Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Elezioni 2022
September 13, 2022
in
Elezioni 2022
September 13, 2022
0

Di Marco: “Il problema dell’Italia è l’inaffidabilità dei partiti di destra”

La candidata alla Camera del Partito Democratico risponde alle nostre domande

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Elezioni: 29 in corsa per 3 seggi. Si attende l’esito delle urne

Michela Di Marco

Time: 5 mins read

Candidata alla Camera con il Partito Democratico in Nord e Centro America, Michela Di Marco si presenta così: “Sono Michela Di Marco, campana di origine ma vivo a Toronto da circa 10 anni.

La mia formazione universitaria (laurea e master in Science Politiche), il mio percorso lavorativo (dal not for profit al governo federale canadese) e la mia attivita’ di volontariato e coinvolgimento con la comunita’ (sono Presidente del Comites di Toronto dal 2017), mi hanno portato a conoscere la circoscrizione in cui sono candidata ma sopratutto, ho avuto modo di ascoltare storie e bisogni degli italiani, dalla prima generazione di emigranti ai giovani con me.

Il bagaglio di esperienze che mi accompagna nel mio impegno quotidiano per gli italiani all’estero, insieme alla forza della mia passione per la politica, alla dedizione e determinazione che guidano il mio senso di servizio, mi hanno spinto ad accettare questa candidatura con il PD.

Credo fortemente che noi italiani siamo stati e siamo una risorsa importante per i paesi in cui viviamo e per l’Italia stessa: esportatori di eccellenze, cultura e lavoro.

Mi faro’ portavoce in maniera energica e impegnata dei diritti degli italiani all’estero: solo riconoscendone la sostanziale importanza, nei fatti e nelle azioni di governo, possiamo garantire un futuro prospero al sistema Italia tutto.

Il mio impegno sara’ orientato al potenziamento dei servizi consolari e anagrafici, all’investimento per la lingua e la cultura, agevolando la mobilita’ internazionale e promuovendo la ricerca, al futuro delle nuove generazioni di italiani ma anche alla salvaguardia delle tradizioni e dell’associazionismo”.

Qual è secondo voi il problema più urgente dell’Italia e cosa proporreste per risolverlo?

“Il problema più urgente dell’Italia, che le impedisce di essere credibile come nazione soprattutto nel contesto europeo è l’inaffidabilità dei partiti della destra, le tendenze populiste che si sono inoculate come un virus in molti movimenti e iniziative e il generale diffondersi dell’idea dell’elettore come “consumatore di slogan”. In queste elezioni si è rafforzata la tendenza a giocare più sulla spettacolarità di certe proposte che sulla loro fattibilità. Questo è ancor più evidente in Italia rispetto, diciamo, agli Stati Uniti d’America e le sue recenti “devianze” ademocratiche trumpiane, per esempio. In Italia la democrazia è più debole, le sterili polemiche più forti, e si stenta a stoppare le tendenze “eversive”. Facendo campagna presso la comunità italiana a Toronto e altrove ho riscontrato ad esempio che c’è molto sconforto e incredulità per l’affondamento del governo Draghi da parte dei populisti irresponsabili (Cinque stelle, Forza Italia, Lega e infine Fratelli d’Italia) che hanno agito per ragioni di puro, meschino, mediocre e sciagurato interesse di parte. Credendo di poter vincere le elezioni senza alcun sforzo hanno affondato uno dei governi più autorevoli di sempre, in un tempo difficilissimo se si pensano ai problemi del post-pandemia, della guerra, dell’inflazione galoppante, del costo dell’energia. Bisogna ridare credibilita’ alla politica intesa come servizio e in questo senso credo sia necessaria una nuova classe di rappresentanti e servitori dello stato”.

Il governo Draghi è stato un grande alleato degli Usa. Che posizione dovrà tener l’Italia nella prossima legislatura rispetto a Washington e nei confronti della guerra in Ucraina?

Il nuovo governo dovrà continuare a tenere un atteggiamento equilibrato e serio nel rispetto degli accordi internazionali ma facendo ogni sforzo diplomatico in suo potere per rendere forte la posizione dell’Europa nello scacchiere internazionale, inclusa la sua alleanza con gli USA. Il fine ultimo rimane il dispiegamento di iniziative diplomatiche fortissime per indurre la Russia a negoziati di pace. Se gli Stati Uniti per interesse proprio o cecità geopolitica vorranno prolungare la guerra, l’Italia con l’Europa dovrà fare di tutto invece per fermarla. Bisogna contrastare la follia delle due posizioni di destra estrema: l’imperialismo russo e il nazionalismo ucraino. Ma si dovrà continuare a sostenere il popolo ucraino contro l’aggressore in qualsiasi maniera”.

3) Le regole e le modalità del voto per gli italiani all’estero vi soddisfano o il sistema dovrebbe essere cambiato? E come?

“Le regole e modalità di voto sono chiaramente insoddisfacenti: espongono l’elettore all’estero a subire brogli e furbizie dai soliti noti come si è visto nei recenti e meno recenti scandali. In Sudamerica il Partito Democratico è stato vittima proprio in questa legislatura di brogli e ha perso per lungo tempo un suo legittimo seggio in parlamento. Bisognerà sperimentare forme elettroniche di voto, ad esempio con il rafforzamento e la diffusione di SPID. ma al momento nessuno sembra avere una bacchetta magica per risolvere un problema davvero complesso. Sarà bene in ogni caso che le destre la smettano di cercare di sfruttare le debolezze del voto per posta al fine di suscitare inutili polemiche, come purtroppo è successo e si concentrino sui programmi”.

Pensate che l’istituzione del Com.it.Es (Comitato degli italiani all’estero) abbia bisogno di essere riformato per servire i cittadini in maniera efficiente?

“Ci sono proposte del CGIE da anni che il Partito Democratico sostiene per la riforma del CGIE. La dott.ssa Mangione di New York, ad esempio, da anni si è battuta, nel CGIE appunto, per una riforma che dia più poteri e maggiori responsabilità ai Comites. Una proposta già ben articolata e completa per la riforma è pronta. Io, dall’alto della mia esperienza di presidente del Comites di Toronto, conosco la fattibilità di questa proposta e sosterrò, se eletta con tutte le mie forze, quella riforma”.

Quali sono le vostre difficoltà in questa campagna elettorale? Oltre a La Voce di New York, ci sono state altre realtà istituzionali o private che hanno creato occasioni per farvi conoscere dai cittadini iscritti all’Aire che fra pochi giorni dovranno votare per voi?

“Abbiamo avuto realtà che ci hanno agevolato, altre ostacolato. Sono stata intervistata da un buon numero di giornali e settimanali, invitata a manifestazioni organizzate in seno alla comunità di Toronto e zone limitrofe. La vastità della circoscrizione elettorale non agevola chi, come me, non ha grandi mezzi economici per viaggiare e spostarsi. Ho usato per lo più i social media e il buon sano “door to door” e volantinaggi. E tutto sommato sono soddisfatta di questa mia prima campagna. Ho visto l’interesse dei nostri concittadini per un volto giovane, nuovo e determinato, e ho avuto l’appoggio di molti. Sul lato “ostacoli”, voglio citare certe bassezze da parte di alcuni candidati. Ci sono candidati della destra che hanno monopolizzato spazi online, ad esempio gruppi FB che erano stati pensati per un libero accesso della comunità. Io sono per l’etica del rispetto dell’avversario e, da nuova candidata, preferisco non buttarla in caciara e non farò polemiche”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: 25 settembreelezioni 2022Michela Di MarcoPartito Democratico
Previous Post

Fred Tuman: a Real New Yorker to the Bone

Next Post

Al Consolato Italiano di New York la moda si fonde con la sostenibilità

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Al Consolato Italiano di New York la moda si fonde con la sostenibilità

Al Consolato Italiano di New York la moda si fonde con la sostenibilità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?