Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Voto Estero Nord Centro America
February 12, 2018
in Voto Estero Nord Centro America
February 12, 2018
0

Francesca Alderisi: i cittadini all’estero devono essere italiani di Serie A

La conduttrice televisiva si candida al Senato con "l'obiettivo più grande di fare da ponte in Parlamento per i nostri connazionali all’estero"

Francesca AlderisibyFrancesca Alderisi
Francesca Alderisi: i cittadini all’estero devono essere italiani di Serie A

Francesca Alderisi, candidata al Senato

Time: 5 mins read

Da quanti anni e perché vive all’estero? Perché ha deciso di candidarsi e perché con questa lista?

“Vivo in Italia e dall’anno 2000 gli italiani nel mondo sono entrati a pieno titolo nella mia vita. Si può dire che sono quotidianamente oltreoceano avendo instaurato un contatto diretto con milioni di connazionali nel mondo, avendo scritto e condotto per molti anni “Sportello Italia”, programma di punta di Rai Italia, importante riferimento di servizio per tantissimi italiani e discendenti nei cinque continenti. I miei frequenti viaggi per il mondo, in particolare in Nord America, mi hanno consentito di approfondire ulteriormente la conoscenza degli italiani che vivono fuori dall’Italia ed interessarmi anche fattivamente alla soluzione di problematiche relative a vari casi concreti.

Riguardo la motivazioni della mia candidatura, per me è stata una conseguenza logica proporre la mia esperienza al servizio dei cittadini e degli italiani all’estero in un periodo socio politico sicuramente complicato, ma con grandi opportunità di miglioramento grazie anche agli ideali e al programma di Forza Italia (Coalizione di centrodestra) che rispecchiamo in pieno i miei ideali, condividendo le battaglie e il percorso politico di Silvio Berlusconi, che vede nel nostro paese una possibilità di successo e riscontro nel mondo”.

Quale considera il problema più immediato dell’Italia e come si dovrebbe affrontare?

“L’Italia è un paese di grandi opportunità e spesso il cittadino si ritrova arenato a causa della troppa burocrazia. Bisognerebbe riorganizzare la macchina dello Stato per dare varie opportunità all’accesso dei servizi: meno Stato invadente, più Stato efficiente, più Società”.

Quale problematica inerente gli interessi dei cittadini italiani residente all’estero e in particolare in Nord-Centro America considera la più urgente e cosa proporrebbe fin dal primo giorno dell’apertura dei lavori del Parlamento?

“Come ho sempre ribadito, il mio obiettivo più grande è quello di fare da ponte in Parlamento per i nostri connazionali all’estero affinché siano a tutti gli effetti cittadini di serie A. Rafforzare la rete consolare, parità fiscale, agevolare le pratiche per l’acquisizione della cittadinanza, mantenere sempre viva e attuale la nostra lingua sono tra i miei obiettivi principali. Chi vive all’estero e continua a volere un contatto con l’Italia è perché la ama ed io desidero fortemente contribuire a non fare perdere questo valore aggiunto.

Sarebbe disposta e quanto ad andare contro le decisioni del suo partito qualora queste andassero a sfavore dei cittadini italiani all’estero? C’è una forza politica o un leader politico al quale non voterebbe mai la fiducia in Parlamento anche se il partito ve lo chiedesse?

“Le trovo entrambe possibilità alquanto remote, in quanto il partito di cui faccio parte ha sempre dimostrato pieno rispetto per gli italiani all’estero e sono certa continuerà a farlo. Anzi, ringrazio i vertici di Forza Italia per avere riposto in me la fiducia nel rappresentare gli italiani all’estero, candidandomi nella lista Senato Nord e Centro America”.

Il Nord e Centro America è una zona enorme, dal Canada al Messico e oltre, come pensa realmente di conoscere e rappresentare tutte le comunità di italiani che ci vivono? Non c’è il rischio di un distacco e di una vita “romana” lontana dai problemi di chi vi ha eletto?

“Come già ho detto attraverso ‘Sportello Italia’, il programma televisivo di servizio che ho scritto e condotto per migliaia di puntate, ho avuto il compito e privilegio di confrontarmi con una moltitudine di problematiche dei connazionali che vivono all’estero anche e soprattutto in tutti quei paesi che fanno parte della ripartizione del Nord e Centro America, essendo i telespettatori che mi hanno seguito e scritto praticamente ovunque. L’abilità sarà nel sapere conciliare la vita “romana” legata all’impegno e la presenza in Parlamento, con la vita ‘extraromana; andando ad incontrare i nostri connazionali anche in quei paesi dove ci sono comunità di italiani numericamente minori e state pur certi che lo farò!”

La lingua italiana è fra le più studiate al mondo (la quarta…). Eppure le cattedre nelle università del Nord America diminuiscono… Cosa farebbe di concreto per promuoverla meglio nel Nord e Centro America?

“E’ importante stimolare maggiore interesse verso la nostra lingua attraverso varie strategie come rafforzare i rapporti tra la rete diplomatica e le scuole pubbliche e private. Inoltre da conduttrice ed autrice di programmi dedicati nello specifico agli italiani all’estero, posso testimoniare che anche attraverso programmi televisivi creati ad hoc si ottiene un ottimo stimolo allo studio. Sicuramente mi batterò quindi anche per incrementare l’offerta dei programmi televisivi poiché ritengo siano uno strumento prezioso e diretto per studiare ed approfondire la conoscenza della nostra lingua e cultura”.

Cosa vorrebbe che l’Italia imitasse dalla democrazia degli Stati Uniti (Canada, Messico, Repubblica Dominicana…)  e cosa invece vorrebbe che il suo paese di residenza imparasse dal modo di far politica in Italia? 

“Dal Canada sicuramente la gestione dell’ambiente. Da Messico e Repubblica Dominicana la possibilità per i cittadini di eleggere il Presidente della Repubblica, un esempio di partecipazione democratica importante che condivido. Dagli USA: la valorizzazione e l’autonomia degli Stati che non impedisce agli americani di essere patrioti”.

C’è un personaggio storico italiano (nella politica come della letteratura, arti, scienza…) al quale vorrebbe ispirarvi nei valori e nelle idee per la sua carriera in Parlamento?

“Tendenzialmente cerco di prendere vari insegnamenti e stimoli da diverse persone nella storia e nel quotidiano, essendo in continuo contatto con la gente. Se dovessi pensare a qualcuno in particolare, mi viene in mente l’astronauta Samantha Cristoforetti. Una donna che non si è posta “limiti di spazio” (anzi li ha superati!) ed ha raggiunto obiettivi importanti per il nostro Paese e non solo. In qualche modo sento di dire che mi rispecchio molto nella volontà di volere superare i limiti dello spazio, dei chilometri, della burocrazia e soprattutto nella volontà di voler raggiungere degli obiettivi importanti per il nostro Paese e per chi lo rappresenta all’estero.

Cosa pensa delle problematiche sulla parità di genere? Gli abusi sessuali sulle donne: un problema urgente che necessita immediati interventi anche legislativi, oppure solo uno scandalo di Hollywood? E in Italia, è giunto forse il momento di eleggere un Presidente della Repubblica donna?

“Sicuramente sarebbe bello avere un Presidente della Repubblica donna, un segno di maturità e profondità per la nostra Nazione. Ci sono moltissime donne di valore che fanno comunque fatica a raggiungere gli stessi obiettivi professionali di un uomo, solo perché a parità di bravura si preferisce un uomo. Per quanto riguarda gli incarichi istituzionali donna o uomo non fa differenza, ma piuttosto, la fa la competenza e la voglia di migliorare il nostro Paese. E’ un problema culturale e non possiamo chiudere gli occhi davanti ad abusi e violenze nei confronti delle donne. Anche in Italia è necessario intervenire su questo fonte, soprattutto per un impegno culturale che insegni a vedere le donne come una risorsa e non come oggetti”.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Alderisi

Francesca Alderisi

DELLO STESSO AUTORE

Francesca Alderisi: ecco perché il taglio degli eletti all’estero è anacronistico

Francesca Alderisi: ecco perché il taglio degli eletti all’estero è anacronistico

byFrancesca Alderisi
Francesca Alderisi: i cittadini all’estero devono essere italiani di Serie A

Francesca Alderisi: i cittadini all’estero devono essere italiani di Serie A

byFrancesca Alderisi

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni 2018Francesca Alderisivoto estero
Previous Post

Fucsia Nissoli: innovazione nel rapporto tra Italia e connazionali all’estero

Next Post

Francesca La Marca: scelta strategica sarà promuovere cultura e lingua italiana

DELLO STESSO AUTORE

Caro Direttore, mi domandano perché la candidatura, vorrei ricordarlo con La Voce

Caro Direttore, mi domandano perché la candidatura, vorrei ricordarlo con La Voce

byFrancesca Alderisi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Francesca La Marca: scelta strategica sarà promuovere cultura e lingua italiana

Francesca La Marca: scelta strategica sarà promuovere cultura e lingua italiana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?