Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Elezioni 2022
September 27, 2022
in
Elezioni 2022
September 27, 2022
0

Francesca La Marca, dalla Camera al Senato: “All’opposizione lavorerò per tutti”

L'Onorevole del PD dopo due legislature a Montecitorio è stata eletta in Nord America con 9.882 preferenze a Palazzo Madama. "Grande impegno da subito"

Nicola CorradibyNicola Corradi
Francesca La Marca, dalla Camera al Senato: “All’opposizione lavorerò per tutti”

L'Onorevole Francesca La Marca

Time: 3 mins read

Due legislature alla Camera dei Deputati in forza Partito Democratico, poi il passaggio al Senato. Francesca La Marca è ormai una parlamentare esperta e il cambio di Palazzo, da Montecitorio a Madama, la onora e la riempie di responsabilità.

Con 9.882 preferenze ha stravinto l’unico seggio assegnato al Senato nella circoscrizione Nord e Centro America ed è pronta per questa nuova esperienza.

Onorevole La Marca, dopo due legislature alla Camera è stata ora eletta al Senato. Come cambierà la sua attività passando a Palazzo Madama, anche in virtù della riduzione del numero dei parlamentari?

“Credo che questi nove e mezzo alla Camera siano serviti come preparazione al Senato. Mi aspetta, come italiana all’estero, un lavoro impegnativo. Abbiamo subito la diminuzione dei parlamentari e quindi all’estero saremo 12 invece di 18. Io, come unica Senatrice in Nord e Centro America, rappresenterò tutti: chi mi ha votato e chi no. Come PD sarò all’opposizione, ma lavorerò in modo trasversale”. 

In questa tornata, oltre al Canada dove è sempre stata fortissima, ha preso molti voti anche negli Stati Uniti. Cos’è cambiato nelle sue proposte e nella campagna elettorale per riuscire a conquistare la fiducia di questa nuova fetta di cittadini

“Durante la scorsa legislatura, credo che l’elettorato abbia avuto modo di conoscermi meglio e conoscere il mio impegno. Ho avuto prova di questo nella breve ma intensa campagna elettorale che abbiamo appena attraversato, dove non ho avuto modo di viaggiare come ero abituata a fare, ma dove ho comunque ricevuto l’affetto delle persone, anche di quelle che non sono riuscita a incontrare di persona”. 

L’Onorevole Francesca La Marca in un incontro con la comunità italiana di Toronto

In una grande circoscrizione come il Nord-Centro America, che abbraccia territori dal Canada fino al Messico, quali sono le caratteristiche che accumunano gli italiani all’estero e quali invece le diversità? È possibile accontentarli tutti?

“Ci sono senza dubbio tante differenze tra gli italiani a Vancouver, quelli a New York e quelli a Città del Messico. Esistono punti in comune, ma ogni collettività ha le sua particolarità. Ci sono grandi città, come ad esempio New York, in cui esistono addirittura più comunità di italiani: quelli di immigrazioni storica, quelli arrivati più di recente negli Stati Uniti, i ricercatori, i lavoratori, gli studenti temporaneamente all’estero. Ho imparato che non si può accontentare tutti, ma continuerò a lavorare in buona fede ascoltando le collettività e cercando di capire quali siano le esigenze, facendo una lista di priorità grazie ai feedback ottenuti in campagna elettorale e a quelli che otterrò in questa nuova legislatura dai cittadini”.

Nella circoscrizione Nord-Centro America è stata l’unica a essere rieletta. Questa volta, alla Camera, avrà un collega del suo partito, Christian Di Sanzo. Crede ci sia la possibilità, per voi, di lavorare insieme dai banchi dell’opposizione? 

“Soprattutto per noi eletti all’estero è il momento di unirci, non soltanto come PD ma con tutti gli eletti all’estero. Dobbiamo fare squadra per cercare di portare a casa i risultati per gli italiani in Nord e Centro America. Chi mi conosce sa che sono una persona leale e mi riconosco nei valori del centrosinistra, ma nel mio mandato lavorerò per tutti i cittadini in modo trasversale. Con il Partito Democratico è come una famiglia, ci si critica all’interno”. 

Ad esempio su cosa? 

“Credo il PD debba fare una riflessione sul perché si trovi in questa situazione. Degli errori sono stati commessi, anche dal segretario Enrico Letta. Lo riconosciamo un po’ tutti nel partito: in un momento di crisi non c’è stata una vera e propria guida. Ci è mancata unità e mentre prima lo slogan era ‘Tutti per uno, uno per tutti’, ora è diventato ‘Ognuno per sé’”.

Democratic Party Secretary Enrico Letta is interviewed at Rai 1 ‘Porta a Porta’ tv program in Rome, Italy, 22 September 2022 – ANSA/ANGELO CARCONI

I mezzi di informazione italiani all’estero, cartacei, quotidiani digitali come il nostro, radiofonici e televisivi svolgono un ruolo importante per informare le comunità, ma sono soggetti a costi enormi. Come pensa di poterli sostenere? Con una legge adeguatamente finanziata che possa assicurare la loro sopravvivenza, ma sopratutto l’indipendenza e la trasparenza? 

“Esistono ad oggi sovvenzioni dello Stato per la stampa all’estero. In passato ho provato a ottenere fondi con un emendamento, che però mi è stato subito bocciato. È il momento di cambiare questa norma, valutando di che tipo di media si stia parlando. È ancora più importante nel mondo globalizzato e digitale in cui viviamo che, quando c’è qualità di informazione, lo Stato dia sovvenzioni ai giornali online. Dobbiamo riprovarci”. 

Sulla politica estera italiana e rapporti con gli USA e il Canada: pensa di intrattenere rapporti con politici e deputati al Congresso o al parlamento canadese per favorire le relazioni tra i paesi? 

“Tutto ciò che serve a rafforzare i rapporti italia Canada-Stati Uniti-Messico e Centro America io lo vedo in modo positivo. Io servirò da ponte tra i paesi, quindi sì, anche se al momento non ho già appuntamenti presi con istituzioni estere”. 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

Nave Fasan a New York: la Marina Militare italiana è un esempio per gli Stati Uniti

byNicola Corradi
L’Italia nel tempio della nautica: a Newport presentato il Salone di Genova 2023

L’Italia nel tempio della nautica: a Newport presentato il Salone di Genova 2023

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni 2022Francesca La Marca
Previous Post

Grande attesa in tv per la Commissione 6 gennaio, ma l’uragano Ian rinvia tutto

Next Post

Andrea di Giuseppe, il più votato alla Camera nel Nord e Centro America

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Italy on Madison: Antonino Laspina presenta l’Italia nel cuore di New York

Italy on Madison: Antonino Laspina presenta l’Italia nel cuore di New York

byNicola Corradi

Latest News

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

byLa Voce di New York
++ Israele, Herzog a Netanyahu: stop a riforma giustizia ++

Is America Losing the Middle East?

byRenzo Cianfanelli

New York

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York
L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

byRiccardo Ravasini

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
Next Post
Andrea di Giuseppe, il più votato alla Camera nel Nord e Centro America

Andrea di Giuseppe, il più votato alla Camera nel Nord e Centro America

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?