Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 23, 2012
in
Primo Piano
March 23, 2012
0

L’INDRO/TREYVON MARTIN, UN CASO NAZIONALE

Francesca TarantinobyFrancesca Tarantino
Time: 3 mins read

 Le autorità della comunità di Seminole a Sanford (Florida), avranno molto da investigare e soprattutto da spiegare riguardo la sparatoria avvenuta il 26 Febbraio scorso a MiamiGardens e terminata con la morte del 17enne di colore Trayvon Martin. Il caso è stato riaperto perché troppi dubbi sono sorti sulle dinamiche della vicenda. Ma vediamo come sono andati i fatti che caratterizzano una vicenda, ormai diventata negli USA soprattutto una questione razziale.

Trayvon è in visita dal padre quella domenica e tornando da un negozio del vicinato, indossando il cappuccio della felpa per proteggersi dalla pioggia, viene avvistato da una persona addetta alla sicurezza del quartiere il 28enne George Zimmerman. Il ’controllore’ di zona, appena scorto il ragazzo fa partire la chiamata alla polizia locale, riportando un individuo sospetto che si aggirava nei dintorni. Zimmerman però non ha ascoltato il consiglio delle autorità, cioè di rimanere nella sua auto e mosso (probabilmente), dalla paura che si trattasse di un individuo pericoloso, ha sparato uccidendo il giovane. Inevitabile è stata l’aggiunta di toni razziali all’"incidente", perché così è stata definita la morte di Trayvon, un errore. Molte delle proteste partite in seguito all’accaduto infatti, hanno confermato questo accento discriminatorio “la vittima è nera, chi ha sparato, no!” questo il monito di chi ha manifestato in tutta la Florida nei giorni scorsi, provocando una riapertura del caso.

“La nostra indagine non ha colori” ha detto il capo della polizia locale, Lee al Miami Herald, ma sono troppi i misteri irrisolti in questo episodio. Innanzitutto Zimmerman non è stato posto in custodia cautelare e la polizia dal canto suo, non è riuscita neanche a motivareperché, se Trayvon era disarmato ha subìto un attacco. Tutto si era chiuso troppo in fretta e senza troppe spiegazioni, la famiglia di Treyvon però non si è mai arresa e ha preteso giustizia.

Ed ha fatto bene a continuare a lottare. Sempre il ’Miami Herald’ ha pubblicato negli ultimi giorni, alcune notizie su Zimmerman che confermerebbero il suo ’accanimento’ sulle persone di colore. Secondo il periodico, Zimmerman era solito andare a bussare alle porte del vicinato, per mettere in guardia i residenti sulla presenza di giovani neri sospetti. Per questo e per quello che ha fatto, Zimmerman sta raccogliendo critiche da tutto il Paese.

Ovviamente non tutti i commenti nei suoi confronti sono negativi e c’è chi lo difende,descrivendolo come un ottimo elemento per il quartiere, capace di tenere tutto sotto controllo e di evitare spiacevoli incidenti. Il crimine inoltre non è una novità in quel vicinato, dove di furti e sparatorie ce ne sono stati diversi durante l’anno. La faccenda ha catturato ovviamente l’interesse nazionale, tant’è che il ’New Yorker’ due giorni fa ne parlava paragonandolo a un romanzo di Tom Wolfe: nell’anno delle elezioni presidenziali, un uomo nero e disarmato viene ucciso da un ispanico in una regione in cui Obama aveva quasi perso nel 2008.

L’atmosfera razzista in questa storia, è acuita dal fatto che la polizia non ha fatto alcun arresto. Sembrerebbe quasi, come ha scritto Jelani Cobb nel suo pezzo, che una buona difesa di un quartiere sia considerata equivalente all’autodifesa ormai, autorizzando tutti a sparare anche solo quando si ha un sospetto. Alcune voci di corridoio inoltre, affermano che ci sarebbero gruppi di persone che minacciano di andare ben oltre le proteste: si preparerebbero infatti, ad occupare la città e a catturare Zimmerman. Un’altra questione però che riguarda la morte del teenager, è relativa alle aspettative che la popolazione aveva rispetto alla reazione di un Presidente parte della black community.

Obama è stato accusato diverse volte infatti, di non essersi occupato abbastanza delle necessità specifiche della comunità nera, di non averla presa a cuore. Questa vicenda ha riaperto quindi, anche questo dibattito. Già nel 2008, quando a St. Petersburg, il Presidente fece un discorso per rilanciare l’economia fu interrotto da un gruppo di manifestanti che urlavano “What About the Black Community, Obama?” e quella non è stata l’unica volta. Certo non ci si poteva aspettare che la presenza di Obama, risolvesse la complicata questione dei confitti interraziali tra bianchi e neri negli USA, ma neanche che li infiammasse, come questa vicenda sta dimostrando.

In quest’atmosfera, l’uccisione di Trayvon Martin ha sottolineato il problema che ancora sussiste sul fatto che le persone, persino nel paese del melting-pot sembrano rimanere stratificate secondo la loro razza.

* precedentemente pubblicato su  www.lindro.it

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Tarantino

Francesca Tarantino

DELLO STESSO AUTORE

Condannati Amanda Knox e Raffaele Sollecito. Ma non è finita

byFrancesca Tarantino
Uno degli appartamenti fotografati a New York dal sito thetinylife.com

Casa a New York: quando affittare è un lusso

byFrancesca Tarantino

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Repubblicani in via di estinzione

Next Post

American Food

DELLO STESSO AUTORE

Universal Pre-K: tra de Blasio e Cuomo è guerra di fondi

byFrancesca Tarantino
Janet L. Yellen

La prima volta di una donna alla Fed

byFrancesca Tarantino

Latest News

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Contemporaneità e radici

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?