Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 3, 2024
in
Politica
September 3, 2024
0

Giorgia Meloni rischia di perdere pezzi del Governo

Insieme all'opposizione, anche gli alleati sembrano remarle contro

Antonio CarluccibyAntonio Carlucci

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni al CDM a Roma, 28 agosto 2023.ANSA/CHIGI PALACE PRESS OFFICE/FILIPPO ATTILI

Time: 4 mins read

E adesso la strada è tutta in salita. Piena di insidie, trappole e trabocchetti messi sulla strada del governo di Giorgia Meloni. Non soltanto dall’opposizione, che così fa il suo mestiere. A rendere difficile il cammino della presidente del Consiglio sono anche i suoi alleati.

I leghisti di Matteo Salvini fanno a gara a sollecitare la parte più reazionaria e sovranista dell’elettorato per scavalcare a destra Meloni; gli azzurri di Antonio Tajani, invece, battono freneticamente due tasti. Quello delle corporazioni, a cui il portafoglio non va mai toccato, insieme a quello dei diritti, piazzando sotto i tavoli del Governo una bomba a scoppio ritardato che si chiama Ius Scholae, ovvero una legge che permetterebbe di diventare cittadini italiani dopo aver frequentato con profitto l’intero ciclo scolastico primario.

A trasformare i sogni di gloria governativi di Giorgia Meloni in incubi da paura si aggiungono poi le prodezze di alcuni membri del governo. Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura dall’ego ipertrofico e dalla gaffe pret-a-porter, ha deciso da qualche mese di farsi accompagnare da una intraprendente signora, Maria Rosaria Boccia da Pompei, in tantissime iniziative politiche. Lei sostiene che le era stato promesso un incarico di consulente per i grandi eventi e ha partecipato alla riunioni e discussioni di molti eventi a cominciare dal G7 della Cultura oltre a ricevere documenti ministeriali sulla sua mail. Ma non risultato nomine ufficiali, né incarichi singoli e controfirmati dall’apparato ministeriale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Maria Rosaria Boccia (@mariarosariabocciaofficial)

Sangiuliano ha giurato a Meloni che neanche un euro pubblico è stato speso per Boccia in alberghi, viaggi, pranzi e cene, la presidente del Consiglio lo ha riferito in un’intervista televisiva e subito su Instagram sono comparse le smentite di Boccia. Chi mente? Sangiuliano – e indirettamente Meloni che gli ha creduto – o la arrampicatrice ministeriale? Nel primo caso appare difficile che il ministro possa continuare a restare dov’è ancora per molto tempo.

Certo non aveva bisogno di grane aggiuntive la presidente del Consiglio. Ne aveva già troppe alla ripresa dell’attività di un Governo scosso dalle fibrillazioni interne all’alleanza di destra-centro. La prima: Meloni sapeva di dover rimettere a posto i pezzi del puzzle dei rapporti europei che le sue scelte politiche guidate dal grande difetto di ritenersi sempre più furba degli altri e delle altre avevano mandato in frantumi. A cominciare dal rapporto con Ursula Von der Leyen, alla quale è stato rinnovato l’incarico di presidente della Commissione Europea. Ma come si fa a non votarla e a chiedere che un italiano diventi vicepresidente esecutivo UE con delega di peso, dopo averla coinvolta in prima persona in tutti le iniziative politiche – migranti, cosiddetto piano Mattei – in cui l’Italia aveva bisogno di far vedere che l’Europa le era solidale? Quale sottile strategia politica era sottintesa a una scelta che ha messo Roma in un angolo?

La seconda grana, di dimensioni ciclopiche: disegnare la prossima legge di bilancio. Soldi ce ne sono pochi, la strada preferita da questo Governo, ovvero le mance a pioggia, non è praticabile a meno di diminuire spese strategiche come quelle per la Sanità o la Scuola. In più, l’Italia ha davanti sette anni in cui deve ridurre il deficit per un importo annuale di 10-11 miliardi di euro. Se, nella prossima finanziaria, il Governo volesse mantenere tutte le scelte fatte l’anno scorso e aggiungere quelle di conio più recente dovrebbe avere in cassa tra i 18 e i 30 miliardi di euro.

Ma tutti questi soldi non ci sono e così il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti sta lavorando di forbici nelle pieghe del bilancio, ma appare assi difficile che possa mettere da parte una cifra così alta tagliando un po’ qui e un po’ là. Il rischio, allora, è che si accantonino vecchie promesse, si mettano da parte programmi già in fase di realizzazione e si facciano al tempo stesso nuove promesse sperando che queste alla fine non facciano perdere consensi.

Ma questo è un gioco perdente per definizione. Al massimo ti può allungare un po’ la vita, non certo darti la certezza di arrivare alla fine della legislatura potendo dire: “l’Italia che vi presento è migliore, più ricca, più felice di quella che ho trovato quando sono arrivata al Governo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Carlucci

Antonio Carlucci

Giornalista prima a Paese Sera, poi a Panorama, infine a L’Espresso, dove per 10 anni è stato il corrispondente da New York. Ha scritto reportage da tutti e cinque i continenti

DELLO STESSO AUTORE

Meloni-Trump alla Casa Bianca. “Tutti amano Giorgia, lei vera leader”

Cosa resta del viaggio di Meloni? La promessa di una visita di Trump a Roma

byAntonio Carlucci
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi

L’UE alla ricerca di una strategia comune contro i dazi di Trump

byAntonio Carlucci

A PROPOSITO DI...

Tags: Gennaro SangiulianoGiancarlo GiorgettiGiorgia MeloniItaliaMatteo SalvinisanitàscuolaUnione Europea
Previous Post

Il cioccolato è il nuovo colore preferito dalla moda e non solo

Next Post

Luca Guadagnino: “Queer” per far capire l’omosessualità

DELLO STESSO AUTORE

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

byAntonio Carlucci
Via libera Ue a nuovo pagamento da 4 miliardi all’Ucraina

Riconfermata la Commissione Ue sotto Ursula von der Leyen, con Fitto e Ribera

byAntonio Carlucci

Latest News

Wafa, ‘giornalista e la sua famiglia uccisi a Gaza city’

Riconoscere lo Stato di Palestina: “La via della meta”. Ma chi fa lo stato?

byAngelo Lucarella
U.S. Government Bans Export of Semiconductor Software To China

U.S. Government Bans Export of Semiconductor Software To China

byDaniele Di Bartolomei

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Luca Guadagnino: “Queer” per far capire l’omosessualità

Luca Guadagnino: "Queer" per far capire l'omosessualità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?