Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 30, 2023
in
Politica
November 30, 2023
0

Expo 2030, la débacle dell’Italia racconta un Paese peso piuma

Hanno vinto i petrodollari di Riad, ma nel silenzio di Roma, città peraltro improponibile

Antonio CarluccibyAntonio Carlucci
L’Expo 2030 va a Riad, Roma terza con soli 17 voti

L'Expo 2030 va a Riad / Ansa

Time: 3 mins read

Peggio di così non poteva andare! L’Italia e Roma hanno raggranellato una manciata di voti – 17 – per arrivare buon ultima alla votazione finale per la scelta della citta ospite di Expo 2030. Ha vinto a mani basse l’Arabia Saudita con la capitale Riad con 119 voti su 165. E Roma è stata sonoramente battuta anche dal
terzo competitor, la città sudcoreana di Busan che ha portato a casa 29 voti.

Giampiero Massolo, ex ambasciatore e presidente del Comitato promotore per l’Expo, è stato molto poco diplomatico nel primo commento alla batosta: “Se questo è quello che sceglie, a stragrande maggioranza, la comunità internazionale, significa che la scelta va al metodo transazionale, non transnazionale. Vale il
principio dell’interesse immediato, vale il principio della deriva mercantile”. E poi ha aggiunto disegnando un futuro nero, anzi nerissimo: “È pericoloso, oggi l’Expo, prima i mondiali di calcio, poi chissà le Olimpiadi. Non vorrei che si arrivasse alla compravendita dei seggi in Consiglio di sicurezza, perché se questa è la deriva io credo che l’Italia non ci debba stare”.

Dunque, accusa l’ex ambasciatore Massolo, hanno vinto la “deriva mercantile” e i soldi dei sauditi. Ma gli italiani sapevano perfettamente da molto tempo che i concorrenti avevano scelto questa strada per affermarsi. Già due anni fa, all’inizio della corsa, un Paese che ha profondi legami di amicizia e riconoscenza con
l’Italia, dopo aver promesso il voto per Roma, aveva cambiato idea dopo un incontro con i sauditi. I quali avevano promesso di costruire in quel paese (ovviamente a spese loro) una centrale idroelettrica.

Una domanda legittima allora è questa: se i protagonisti della campagna italiana erano fin dalle prime battute consapevoli di come i sauditi stavano affrontando la loro campagna promozionale per Riad, perché sono rimasti in silenzio? È scontato che Roma e l’Italia non potevano (e non dovevano) competere seguendo la
stessa strada, ma forse andava fatto subito qualcosa per arginare l’assalto a suon di petrodollari.

La débacle italiana porta con sé altre riflessioni. Roma non è riuscita a coagulare intorno al suo progetto l’intero continente di cui fa parte, ovvero l’Europa. A cominciare dalla Francia che si è schierata con il principe ereditario Bin Salman e i suoi dollari. Un segno evidente che l’Italia è un peso piuma all’interno dell’Europa e delle sue istituzioni.

Ancora: negli ultimi 12 mesi il governo di destra centro, che non ha mai sponsorizzato con forza la candidatura di Roma, seguendo il cliché  tutto italiano che ciò che fanno i tuoi avversari politici non va mai bene e comunque è meglio evitare di dar loro una mano anche indirettamente, ha suonato la grancassa su un
cosiddetto Piano Mattei, che avrebbe portato l’Italia ad avere un nuovo e più visibile e importante ruolo in Africa grazie a nuove relazioni, nuova attenzione, nuovi investimenti in quell’area. Dai paesi africani i voti non sono arrivati. Persino la Tunisia, meta di vari viaggi della Presidente del consiglio e dei suoi ministri – tutti con l’obiettivo da una parte di arginare l’esodo di migranti verso l’Italia, dall’altra di aiutare il governo locale con forti finanziamenti e il pressing sul Fondo monetario internazionale per aprire una linea di credito da 3 miliardi di dollari – ha voltato le spalle all’Italia.

Infine, forse è arrivato il momento di una riflessione per quello che riguarda Roma. La retorica sulla città con 3 mila anni di storia, sulle bellezze che nessun’altra città possiede non funziona più. Perché Roma avrà pure il Colosseo, le chiese stracolme di opere d’arte meravigliose, il fascino di Sette Colli, ma è una città
ancora oggi priva di una metropolitana moderna, con le strade in condizioni pietose sia dal punto di vista della viabilità e della pulizia e dell’igiene. È una città dove non è facile vivere, o meglio dove si è costretti ad affrontare problemi che gli abitanti di altre capitali non hanno.

Quindi, incassiamo pure la sconfitta maledicendo i petrodollari sauditi. Ma se Roma non si mette sullo stesso piano di altre capitali europee come Parigi, Berlino, Londra è assai probabile che andremo incontro ad altre sonore batoste quando si vorranno affrontare competizioni a livello internazionale.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Carlucci

Antonio Carlucci

Giornalista prima a Paese Sera, poi a Panorama, infine a L’Espresso, dove per 10 anni è stato il corrispondente da New York. Ha scritto reportage da tutti e cinque i continenti

DELLO STESSO AUTORE

Meloni-Trump alla Casa Bianca. “Tutti amano Giorgia, lei vera leader”

Cosa resta del viaggio di Meloni? La promessa di una visita di Trump a Roma

byAntonio Carlucci
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi

L’UE alla ricerca di una strategia comune contro i dazi di Trump

byAntonio Carlucci

A PROPOSITO DI...

Tags: Expo 2030italia peso piumapetrodollarirapporti con l'africaroma città difficile da viveresconfitta di roma
Previous Post

DeSantis and Newsom, Polar Political Opposites, Set to Debate Tonight

Next Post

Osce, invasione russa in Ucraina è insulto a nostri valori

DELLO STESSO AUTORE

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

byAntonio Carlucci
Via libera Ue a nuovo pagamento da 4 miliardi all’Ucraina

Riconfermata la Commissione Ue sotto Ursula von der Leyen, con Fitto e Ribera

byAntonio Carlucci

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Osce, invasione russa in Ucraina è insulto a nostri valori

Osce, invasione russa in Ucraina è insulto a nostri valori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?