Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Voto Estero Nord Centro America
February 22, 2018
in Voto Estero Nord Centro America
February 22, 2018
0

I candidati di +Europa si presentano a New York col “padrino” Marco Cappato

I candidati di "+Europa con Emma Bonino" incontrano i sostenitori nel ristorante ViceVersa e con loro anche il leader radicale del diritto all'eutanasia

Michela DemelasbyMichela Demelas
I candidati di +Europa si presentano a New York col “padrino” Marco Cappato

Da sinistra Luca Palazzotto, Mariateresa Cascino, Roberto Ciliberto, Marco Cappato, Cesare Romano e Francesco Galtieri mercoledì sera al ristorante Viceversa di Manhattan, per la presentazione di +Europa (Foto VNY)

Time: 6 mins read

I candidati di +Europa con Emma Bonino si sono presentati il 21 febbraio al ristorante di Midtown Manhattan ViceVersa, “non per la squadra ma per i valori”. Un incontro informale, il loro, per riuscire a presentarsi formalmente e informalmente ai presenti, bicchieri di prosecco alla mano e dialoghi improvvisati al momento. Special guest Marco Cappato, introdotto da Francesco Galtieri. “Che sia candidato o no… rimane una colonna portante del nostro partito”, ha detto sorridente il candidato al Senato.

Attorniato da tanti simpattizzanti per la lista Europa, Cappato ha esordito dicendo: “la politica all’estero è più importante, in termini di qualità”. Infatti, pian piano, in Italia “le fake news stanno distruggendo la democrazia”, e questa è la sfida della modernità. Tuttavia, anche “il mondo anglosassone, che era il baluardo” riguardo al tema dei diritti – mentre tutte le altre democrazie rimangono impelagate con la burocrazia – “oggi, ha rinunciato a questo ruolo”.

Ciò che resta a noi da fare, è seguire il federalismo, “basato sui diritti fondamentali, che, ad oggi, sono la nostra prima necessità”. “Quella di Marco Pannella – sugli Stati Uniti d’Europa – non era solo una sparata; le democrazie hanno bisogno di lavorare insieme e unirsi”. E mentre crescono i nazionalismi, quella di Emma Bonino è la “lista che è riuscita ad obbligare tutti a stare più tranquilli sull’Europa… è già un risultato”; la lista che, anche se non dovesse vincere, “continuerebbe la sua battaglia, anche fuori dal Parlamento”, ha continuato.

I candidati di +Europa incontrano i loro sostenitori a New York

La parola è passata ai candidati, e poi ai presenti. A parlare, Mariateresa Cascino, Luca Palazzotto, Cesare Romano, Roberto Ciliberto e Francesco Galtieri.

Tra San Francisco, New York e Boston, Mariateresa Cascino si è sempre occupata degli scambi tra l’Italia e l’estero. E ora, tornata a vivere in Italia, ha continuato questa attività attraverso il Women Fiction Festival, un festival di letteratura riguardante le problematiche di genere che coinvolge esperienze di “autori, presentazioni di libri, reading in lingua inglese e acquisisce da case editrici e amici simpatizzanti volumi e opere letterarie”. 

Luca Palazzotto vive negli Stati Uniti dal 2013. Di famiglia siciliana, ha vissuto 10 anni di missioni tra Africa, Sudamerica e Caraibi, con diverse Organizzazioni Internazionali. Ora, lavora negli Stati Uniti per una ONG americana (Relief International). Occupandosi di acqua, si è sempre occupato anche di temi riguardanti i diritti umani. Segue Emma Bonino dal 1999, e crede che “sia arrivato il momento di mettermi a disposizione del mio Paese per fare la mia parte in un momento storico di grande difficoltà e confusione, in cui riemergono pericolosamente tentazioni nazionaliste, non solo in Italia”. Si è avvicinato ai radicali nel 2011, “per caso”, “per quanto le lunghe distanze rendano difficile” i collegamenti tra persone.

Professore di Diritto Internazionale e di Diritti Umani in California, Cesare Romano ha contribuito alla campagna per la creazione della Corte Penale Internazionale. “Credo che la politica debba essere amore e entusiasmo. E noi, la facciamo con entusiasmo”, ha detto, “perchè siamo l’unico movimento in Italia che si oppone a gran voce al nazionalismo e alla chiusura della società e frontiere”.

Roberto Ciliberto e Cesare Romano

L’architetto Roberto Ciliberto si occupa invece di giornalismo e restaurazione. Nel 2014 si è trasferito a New York, e “qui la mia esperienza è stata valorizzata perchè sono italiano”, ha detto. “Il nostro passaporto ci presenta prima come cittadini dell’Unione Europea, che come italiani, e questo penso sia un fattore importante”. Perchè si è candidato con +Europa? Perchè “stare con Emma Bonino significa dare più che un voto”. Ciliberto è il più giovane tra i candidati della lista; anzi, è il più giovane tra tutti i candidati di tutte le liste nella nostra circoscrizione.

Francesco Galtieri si è occupato di prevenzione e risoluzione dei conflitti all’ONU per 16 anni. “Poi, quando ho visto che i trend dell’Italia erano simili a quelli dei Paesi di cui mi occupavo, ho deciso di dimettermi e di occuparmi del mio Paese”. Perché la società si cambia con la politica, ha sostenuto, mentre i fenomeni sociali possono cambiare la comunità. Che è già qualcosa, ma non è abbastanza. Ha incontrato Emma Bonino in Burkina Faso, mentre lei faceva una campagna contro la Mutilazione Genitale Femminile, ed è stato probabilmente quello il momento in cui ha deciso di impegnarsi di più per l’Italia.

Alle domanda della Voce sugli ultimi eventi riguardanti Free Flights to Italy – la lista che “si è fatta beffe del Ministero dell’Interno” – differenti sono state le risposte. “E’ il simbolo di come queste elezioni all’estero non rispondano al concetto di democrazia”, ha dichiarato Romano.

Qualcuno spera che si possa tornare a votare qualora i voti all’estero vengano annullati. “Se dovesse essere ripetuta la votazione… vinciamo”, dice Palazzotto. “Abbiamo piena fiducia nelle decisioni che vengono prese a Roma”, ribatte Ciliberto. Dall’altra parte, Galtieri risponde, con tutta razionalità, si parlerà di annullamento del voto per vizio di forma, ma che sostanzialmente non si tratterebbe di nient’altro che di dispersione di voti. Nonostante ciò, tutti i candidati sono sembrati abbastanza fiduciosi sul fatto che, qualora si riandasse al voto nella nostra ripartizione Centro Nord America, tutti loro avrebbero più tempo per “far davvero vedere agli elettori la nostra qualità”.

A quanto pare, il tempo è stato tiranno – e non solo per +Europa. Le tempistiche sono state brevissime, e ce l’ha spiegato bene Mariateresa Cascino. “Si è fatto quello che si è potuto, e di fretta”. Come si sente ad essere l’unica donna candidata nella circoscrizione? “Privilegiata”, ha esclamato.

Riguardo all’andamento della campagna elettorale, “non ce la aspettavamo così, è stata la campagna più pazza, la campagna a chi la spara più grossa”, ha risposto Romano alla nostra domanda. “Sono contento di come sia andata”, ha detto invece Roberto Ciliberto. “Almeno, siamo stati gli unici a non denigrare nessuno”.

Francesco Galtieri risponde alle domande di Michela Demelas

Ma non pensate che fare la vostra battaglia ‘con i fiori’ possa danneggiare la forza del vostro impatto sulle persone? “C’è differenza tra essere buonisti e propositivi”, ha continuato Ciliberto. “Anche Mandela, Gandhi, Martin Luther King hanno fatto le loro battaglie con ‘i fiori’”, è intervenuto Romano, “eppure…”

Sull’apparentamento con il PD, Galtieri confessa che “alcuni si erano pronunciati contro”. Lui personalmente non era d’accordo, ma condivide “le ragioni che hanno portato al sì generale”, ovvero i sondaggi. Alla ‘base’ del partito si trovano infatti “arrabbiati, reimpegnati in politica, radicali, liberali e giovani”, ha continuato Galtieri, ed è complesso capire quale sia la strategia migliore per raccogliere sotto la loro ala questo mix. Un mix pieno di potenziale, e che potrebbe portare, come Luca Palazzotto spera, “al 5 percento”. “E’ stata una campagna elettorale complicata”, ha detto Palazzotto, e “riuscire ad unire gli interessi – nonostante le tempistiche – è stato un buon risultato”, anche se negli apparentamenti “ce la potevamo giocare meglio”, ha concluso.

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Michela Demelas

Michela Demelas

DELLO STESSO AUTORE

Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

Una quasi “gringa” a NYC e la vaccinazione per tutti nel solito sistema per pochi

byMichela Demelas
Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila

Yemen: tra altri massacri di civili e escalation di tensione, l’ONU si defila

byMichela Demelas

A PROPOSITO DI...

Tags: Cesare Romanoelezioni 2018Emma BoninoEuropaFrancesco Galtieriluca palazzottoMarco CappatoMariateresa Cascinoroberto cilibertovoto all'estero
Previous Post

Free Flights to Italy, il notaio Luigi D’Alessandro: “La firma? Non è la mia”

Next Post

Guterres e Ban Ki-Moon fianco a fianco a difesa dei principi della Carta ONU

DELLO STESSO AUTORE

La Dolce Vita University, guida alla cultura: la missione di un’italoamericana

La Dolce Vita University, guida alla cultura: la missione di un’italoamericana

byMichela Demelas
ONU, il giorno della libertà di stampa e il mistero del panel scomparso

ONU, il giorno della libertà di stampa e il mistero del panel scomparso

byMichela Demelas

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Guterres e Ban Ki-Moon fianco a fianco a difesa dei principi della Carta ONU

Guterres e Ban Ki-Moon fianco a fianco a difesa dei principi della Carta ONU

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?