Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 2, 2023
in
Politica
June 2, 2023
0

Dopo il voto Biden festeggia la vittoria sul tetto al debito pubblico

Il presidente ha detto che l'accordo con lo speaker della Camera Kevin McCarthy è un successo per le famiglie americane

Massimo JausbyMassimo Jaus
Dopo il voto Biden festeggia la vittoria sul tetto al debito pubblico

Joe Biden - Twitter, Joe Biden

Time: 4 mins read

“L’approvazione di questo accordo sul budget è stata fondamentale. La posta in gioco non avrebbe potuto essere più alta”, ha detto il presidente Biden nel suo intervento di 12 minuti dalla Casa Bianca commentando il passaggio anche al Senato del disegno di legge per risolvere la crisi del tetto del debito. “Nessuno ha ottenuto tutto ciò che voleva, ma il popolo americano ha ottenuto ciò di cui aveva bisogno. Abbiamo evitato una crisi economica e un collasso economico”.

“Quando mi sono candidato alla presidenza – ha continuato il presidente – mi è stato detto che i giorni del bipartitismo erano finiti. Che democratici e repubblicani non potessero più lavorare insieme. Mi sono rifiutato di crederci perché l’America non può mai cedere a questo modo di pensare”.

Biden ha detto che l’accordo che ha fatto con lo speaker della Camera Kevin McCarthy è una vittoria per le famiglie americane e una prova della sua capacità di scendere a compromessi per mantenere la nazione sulla buona strada. “È essenziale per tutti i progressi che abbiamo fatto negli ultimi anni mantenere la piena fiducia e credito degli Stati Uniti e approvare un budget che continui a far crescere la nostra economia e rifletta i nostri valori come nazione”, ha affermato. “Ecco perché ti parlo questa sera. Voglio parlare di una crisi scongiurata e su cosa stiamo facendo per proteggere il futuro dell’America. L’approvazione di questo accordo di bilancio è stata fondamentale. La posta in gioco non avrebbe potuto essere più alta”. Un discorso conciliante che nello stesso tempo ha evidenziato le sue qualità di mediazione con i repubblicani.  Il presidente ha detto che firmerà la legge appena gli verrà mandata. 

Wall Street è andata in fibrillazione dopo che il Senato ha approvato il disegno di legge bipartisan per risolvere la crisi del tetto del debito, e dopo i sorprendenti risultati del mercato del lavoro che hanno evidenziato come la cura della Casa Bianca per contenere l’inflazione stia funzionando. Il Dow Jones ha guadagnato più di 700 punti, il maggiore aumento dall’inizio dell’anno.

Because of my Administration’s investments, we’ve made historic economic progress.

So when it came time to negotiate on the budget, the last thing I’d do is let that progress end up on the chopping block. pic.twitter.com/ne1LcxFsda

— President Biden (@POTUS) June 3, 2023

Il passaggio della legge, dopo settimane di complicatee trattative, accantona la volatile questione del tetto del debito fino al 2025. La spinosa questione verrà nuovamente confrontata ma dopo le prossime elezioni presidenziali. Una decisione che si scontra con le bombastiche richieste degli estremisti repubblicani e che mette in risalto la diminuita presa di Trump sul partito e isola i suoi fedelissimi all’interno del GOP, perché è innegabile che l’intesa sul tetto del debito è il risultato della mediazione bipartitica che ha coronato la lunga trattativa in cui i legislatori hanno trascorso ore a discutere gli emendamenti. Tutti gli 11 emendamenti proposti non sono riusciti a ottenere i voti sufficienti per essere aggiunti al disegno di legge. Molti degli emendamenti sono stati introdotti dai repubblicani che hanno espresso preoccupazione la proposta approvata dalla Camera non frenava la spesa pubblica.

Molti i punti che non sono piaciuti sia ai repubblicani che ai democratici. I conservatori volevano maggiori tagli alla spesa affermando che ridurre il deficit federale di 1,5 trilioni di dollari in un decennio non è sufficiente.

L’ala liberal dei dem ha accusato il GOP di “aver tentato una estorsione politica” e si sono opposti all’aumento dei requisiti di lavoro per i buoni alimentari, all’accelerazione delle autorizzazioni per le prospezioni petrolifere e ai gasdotti e al limite della spesa futura.

Poi McConnell, a differenza di McCarthy, non è stato in grado di ottenere che la maggioranza del suo caucus si unisse a lui nel sostenere il piano.

Solo 16 repubblicani del Senato su 48 si sono uniti ai democratici nel sostenere l’accordo. Ciò è in netto contrasto con i 149 membri della Camera, su 222, che hanno sostenuto il piano.

“Il voto è stato un buon risultato perché siamo riusciti a togliere le parti peggiori del piano repubblicano”, ha detto dopo il voto il leader della maggioranza al Senato, il democratico Chuck Schumer.

 Come parte dei negoziati sul disegno di legge, McCarthy ha spinto con successo per limitati tagli alla spesa pubblica e modifiche ai requisiti di lavoro per i programmi di assistenza per i buoni alimentari supplementari e l’assistenza temporanea per le famiglie bisognose. Tali modifiche sono state ritenute insufficienti da 31 senatori repubblicani, che hanno fatto eco alle critiche espresse dai 71 repubblicani della Camera che il giorno prima avevano votato contro il disegno di legge.

US President Joe Biden – ANSA/EPA/JIM LO SCALZO

Il leader della minoranza al Senato, il repubblicano Mitch McConnell, ha sostenuto il disegno di legge, anche se ha riconosciuto che i legislatori devono intraprendere ulteriori azioni per affrontare il debito del governo federale di oltre 31 miliardi di dollari.

I Democratici del Senato hanno fatto pressioni contro alcune disposizioni del disegno di legge, in particolare l’approvazione del controverso gasdotto di Mountain Valley presentato dal senatore democratico Joe Manchin. Il suo stesso compagno di partito Tim Kaine, democratico della Virginia, si è strenuamente battuto per cercare di rimuovere i finanziamenti del gasdotto ma anche la sua richiesta è fallita insieme agli altri 10 emendamenti proposti.

L’approvazione del limite del debito, per anni un voto di routine, è stata usata per la prima volta come arma contro i piani della Casa Bianca quando Obama era presidente. Secondo i dati della Federal Reserve Bank di New York durante l’Amministrazione Trump il debito nazionale è aumentato di quasi 7,8 trilioni di dollari, quasi il doppio di quanto gli americani devono per prestiti fatti alle università, prestiti auto, carte di credito e ogni altro tipo di debito diverso dai mutui, messi insieme. E oltre ad aumentare le spese, sono stati fatti tagli alle tasse per i contribuenti più facoltosi. 

“Alla fine l’accordo è stato trovato – ha detto il senatore democratico Chris Coons – resta il fatto che la Camera non avrebbe mai dovuto mettere il Paese a rischio del default. Dovremmo impedire che il tetto del debito venga utilizzato come arma politica”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: debito pubblicoJoe Bidentetto
Previous Post

2 Giugno: Adams e Di Michele alzano la bandiera italiana nel cuore di Wall Street

Next Post

Nord Corea spara missili con satelliti? Consiglio di Sicurezza più spaccato che mai

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nord Corea spara missili con satelliti? Consiglio di Sicurezza più spaccato che mai

Nord Corea spara missili con satelliti? Consiglio di Sicurezza più spaccato che mai

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?