Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 7, 2024
in
Politica
December 7, 2024
0

“Colpirne uno per educarne cento”: la rabbia del popolo contro l’industria sanitaria

L'omicidio del CEO di UnitedHealthcare, Brian Thompson, è un grido di rabbia di chi si sente imbrogliato delle aziende assicurative

Massimo JausbyMassimo Jaus
CEO di UnitedHealthcare freddato a NY con proiettili “marcati”: è caccia al killer

Brian Thompson (a sinistra) e il presunto killer (foto ottenute da UnitedHealth e New York Post)

Time: 3 mins read

Le criptiche parole “negare”, “difendere” e “deporre”, scritte con un pennarello indelebile sui bossoli lasciati dal killer di Brian Thompson, dirigente di UnitedHealthcare ucciso in un agguato davanti all’Hilton di Manhattan, non sono solo indizi del possibile motivo dell’omicidio. Sono anche l’urlo di rabbia di chi ritiene di essere stato imbrogliato dalle compagnie di assicurazione medica.

Una rabbia che potrebbe essere esplosa davanti ai capziosi argomenti dell’industria della Salute che, per risparmiare, fa di tutto per negare o ritardare le cure più costose per i propri assicurati.

“Negare, ritardare e difendere è un detto comune”, ha affermato l’avvocato Paul Napoli al Wall Street Journal che ha intentato numerose cause contro le compagnie di assicurazione, tra cui UnitedHealthcare. “È il loro modus operandi per negare, o ritardare, la copertura assicurativa”.

Aziende multimiliardarie, con profitti stratosferici che, con un cinico calcolo, quando è il momento di dover pagare le spese mediche, arzigogolano cavilli legali creando ritardi, rinvii nelle udienze e nelle deposizioni, comportando spese che molto spesso gli assicurati non possono sostenere. Nel frattempo i pazienti che non ricevono le cure muoiono. Se gli eredi poi le citano in giudizio, le società assicurative spendono molto meno di quello che avrebbero dovuto sborsare inizialmente.

Secondo i dati degli enti regolatori statali e federali, le compagnie assicurative respingono circa una richiesta di trattamento su sette. E la maggior parte delle persone non si oppone: uno studio ha rilevato che solo lo 0,1% delle richieste respinte ai sensi dell’Affordable Care Act, una legge progettata per rendere l’assicurazione sanitaria più accessibile e prevenire i dinieghi di copertura per condizioni preesistenti, viene formalmente impugnato. Ciò porta molte persone a pagare di tasca propria cure che pensavano fossero coperte o addirittura a saltarle del tutto.

Abusi che rendono miliardi alle compagnie assicurative con il governo federale che mal tutela gli intessi del pubblico. Forse sarà perché l’industria della Salute versa quasi 200 milioni di dollari alle lobby, una cifra inferiore a quella dell’industria farmaceutica che ne versa quasi il doppio.

L’ultimo abuso risale alla settimana scorsa intentato dalla Anthem Blue Cross Blue Shield, un’altra società di assicurazione medica, che in una nota mandata ai medici affermava che avrebbe limitato la copertura dell’anestesia in alcuni Stati se un intervento chirurgico avesse superato un limite di tempo stabilito. Solo dopo che operatori sanitari e pazienti sono insorti, la decisione, che doveva entrare in vigore a febbraio, è stata revocata.

Nei tribunali amministrativi a livello nazionale il 40% delle dichiarazioni della “bancarotta personale”, lo stato di insolvenza individuale, è dovuta alla impossibilità di far fronte alle spese mediche. Un’indagine condotta da Kaiser Health News e NPR dimostra che 100 milioni di persone negli Stati Uniti, tra cui il 41% degli adulti, sono afflitte da un sistema sanitario che spinge continuamente i pazienti a indebitarsi per poter far fronte alle spese mediche.

Il sistema assicurativo sanitario federale si basa su programmi gestiti dal governo come Medicare e Medicaid, integrati da assicurazioni private spesso a un costo elevato. Anche quando un individuo è coperto da assicurazione la copertura medica può essere costosa, con co-pagamenti, franchigie e premi che si sommano. Rivolgersi per le cure a un medico o a un ospedale fuori dalla rete assicurativa (cosa che può essere fatta involontariamente, ad esempio se si viene soccorsi in ambulanza) può comportare spese esorbitanti.

Sotto la direzione di Brian Thompson, l’azienda ha realizzato 74 miliardi di dollari di fatturato nel trimestre più recente, guadagnandosi il titolo di più grande sussidiaria di UnitedHealth Group. L’AD aveva uno stipendio di 10,2 milioni di dollari all’anno ed è stato uno dei dipendenti più pagati della società che di “negare”, “difendere” e “deporre” ne aveva fatto il proprio vangelo. Un omicidio che ricorda l’inizio degli Anni di Piombo, nel 1972, quando le Brigate Rosse sequestrarono Idalgo Macchiarini, dirigente della Siemens di Milano. Fu solo un sequestro lampo (durò un’ora) in cui i brigatisti scattarono una foto che poi mandarono ai giornali in cui si vedeva il rapito con un cartello appeso al collo in cui era scritto: “Colpirne uno per educarne cento”. Fu l’inizio dello scontro armato tra i gruppi eversivi e lo Stato in una forma estrema di polarizzazione della dialettica politica per le mancate riforme in una società in fermento che poi produsse la lotta armata e il terrorismo. E le scritte “negare”, “difendere” e “deporre” hanno ora focalizzato l’attenzione sulle ciniche pratiche usate dall’industria della Salute perché si parla dell’omicidio e si dà la caccia all’assassino, ma l’America riflette anche sulla tirannica gestione delle assicurazioni mediche private.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Brian ThompsonUnitedHealth GroupVNY News 2VNY News 4
Previous Post

Russia, paura per la comunità LGBTQ+: persecuzioni, leggi coercitive e vite spezzate

Next Post

In Corea del Sud fallisce tentativo di impeachment per il presidente Yoon

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi
Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In Corea del Sud fallisce tentativo di impeachment per il  presidente Yoon

In Corea del Sud fallisce tentativo di impeachment per il presidente Yoon

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?