Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 1, 2023
in
Politica
June 1, 2023
0

Passa anche al Senato (63-36) l’aumento del tetto del debito: l’America evita il default

I leader dei due partiti dopo una corsa contro il tempo trovano l'intesa per annullare il richio di catastrofe economica

Massimo JausbyMassimo Jaus
Passa anche al Senato (63-36) l’aumento del tetto del debito: l’America evita il default

Chuck Schumer - wikimedia

Time: 3 mins read

Alla fine il voto è arrivato 63 a favore 36 contrari. Un altro voto bipartisan. Anche il Senato approva l’aumento del tetto del debito ed evita il default. È  stata una corsa contro il tempo quella che si è disputata al Senato per approvare il disegno di legge per alzare il tetto del debito. La scadenza era il 5 giugno, il giorno indicato dal Segretario al Tesoro Janet Yellen, quando non ci sarebbero stati più i fondi per far fronte agli impegni assunti dal governo federale. “Il default – aveva detto la Yellen – farebbe scattare una catastrofe economica globale”. 

Ieri sera la Camera, in prima battuta, aveva approvato con 314 voti favorevoli e 117 contrari l’accordo raggiunto tra lo speaker della Camera, Kevin McCarthy e il presidente Joe Biden. Al Senato, tra i trumpiani che spingevano per il default e i distinguo di alcuni senatori, l’iter parlamentare ha rallentato la corsa, ma alla fine si è risolto positivamente 

Il leader della maggioranza democratica al Senato Chuck Schumer aveva dichiarato che i senatori sarebbero rimasti in seduta fino a quando il decreto non sarebbe stato approvato e aveva esortato i suoi colleghi a non apportare modifiche a quanto già approvato dalla Camera perché lo avrebbe mandato nuovamente alla Camera per la “conciliazione”, il processo di unificazione della normativa approvata dai due rami del Parlamento. Un procedimento che richiederebbe alcuni giorni. “Il tempo è un lusso che il Senato in questo momento non ha se vogliamo prevenire il default”, ha detto Schumer.

Nonostante le critiche sia dei democratici più a sinistra che dei repubblicani conservatori, i leader dei due partiti erano sicuri che si sarebbero trovati i voti  per approvare la legislazione. E così è stato.

Schumer e il leader repubblicano del Senato Mitch McConnell hanno bloccato i tentativi di ostruzionismo, lavorando dietro le quinte per dissuadere gli oppositori dal chiedere il filibustering, la tattica dilatoria che, con una serie di barriere procedurali, avrebbe ritardato l’approvazione del disegno di legge. I democratici hanno la maggioranza al Senato di 2 voti, 51-49, il che significa che erano necessari almeno nove voti repubblicani per superare i 60 voti della maggioranza qualificata per bloccare il filibustering.

US President Joe Biden – ANSA/EPA/MICHAEL REYNOLDS / POOL

I falchi del Senato hanno espresso varie riserve. Il repubblicano Rand Paul del Kentucky ha presentato un emendamento che avrebbe tagliato la spesa federale totale del 5% all’anno in cambio di una rapida approvazione della misura legislativa al Senato, mentre Lindsey Graham aveva detto che voleva imporre un emendamento per rinegoziare i livelli di finanziamento militare. Il senatore democratico Tim Kaine della Virginia aveva presentato un emendamento per eliminare una disposizione per accelerare i permessi federali per il Mountain Valley Pipeline, il controverso gasdotto tra il West Virginia e la Virginia che è stato ripetutamente bloccato per problemi ambientali, peraltro ampiamente sponsorizzato dal senatore democratico Joe Manchin. Un gruppo di repubblicani aveva chiesto a Schumer l’impegno di approvare un disegno di legge supplementare sulla spesa per la difesa entro la fine dell’anno. Nel quadro attuale, l’accordo aumenta la spesa per le forze armate il prossimo anno di circa il 3%, portando il tetto massimo a 886 miliardi di dollari. La senatrice Susan Collins, repubblicana del Maine, ha definito le disposizioni sulla spesa militare “tristemente inadeguate”. 

 Il compromesso tra Biden e McCarthy è stato siglato sabato scorso dopo mesi di aspri dibattiti. In cambio dell’alzamento del tetto del debito fino al 2025, i repubblicani hanno imposto requisiti di lavoro per quanti beneficiano dei buoni alimentari. Inoltre verranno tolti alcuni fondi all’Internal Revenue Service (IRS) e i fondi di soccorso COVID-19 non spesi verranno ricollocati per accelerare i nuovi progetti energetici e porre fine ufficialmente al congelamento del rimborso del prestito studentesco da parte dell’amministrazione Biden.

 Il Congressional Budget Office, un ente apartitico che analizza le spese volute dal Congresso, ha stimato che il piano farebbe risparmiare 1,5 trilioni di dollari in 10 anni, molto meno dei 4,8 trilioni di risparmi che i repubblicani alla Camera hanno approvato due settimane fa nel loro piano di bilancio.

 “Questo accordo è un compromesso bipartisan. Nessuna delle due parti ha ottenuto tutto ciò che desiderava”, ha detto Biden. “Sono stato chiaro sin dall’inizio che l’unica strada da percorrere era un compromesso bipartisan che possa guadagnare il sostegno di entrambe le parti. Questo accordo è accettabile per democratici e repubblicani”.

 L’ultima volta che il governo degli Stati Uniti è arrivato così vicino al default è stato nel 2011. Quella situazione di stallo, risolta da un accordo dell’ultimo minuto, ha provocato onde d’urto nei mercati finanziari, ha portato al primo declassamento del rating creditizio del governo e ha aumentato i costi per far fronte al prestito nazionale.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: debitoJoe BidenSenatotetto
Previous Post

Emma Stebbins, Sculptor of Angel of the Water: Her First Biography Now Available

Next Post

“Seven Winters in Teheran” apre il Festival Human Rights Watch a New York

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Seven Winters in Teheran” apre il Festival Human Rights Watch a New York

"Seven Winters in Teheran" apre il Festival Human Rights Watch a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?