Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Voto Estero Nord Centro America
February 22, 2018
in Voto Estero Nord Centro America
February 22, 2018
0

Free Flights to Italy, il notaio Luigi D’Alessandro: “La firma? Non è la mia”

Sulla Dichiarazione di Trasparenza della lista Free Flights to Italy compare la sua firma, ma il notaio D'Alessandro nega di averla apposta. Intanto il Consolato risponde...

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Free Flights to Italy, il notaio Luigi D’Alessandro: “La firma? Non è la mia”

Lo stralcio di documento in cui si vede il sigillo e la firma attribuita al notaio Luigi D'Alessandro.

Time: 4 mins read

Il punto di caduta del castello di bugie costruito da Giuseppe Macario e Bettina Anna Maria Borrelli – oltre alle presunte truffe messe in atto, sul web, da Macario, di cui vi abbiamo parlato qui – si annida innanzitutto in quella firma, attribuita al notaio Luigi D’Alessandro, che spicca in bella vista sulla Dichiarazione di Trasparenza, il documento depositato al Ministero degli Interni che ufficializza la candidatura di Free Flights to Italy. Firma che la velocissima Selvaggia Lucarelli, nella sua inchiesta su Rolling Stone, aveva già notato come sospetta, innanzitutto per la calligrafia pericolosamente simile a quella dello stesso Giuseppe Macario. Il notaio in questione era stato al centro delle cronache romane e nazionali qualche anno fa, per una vicenda giudiziaria (si parlerebbe di riciclaggio) che lui stesso, su nostra richiesta, ha definito “una triste vicenda che mi sta facendo soffrire dal 2012 tra condanne ed assoluzioni”, e di cui sembra non volerci parlare. Sì, perché ieri, dopo aver appreso dalla stessa Lucarelli che il notaio D’Alessandro aveva smentito categoricamente di aver mai firmato quel documento, noi della Voce abbiamo deciso contattarlo personalmente. Non solo per avere un’ulteriore conferma di un elemento dirimente in questa vicenda – poiché è proprio la presunta firma falsa, e non la fama, pur “dubbia” (per usare un eufemismo) di Macario, a invalidare, eventualmente, la sua candidatura -, ma anche per andare più a fondo nella dinamica di questa incredibile vicenda. Macario conosceva il notaio D’Alessandro? Hanno mai avuto contatti in precedenza? Perché il candidato di Free Flights to Italy ha fatto proprio il suo nome?

Nella risposta alla nostra e-mail, il dottor D’Alessandro ci ha innanzitutto confermato “che la firma apposta sul documento esibitomi non è la mia”, e ci ha comunicato che l’indomani si sarebbe recato immediatamente “a denunciare il fatto alla Procura della Repubblica di Roma”. Quindi, quando gli abbiamo chiesto se avesse mai avuto contatti con Macario, ha negato categoricamente: “Mai visto né mai sentito nominare”, ci ha scritto. E ha proseguito: “Io lavoro in un piccolo studiolo con una sola signorina, e per 10-12 ore al giorno… Non ho contatti politici o di altro genere”. D’Alessandro ha poi aggiunto: “Faccio il notaio da quasi 40 anni e non mi considero uno “smart””. Quanto alle questioni puramente tecniche, il notaio ci ha spiegato che, al giorno d’oggi, “rifare un sigillo è molto semplice: basta avere una copia di un atto o di un qualunque documento che esce dallo studio ed il gioco è fatto”. Non solo: D’Alessandro nota alcune visibili anomalie:  innanzitutto che “la firma non contiene la qualifica, che è obbligatoria nella firma che il notaio appone accompagnando il sigillo”. Non solo: a suo avviso “la firma sembra fatta da mano femminile ed è poco fluida, cosa che difficilmente si riscontra nella firma di un notaio che ne appone centinaia al giorno”. Ulteriore rilievo, “il colore del sigillo, il blu, che non viene usato normalmente dai notai, che prediligono il nero”. Anomalie che, stando a quanto ci ha raccontato D’Alessandro, avrebbero forse dovuto insospettire anche il Ministero?

Il candidato di Free Flights to Italy Giuseppe Macario.

Abbiamo anche contattato il Consolato Generale d’Italia a New York per avere un commento sulla vicenda. “L’unica competenza della rete diplomatica e consolare in relazione alla presentazione delle liste che intendono concorrere alle elezioni politiche riguarda l’autentica delle firme a sostegno della lista stessa e quelle relative all’accettazione delle candidature di residenti nella circoscrizione”, ci hanno risposto. E hanno aggiunto che la lista Free Flights to Italy “non si è avvalsa qui di tali servizi”. La questione dell’autentica non è di poco conto. Lo afferma a chiare lettere anche la giurisprudenza: nella Sentenza del Consiglio di Stato, Sezione V, del 12 maggio 2015, n. 2370, si legge: “Le invalidità che inficiano il procedimento di autenticazione delle firme dei cittadini che accettano la candidatura non assumono un rilievo meramente formale, poiché le minute regole da esse presidiate mirano a garantire la genuinità delle sottoscrizioni, impedendo abusi e contraffazioni. Ne consegue che l’autenticazione, seppur distinta sul piano materiale dalla sottoscrizione, rappresenta un elemento essenziale – non integrabile aliunde – della presentazione della liste o delle candidature e non già un semplice elemento di prova volto ad evitare che le sottoscrizioni siano raccolte antecedentemente al 180° giorno fissato per la presentazione delle candidature”. Un concetto ribadito anche da diverse sentenze del Tar: “L’autenticazione della sottoscrizione non rappresenta un mero adempimento di carattere formale, costituendo invero un requisito sostanziale, inteso ad assicurare la genuinità delle firme dei presentatori di lista, onde impedire abusi e contraffazioni”, afferma ad esempio quello della Calabria nella Sentenza dell’8 maggio 2015, n. 834. In questo scenario, resta ancora da capire dove Macario abbia fatto autenticare le firme, e, se il quadro che sta emergendo verrà confermato, come il Ministero dell’Interno non si sia accorto delle presunte irregolarità presenti. Ministero dal quale attendiamo ancora una risposta alle nostre domande.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni politiche 2018giuseppe macariovoto estero
Previous Post

Grazie al Jewish Museum e al Met, la primavera dell’arte che sboccia a New York

Next Post

I candidati di +Europa si presentano a New York col “padrino” Marco Cappato

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I candidati di +Europa si presentano a New York col “padrino” Marco Cappato

I candidati di +Europa si presentano a New York col "padrino" Marco Cappato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?