Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Elezioni 2022
August 19, 2022
in
Elezioni 2022
August 19, 2022
0

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

Gli italiani all’estero sono ambasciatori della cultura italiana nel mondo

Vincenzo OdoguardibyVincenzo Odoguardi
La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

Vincenzo Odoguardi - Foto: Victor Sokolowicz

Time: 3 mins read

La migrazione italiana ha radici antiche nella storia dell’umanità. In America Settentrionale e Canada si è arrivati ormai alla quinta o sesta generazione di immigrati.

Il risultato inevitabile di un fenomeno di così lunga durata è che le nuove generazioni rischiano di perdere il contatto con la terra d’origine, con le loro origini. Noi, non solo in quanto politici ma ancor di più in quanto italiani che hanno deciso di vivere all’estero, abbiamo il dovere civico e morale di tenere vivo quel contatto.

Ognuno di noi dovrebbe considerarsi come un ambasciatore della cultura italiana nel mondo. Lingua, arte, storia, tradizioni, gastronomia: siamo noi che, emigrando, portiamo pezzi della nostra identità culturale altrove, fuori dalla nazione. Esportare, però, non basta. C’è bisogno di prendersi cura e mettere in mostra questa identità.

Questo lo si fa con misure a sostegno degli imprenditori italiani all’estero, ma anche incrementando i fondi dedicati alla realizzazione di feste ed eventi che sono la prova tangibile delle nostre tradizioni. La cultura italiana va intesa nel senso più ampio, inglobando tutte le sue sfaccettature.

Nel programma del MAIE Nord America si dedica molto spazio a questa tematica, che viene articolata soprattutto nei seguenti punti:

  • Difendere la promozione del Made in Italy e del Sistema Italia, compresa la messa in rete degli imprenditori italiani all’estero
  • Diffondere e promuovere la lingua e la cultura italiana, sostenendo le istituzioni culturali e le scuole italiane oltre confine, cercando di recuperare le risorse che negli ultimi anni sono state tagliate
  • Incentivare scambi culturali per i nostri giovani di discendenza italiana all’estero, affinché possano conoscere ed approfondire le proprie origini

Siamo assolutamente convinti, infatti, che soltanto uno sforzo congiunto sui vari fronti possa far emergere i punti forti dell’italianità, di quello spirito che ci riconoscono a livello mondiale. 

Una delle espressioni di cui si è sentito molto parlare negli ultimi tempi è “turismo delle radici” o “turismo di ritorno”. 

A causa della pandemia da Covid-19, infatti, molte persone che lavoravano o vivevano all’estero sono rientrate nei propri Paesi di origine. Convinto della necessità di incrementare e sostenere il legame degli emigrati con la propria madrepatria, il MAIE ha deciso di dare un’espressione pratica a quello che fino ad ora era solo un concetto teorico.

Il progetto che riguarda il turismo delle radici è partito realizzando delle indagini in piccoli paesi e borghi italiani che hanno avuto una sostanziale emigrazione negli Stati Uniti e in Canada. I discendenti degli italiani che vivono in America vengono invitati a visitare il paese da cui ha avuto origine la migrazione della loro famiglia. Lì, il MAIE offre ad ognuno alloggio gratuito per una settimana, in modo da dare una possibilità concreta di indagare sulle proprie origini e ricercare la propria identità. Il legame con l’identità viene rafforzato dalla consegna del certificato di nascita del primo italiano della famiglia emigrato all’estero, documento fondamentale per la successiva richiesta della cittadinanza italiana.

Questa iniziativa consente di mettere in moto un circolo virtuoso che innesca tanti micro business o va a dare un boost all’imprenditoria locale, a completo vantaggio dell’economia del territorio. 

Al momento il programma riguarda un comprensorio di 22 paesi calabresi e alcune città degli Stati Uniti. Si tratta di un piccolo passo destinato a crescere nell’ottica di una più stretta cooperazione tra le comunità italiane distribuite sul territorio nazionale e le comunità italiane all’estero.

Share on FacebookShare on Twitter
Vincenzo Odoguardi

Vincenzo Odoguardi

Nasce a Cosenza il 2 marzo 1964, ha conseguito il Master in Architettura presso l’Università di Liverpool e il Dottorato in Pianificazione Urbana presso la Northeastern University di Boston. Si dedica alla promozione della Cultura Italiana all’estero sia come Presidente della Camera di Commercio che come Console Onorario d’Italia. È uno dei fondatori del MAIE e si candida al Senato nella Circoscrizione Estero – Ripartizione Nord e Centro America.

DELLO STESSO AUTORE

Odoguardi: “Creiamo lo Sportello Italia per sostenere gli italiani all’estero”

Odoguardi: “Creiamo lo Sportello Italia per sostenere gli italiani all’estero”

byVincenzo Odoguardi
Più Camere di Commercio e Consolati tra Italia e America: la proposta di Odoguardi

Più Camere di Commercio e Consolati tra Italia e America: la proposta di Odoguardi

byVincenzo Odoguardi

A PROPOSITO DI...

Tags: 25 settembreelezioni 2022Vincenzo Odoguardi
Previous Post

Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

Next Post

Lo strano caso dell’autoproclamato Principato di Seborga

DELLO STESSO AUTORE

Il MAIE si impegna a riaprire il Consolato Italiano a Newark

Il MAIE si impegna a riaprire il Consolato Italiano a Newark

byVincenzo Odoguardi
Perchè il MAIE è l’unico movimento che combatte per i diritti degli italiani all’estero

Perchè il MAIE è l’unico movimento che combatte per i diritti degli italiani all’estero

byVincenzo Odoguardi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lo strano caso dell’autoproclamato Principato di Seborga

Lo strano caso dell'autoproclamato Principato di Seborga

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?