President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 9, 2013
in
Primo Piano
May 9, 2013
0

Il nazista querela, perde; e io pago…

Valter VecelliobyValter Vecellio
Time: 2 mins read

E’ un edizione un po’ malmessa, le pagine ingiallite; ma tra i settemila libri della mia biblioteca è tra i dieci che cercherei di salvare da un incendio. Valore nessuno, se non quello sentimentale: acquistato con i miei primi denari, quando ancora non c’era l’euro, costo 900 lire. Parlo di Walden; or Life in the Woods, con l’accluso saggio Civil Disobedience. Un classico non solo della letteratura americana, ma del pensiero libertario e nonviolento. Henry D. Thoreau, dopo le prime esperienze di insegnante a Concord, va a vivere da eremita sulle rive del lago di Walden, nel Massachusetts. Nel luglio del 1846 viene arrestato, per non aver pagato le tasse: la sua protesta individuale contro un paese all’epoca schiavista e impegnato in una guerra giudicata di aggressione contro il Messico. Il saggio Civil Disobedience nasce da quell’esperienza.

   Lettura giovanile, e che ho ripescato qualche ora fa: alla ricerca di un contravveleno, di un po’ di consolazione. Il curatore di questa rubrica infatti ha ricevuto una busta “Equitalia”, l’ente che in Italia è stato incaricato di riscuotere tributi, tasse e balzelli. E’ una perentoria ingiunzione di pagamento: 310 euro e 17 centesimi, da versare entro 60 giorni, pena ulteriori draconiane conseguenze che possono arrivare fino al pignoramento dello stipendio e sequestri vari.

   Non ho pagato le tasse, ho evaso il fisco e mi hanno beccato? Nulla di tutto ciò. Si tratta di spese dovute per la registrazione di una sentenza giudiziaria. Cose che capitano, si dirà: quando si fa il giornalista va messo in conto, anche in buona fede, di commettere errori, diffamare qualcuno.

   Qui la storia però è più complessa. I protagonisti sono tre: Erich Priebke, un ex capitano nazista che sconta l’ergastolo, condannato per l’eccidio alle Fosse Ardeatine; il presidente della comunità ebraica di Roma Riccardo Pacifici; e chi vi scrive.

   I fatti risalgono all’agosto del lontano 1996. Il reato addebitato a Priebke è stato appena dichiarato prescritto, un verdetto che provoca rabbia e indignazione tra i familiari delle vittime e la comunità ebraica. Il tribunale è assediato per ore, fino a quando il ministro della Giustizia di allora, Giovanni Maria Flick, dispone che Priebke sia nuovamente arrestato. In breve: altri processi, fino alla condanna definitiva. L’ex capitano nazista si sente leso dal nostro comportamento, da quello che si è detto e scritto. Ancora processi, che vedono Priebke soccombente, fino alla Cassazione.

   A questo punto scatta un perverso automatismo kafkiano. L’imposta per la registrazione della sentenza è a carico del soccombente; ma se quest’ultimo risulta, come Priebke, nullatenente, allora l’agenzia delle entrate, attraverso “Equitalia”, si rivale sulle altre parti in causa. Per essere chiari: il nazista Priebke che querela, e perde; i querelati, che si pagano di tasca loro gli avvocati, che alla fine hanno vinto: sullo stesso piano.

   Non è tanto per i 300 euro, anche se conosco modi migliori per spendere il mio denaro. E’ una questione di principio. E’ giustizia, questa?, ho chiesto in una lettera aperta al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri. Se me lo dicono loro, pago. Ma me lo devono dire. Vi farò sapere come finisce. Per ora torno alla lettura dell’amato Thoreau…

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Piero Angela: il primo che difese a spada tratta l’amico Enzo Tortora

Piero Angela: il primo che difese a spada tratta l’amico Enzo Tortora

byValter Vecellio
A Pisa oltre la Torre c’era anche una giraffa

A Pisa oltre la Torre c’era anche una giraffa

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Processo Mediaset, Berlusconi condannato anche in appello

Next Post

Berluscones? Per fortuna che c’è l’oceano

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Anche la Chiesa di Zuppi vuole riforme per la Giustizia

Anche la Chiesa di Zuppi vuole riforme per la Giustizia

byValter Vecellio
Che eredità lasciare ai giovani con gli ospiti dei talk show?

Che eredità lasciare ai giovani con gli ospiti dei talk show?

byValter Vecellio

Latest News

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

byManuela Cavalieri e Donatella Mulvoni
Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

byAndreas Grandi

New York

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

byManuela Cavalieri e Donatella Mulvoni
Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Lo stop di Napolitano ai partiti “Basta litigi, avanti con le riforme”

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In