esempio significativo dell’individualismo che da una ventina di anni a questa parte avvelena la società italiana, altera la società italiana, oramai in gran parte votata all’esercizio, al culto del Consumismo, quindi del possesso, del denaro.

Ecco, così, un altro delitto che ci sconcerta, ci lascia sbigottiti, ci indigna. Un nuovo assassinio che ci pone di fronte a una certa Italia, un’Italia che fa venire i brividi, procura nausea, scoraggia. Sembra tutto inutile… Sembra impossibile restituire milioni e milioni di italiani al senso della decenza, al senso delle proporzioni: al senso di Giustizia, certo, della Giustizia con la “G” maiuscola che, prima d’essere giuridica e sociale, è morale, spirituale.

Non si hanno più punti di riferimento; non sappiamo più far quadrare concetti, non siamo capaci di attribuire responsabilità a coloro ai quali vanno attribuite, né tantomeno di riconoscere le nostre. Esempio: secondo fonti giudiziarie, sulle prime Davide aveva tentato di mettere fuori pista i Carabinieri, aveva parlato di una aggressione ai suoi danni; insomma, aveva cercato di farla franca mentre il cadavere della “sua” ragazza era ancora caldo… Fanno quasi tutti così gli individui che nel nostro Paese ammazzano donne, ragazze “colpevoli” di non amarli, di non saperli comprendere; di averli lasciati per altri uomini.

Ci domandiamo che cosa abbiamo fatto all’Italia. Che cosa abbiamo fatto dell’Italia; quale mai “virus” si è insediato nella psiche di così tanti italiani. Anche nel caso Fabiana Luzzi abbiamo sentito parole che ci hanno scombussolato, che ci hanno addirittura demoralizzato. Per Mario Michele Grande, preside della scuola frequentata da Davide, il ragazzo “è fuori dalle regole, ma mostro non è, non è uomo di morte”. E che cos’è allora uno che alla propria ragazza infligge oltre dieci coltellate, uno che la manda al rogo quando lei è ancora viva? “Mostro”, no, non chiamiamolo così (anche perché il termine ormai è logoro), ma uomo di morte, sì.

La mamma stessa della vittima in giorni recenti ha esclamato che anche lui “è una vittima”. Beh, cari signori, qui la confusione, il disordine mentale appaiono ciclopici. Incurabili. A questo siamo arrivati: per mostrarci al resto della società “comprensivi”, “solidali”, e ricevere quindi la “patente” di persone “civili”, rispettabili, ecco che non sappiamo più comprendere, ecco che ci sfugge la gravità di un gesto, di un’azione. Siamo diventati esseri senz’anima. Il perdono è sublime elemento spirituale, cerebrale. Ma è “anche” giusto che l’autore di un crimine così efferato come quello che a Fabiana ha tolto la vita, debba pagare e debba pagare duramente.

A Davide auguriamo lunga vita, più lunga possibile. Da vivere però nel rimorso quotidiano, nel rimorso incancellabile, che è peggio del fuoco del plotone d’esecuzione. Ammesso che quest’uomo (non chiamiamolo più “ragazzo”) sia incline al rimorso.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Algeria segreta

Next Post

Cari Italiani in America, per il 2 Giugno Cinque Stelle vi scrive…

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Quell’Harvard che accolse e protesse Gaetano Salvemini

Quell’Harvard che accolse e protesse Gaetano Salvemini

byValter Vecellio
Il regista iraniano Jafar Panahi riceve la Palma d’Oro per "It Was Just an Accident" Crediti fotografici: Manon Cruz/Reuters.

Cannes 2025: “It Was Just an Accident” di Jafar Panahi vince la Palma d’Oro

byMonica Straniero

New York

Italian Tourist Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

Italian Tourist Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

byMaria Nelli
Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Claudio Bisogniero

Cari connazionali, buona festa della Repubblica!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?