Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 12, 2023
in
Politica
June 12, 2023
0

Morto Berlusconi, cosa sarà del berlusconismo?

Tante le incognite dopo la scomparsa del totem del centro-destra. Futuro di Forza Italia in primis

Antonio CarluccibyAntonio Carlucci

Former Italian Prime Minister and leader of the Forza Italia party Silvio Berlusconi speaks during a meeting with supporters at a rally in Rome, Italy, 09 April 2022. ANSA/EPA/FABIO FRUSTACI

Time: 3 mins read

E adesso che Silvio Berlusconi non c’è più, che cosa sarà del mito liberal-conservatore con ampi tratti populisti e con una determinata avversione a tutto ciò che odorava di sinistra (salvo poi fare accordi sottobanco) che lui aveva lanciato sulla scena politica a partire dal 1994?

Il primo sguardo deve andare alla sua creatura, Forza Italia, nata nel laboratorio politico-televisivo della Fininvest, e divenuto con un colpo di bacchetta magica il centro dell’attenzione mediatica ed elettorale a meta degli anni Novanta del secolo scorso sull’onda della crisi della prima Repubblica e dei partiti che aveva dominato la scena per decenni, la Democrazia cristiana, il Partito socialista, lo stesso Partito comunista.

Mercoledì 1° marzo 2006: il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi sorride al Vice Presidente Dick Cheney ed al Presidente della Camera dei Rappresentanti USA J. Dennis Hastert come gesto di gratitudine alla calda accoglienza mostratagli dai membri della seduta plenaria del Congresso. (Foto Wikimedia/White House)

Oggi non esiste un successore di Berlusconi, scomparso oggi all’età di 86 anni dopo un lungo ricovero in clinica (polmonite a seguito di una leucemia), un breve ritorno a casa e un nuovo ricovero. Quelli che nel corso degli anni lui aveva elevato al rango di successori li ha divorati uno dopo l’altro come Saturno nella mitologia greca e nella pittura di Goya. Oggi c’è il ministro degli Esteri del governo di Giorgia Meloni, Antonio Tajani, che ha i galloni di vicepresidente e coordinatore unico di Forza Italia. Teoricamente, dovrebbe essere lui a prendere la guida del partito. Ma potrà farlo solo se lo vorranno due donne: Marta Fascina, la compagna quasi moglie di Berlusconi, e la figlia Marina.

Ma anche se ricevesse il via libera, Forza Italia sarebbe pronta a seguirlo? E, domanda non banale, da dove verrebbero i denari per continuare a far vivere Forza Italia se non dalla Fininvest? Dunque è più probabile che il partito berlusconiano (non immediatamente) imploda e si divida in tante particelle, una delle quali pronta a confluire in Fratelli d’Italia portando in dote il potere delle reti tv e ricevendo in cambio scranni parlamentari e potere di sottogoverno.

Forza Italia non sarà in ogni caso più la stessa. Il partito e Silvio Berlusconi sono due facce della stessa medaglia. Non c’è stato atto che non fosse riconducibile alle scelte di Silvio Berlusconi nella storia trentennale di Forza Italia: dalla frase che sdoganò il Movimento Sociale di Gianfranco Fini (“se votassi a Roma per il sindaco sceglierei Fini”, fu una delle pietre fondanti del centrodestra nascente e vincente), alla promessa di “un milione di posti di lavoro” appena avesse messo piede a Palazzo Chigi (ci arrivò velocemente e i posti di lavoro non si videro mai) per finire a quelle che passarono come mattane berlusconiane ma che invece erano scelte politiche e sfoggio di puro potere personale come le foto in colbacco accanto a Vladimir Putin, il cinguettare con il dittatore libico Gheddafi o le insolenze contro la cancelliera tedesca Angela Merkel.

Il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni con il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, posano per una foto a margine del loro incontro nella sede di FdI a Roma, 17 ottobre 2022.
ANSA/UFFICIO STAMPA FRATELLI D’ITALIA

Il futuro ci porterà anche analisi sulla stagione berlusconiana e su tutti gli aspetti che la hanno caratterizzata. Le scelte politiche e le riforme mancate, la defenestrazione da Palazzo Chigi nel 2011 un attimo prima che la speculazione finanziaria addentasse e spolpasse l’Italia per via del debito pubblico arrivato alle stelle per la responsabilità di un governo che si diceva liberale e che invece faceva della spesa pubblica non garantita il suo stile di vita. Ma anche le vicende giudiziarie – tante inchieste, tanti processi, tante assoluzioni, tante prescrizioni grazie dall’esercito di legali che buttavano la palla in tribuna per salvare il loro danaroso cliente – o quelle personali che per oltre un decennio hanno scandito l’avanzare dell’età con l’aumento esponenziale del numero di donne, soprattutto giovani, di cui si circondava nelle cosiddette cene eleganti.

Sarà la rilettura del berlusconismo all’insegna del confronto ideologico e partitico? C’è da sperare che non sia questo il filo conduttore. Se chi deciderà di svolgere questo lavoro, a cominciare dal buco nero che riguarda la provenienza dei capitali che permisero a Silvio Berlusconi il decollo imprenditoriale lo farà senza cascare nel tranello dell’ideologia o dello schierarsi, verrà fuori un ritratto straordinario non solo di Silvio Berlusconi ma soprattutto dell’Italia moderna, dei suoi vizi e delle sue virtù.

Oggi che non c’è più, resta la figura di Silvio Berlusconi, imprenditore che quando voleva ottenere comunque qualcosa anche i barba alle leggi utilizzava la forza del denaro e poi combattente nell’agone politico dell’Italia del Ventesimo e Ventunesimo secolo che ha saputo conquistare il paese in quattro elezioni politiche generali con le sua affabulazioni e i suoi soldi. Ma restano a narrarne le gesta anche le tante, tantissime promesse che ha fatto per avere consenso e potere: tasse più basse, posti di lavoro a milioni, pensioni più alte per tutti, stato funzionante e al servizio del cittadino e avanti così.

Come i versi della canzone che nel suo refrain cantava Parole, parole, parole…

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Carlucci

Antonio Carlucci

Giornalista prima a Paese Sera, poi a Panorama, infine a L’Espresso, dove per 10 anni è stato il corrispondente da New York. Ha scritto reportage da tutti e cinque i continenti

DELLO STESSO AUTORE

Meloni-Trump alla Casa Bianca. “Tutti amano Giorgia, lei vera leader”

Cosa resta del viaggio di Meloni? La promessa di una visita di Trump a Roma

byAntonio Carlucci
Von der Leyen risponderà domani alle 5 di mattina sui dazi

L’UE alla ricerca di una strategia comune contro i dazi di Trump

byAntonio Carlucci

A PROPOSITO DI...

Tags: Forza ItaliaPoliticapolitica italianaSilvio Berlusconi
Previous Post

Salario minimo di 20 dollari all’ora per i riders di New York

Next Post

Gli Alluvione

DELLO STESSO AUTORE

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

I dubbi di Giorgia Meloni, divisa tra Trump e l’Unione Europea

byAntonio Carlucci
Via libera Ue a nuovo pagamento da 4 miliardi all’Ucraina

Riconfermata la Commissione Ue sotto Ursula von der Leyen, con Fitto e Ribera

byAntonio Carlucci

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gli Alluvione - TnT by Dinaz - La voce di New York

Gli Alluvione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?