Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 29, 2013
in
Primo Piano
April 29, 2013
0

Spari da Roma, l’Italia trema

Simona ZecchibySimona Zecchi
Luigi Preiti, a terra, viene immobilizzato subito dopo aver sparato ai carabinieri

Luigi Preiti, a terra, viene immobilizzato subito dopo aver sparato ai carabinieri

Time: 4 mins read

Roma, Domenica 28 aprile 2013, ore 11.40. Non è una domenica qualunque, una domenica italiana. E’ il giorno del giuramento per il governo dalle larghe intese e dai tempi ristretti. Enrico Letta il nuovo premier designato dal due volte Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è intento a stringere le mani dei 21 ministri scelti per mandare avanti la macchina Italia da troppo tempo ferma, immobile  e in balia di una classe dirigente, tutta, che ha perso le ultime elezioni.

Il piazzale di Palazzo Chigi al solito è monitorato da agenti e Carabinieri; i passanti non sono numerosi in questa domenica dall’aria estiva e indolente: un paio di passanti in bici, una mamma incinta, un papà che guida il passeggino del figlio. Poi arrivano improvvisi gli spari e tutto   prende un’altra  forma e un altro tempo. Panico, attimi concitati e la risposta dei carabinieri. Nello scontro a fuoco restano feriti la mamma incinta in modo lieve da una scheggia, che verrà subito soccorsa dal 118, il bambino balzato dal passeggino  e soprattutto i due carabinieri Francesco Negri, 30 anni,  e Giuseppe Giangrande, 50 entrambi effettivi al sesto Battaglione Toscana. Il sangue di Giuseppe   fa il giro del mondo e le sue condizioni restano le più gravi finora: lesione importante alla colonna vertebrale.

L’uomo viene immobilizzato quasi subito e anche le sue foto nelle velocità dei bit odierni fanno immediatamente il giro della stampa nazionale e mondiale. Luigi Preiti, 49 anni residente in Piemonte e solo ultimamente, come il fratello Arcangelo ha dichiarato, faceva ritorno al paese d’origine più spesso. L’uomo aveva perso da poco il lavoro e  il rapporto con la moglie.

Preiti dopo essersi inizialmente rifiutato di rendere dichiarazioni  ha poi ceduto alla pressione del procuratore aggiunto Filippo Laviani ammettendo di aver organizzato il suo proposito omicida già 20 giorni prima, l’arma una beretta 7,65 con la matricola cancellata. Non è uno squilibrato e per una volta, forse, nella storia dei tentati omicidi politici questo fatto viene subito chiarito. Non è il gesto di un folle ma di un uomo che vestito di tutto punto si reca nel palazzo del potere e non potendo  accedervi spara contro i primi suoi rappresentanti, gli uomini in divisa preposti a proteggerlo. Alcuni articoli hanno riportato simultaneamente  altre informazioni che riguardano il suo mondo come quella legata a diverse perdite di gioco. Ma queste non rappresentano al momento né  un dato né una causa certi, quindi vanno prese con le dovute cautele. La tentazione di ammassare fatti tutti uguali e contrari tra loro in una stessa giornata lascia troppo tempo all’improvvisazione e alla confusione e spesso non dà modo di valutare gli avvenimenti per quelli che sono, così che anche l’inchiesta che verrà aperta potrà sperdersi tra rivoli di fumo. Aspettiamo la perizia balistica, la traiettoria dei proiettili, il percorso di vita del fermato cosa l’ha davvero portato a compiere un gesto del genere e se era solo nel progetto omicida.

Nel luglio di 65 anni fa proprio alle 11.30 in quella stessa piazza un politico verrà realmente ferito, Palmiro Togliatti mentre esce da Montecitorio un giovane, Antonio Pallante, spara tre colpi  da una calibro 38.  La Democrazia Cristiana aveva appena vinto le elezioni, le prime della nostra storia repubblicana, sancendo la vittoria schiacciante sulle forze di sinistra. Nessuna analogia, anche perché quella stessa giornata fu macchiata da altri fatti di terrore. Nessuna analogia dunque solo fatti e storia a dirci come siamo fragili. Fragili i giornalisti che nonostante tutti i festival del settore e tante lezioni a telecamere accese ancora non calibrano bene le parole passando da aggettivi legati  a un’eventuale origine altra (si è detto maghrebino l’attentatore inizialmente) a quella poi confermata di calabrese, come se la città o la nazione  di provenienza  potessero bastare per dare sin dall’inizio un marchio di fabbrica e infamia. Fragile la società  che respinge i propri figli lasciandoli senza lavoro e senza futuro non solo economico ma anche di dignità; fragile l’opinione pubblica e gli elettori che vengono strappati dalla lenta fissità delle cose politiche tutte uguali a se stesse con il suono forte degli spari e la vista truce del sangue onesto mentre le orecchie vengono bombardate dai giudizi di politici e opinionisti sulla campagna dell’odio sociale che tante conseguenze porta. Dovremmo essere più forti e onesti tutti nell’usare le parole quando queste definiscono  dei fatti, le persone e le colpe sottese; l’informazione va ricercata non offerta o farsela offrire al primo sparo che passa.

Con questa analisi-report, preparata anche per “Aspettando L’Ora”, http://aspettandolora.wordpress.com/  Simona Zecchi comincia la sua collaborazione da Roma per “La VOCE di New York” .

"Aspettando L'Ora" è un blog giornalistico che anticipa temi e profilo editoriale di quello che sarà la testata L'Ora, il cui titolo, come facilmente intuibile, riprende e si ispira con la dovuta accortezza e il meritato rispetto al quotidiano siciliano de L'Ora di Palermo. Il quotidiano sarà Inizialmente on line e sarà composto da una rete nazionale di giornalisti e cronisti d'inchiesta che andranno fino in fondo sui temi vecchi (che sono tali solo in apparenza) e nuovi e sull'attualità e la cronaca che compongono il quotidiano, lasciando come privilegiato l'approccio unico dell'inchiesta e coprendo quei luoghi d'Italia oggi scoperti e lasciati in ombra dalle altre testate. Un servizio ai cittadini al giornalismo e alla legalità.

Share on FacebookShare on Twitter
Simona Zecchi

Simona Zecchi

Simona Zecchi giornalista d'inchiesta e autrice per Ponte alle Grazie e La nave di Teseo. Scrive su Il Fatto Quotidiano e ha collaborato con la emittente televisiva europea Euronews. Ha pubblicato i libri inchiesta Pasolini, Massacro di un poeta (2015-2018) e la Criminalità servente nel Caso Moro (2018). Recente il suo saggio uscito per Marsilio sul Pasolini giornalista (2020). E' in uscita il suo terzo libro per Ponte alle Grazie.

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Moro

Moro: di BR, di Sisde, di Via Gradoli e dei manifesti che oscurano la ricerca della verità

bySimona Zecchi
Cosa non riuscì a pubblicare Pecorelli, per cosa venne ammazzato veramente?

Cosa non riuscì a pubblicare Pecorelli, per cosa venne ammazzato veramente?

bySimona Zecchi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Governo Letta a trazione rosa

Next Post

Il desiderio di sentirsi italiani… anche a New York

DELLO STESSO AUTORE

Ancora sul delitto Moro: Cossiga, Signorile e quel caffè “anticipato” al Viminale

L’omicidio di Aldo Moro: il delitto dell’abbandono e le verità negate

bySimona Zecchi
La strage di via D’Amelio: in mezzo tra verità e bugie la sostanza dei fatti

La strage di via D’Amelio: in mezzo tra verità e bugie la sostanza dei fatti

bySimona Zecchi

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates: “donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'equilibrio e' un miracolo 2007

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?