Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Elezioni 2022
August 19, 2022
in
Elezioni 2022
August 19, 2022
0

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

Gli italiani all’estero sono ambasciatori della cultura italiana nel mondo

Vincenzo OdoguardibyVincenzo Odoguardi
La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

Vincenzo Odoguardi - Foto: Victor Sokolowicz

Time: 3 mins read

La migrazione italiana ha radici antiche nella storia dell’umanità. In America Settentrionale e Canada si è arrivati ormai alla quinta o sesta generazione di immigrati.

Il risultato inevitabile di un fenomeno di così lunga durata è che le nuove generazioni rischiano di perdere il contatto con la terra d’origine, con le loro origini. Noi, non solo in quanto politici ma ancor di più in quanto italiani che hanno deciso di vivere all’estero, abbiamo il dovere civico e morale di tenere vivo quel contatto.

Ognuno di noi dovrebbe considerarsi come un ambasciatore della cultura italiana nel mondo. Lingua, arte, storia, tradizioni, gastronomia: siamo noi che, emigrando, portiamo pezzi della nostra identità culturale altrove, fuori dalla nazione. Esportare, però, non basta. C’è bisogno di prendersi cura e mettere in mostra questa identità.

Questo lo si fa con misure a sostegno degli imprenditori italiani all’estero, ma anche incrementando i fondi dedicati alla realizzazione di feste ed eventi che sono la prova tangibile delle nostre tradizioni. La cultura italiana va intesa nel senso più ampio, inglobando tutte le sue sfaccettature.

Nel programma del MAIE Nord America si dedica molto spazio a questa tematica, che viene articolata soprattutto nei seguenti punti:

  • Difendere la promozione del Made in Italy e del Sistema Italia, compresa la messa in rete degli imprenditori italiani all’estero
  • Diffondere e promuovere la lingua e la cultura italiana, sostenendo le istituzioni culturali e le scuole italiane oltre confine, cercando di recuperare le risorse che negli ultimi anni sono state tagliate
  • Incentivare scambi culturali per i nostri giovani di discendenza italiana all’estero, affinché possano conoscere ed approfondire le proprie origini

Siamo assolutamente convinti, infatti, che soltanto uno sforzo congiunto sui vari fronti possa far emergere i punti forti dell’italianità, di quello spirito che ci riconoscono a livello mondiale. 

Una delle espressioni di cui si è sentito molto parlare negli ultimi tempi è “turismo delle radici” o “turismo di ritorno”. 

A causa della pandemia da Covid-19, infatti, molte persone che lavoravano o vivevano all’estero sono rientrate nei propri Paesi di origine. Convinto della necessità di incrementare e sostenere il legame degli emigrati con la propria madrepatria, il MAIE ha deciso di dare un’espressione pratica a quello che fino ad ora era solo un concetto teorico.

Il progetto che riguarda il turismo delle radici è partito realizzando delle indagini in piccoli paesi e borghi italiani che hanno avuto una sostanziale emigrazione negli Stati Uniti e in Canada. I discendenti degli italiani che vivono in America vengono invitati a visitare il paese da cui ha avuto origine la migrazione della loro famiglia. Lì, il MAIE offre ad ognuno alloggio gratuito per una settimana, in modo da dare una possibilità concreta di indagare sulle proprie origini e ricercare la propria identità. Il legame con l’identità viene rafforzato dalla consegna del certificato di nascita del primo italiano della famiglia emigrato all’estero, documento fondamentale per la successiva richiesta della cittadinanza italiana.

Questa iniziativa consente di mettere in moto un circolo virtuoso che innesca tanti micro business o va a dare un boost all’imprenditoria locale, a completo vantaggio dell’economia del territorio. 

Al momento il programma riguarda un comprensorio di 22 paesi calabresi e alcune città degli Stati Uniti. Si tratta di un piccolo passo destinato a crescere nell’ottica di una più stretta cooperazione tra le comunità italiane distribuite sul territorio nazionale e le comunità italiane all’estero.

Share on FacebookShare on Twitter
Vincenzo Odoguardi

Vincenzo Odoguardi

Nasce a Cosenza il 2 marzo 1964, ha conseguito il Master in Architettura presso l’Università di Liverpool e il Dottorato in Pianificazione Urbana presso la Northeastern University di Boston. Si dedica alla promozione della Cultura Italiana all’estero sia come Presidente della Camera di Commercio che come Console Onorario d’Italia. È uno dei fondatori del MAIE e si candida al Senato nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America.

DELLO STESSO AUTORE

Odoguardi: “Creiamo lo Sportello Italia per sostenere gli italiani all’estero”

Odoguardi: “Creiamo lo Sportello Italia per sostenere gli italiani all’estero”

byVincenzo Odoguardi
Più Camere di Commercio e Consolati tra Italia e America: la proposta di Odoguardi

Più Camere di Commercio e Consolati tra Italia e America: la proposta di Odoguardi

byVincenzo Odoguardi

A PROPOSITO DI...

Tags: 25 settembreelezioni 2022Vincenzo Odoguardi
Previous Post

Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

Next Post

Lo strano caso dell’autoproclamato Principato di Seborga

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il MAIE si impegna a riaprire il Consolato Italiano a Newark

Il MAIE si impegna a riaprire il Consolato Italiano a Newark

byVincenzo Odoguardi
Perchè il MAIE è l’unico movimento che combatte per i diritti degli italiani all’estero

Perchè il MAIE è l’unico movimento che combatte per i diritti degli italiani all’estero

byVincenzo Odoguardi

Latest News

A Pasqua è caro-colombe, prezzi su del 31,8%

A Pasqua è caro-colombe, prezzi su del 31,8%

byAnsa
Midterm, media: DeSantis riconfermato governatore della Florida

DeSantis fa tappa a Long Island e definisce il procuratore Bragg “una minaccia alla società”

byMarco Giustiniani

New York

Due giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

Due giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

byNicola Corradi
Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Lo strano caso dell’autoproclamato Principato di Seborga

Lo strano caso dell'autoproclamato Principato di Seborga

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?