Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 8, 2023
in
Politica
March 8, 2023
0

Le bugie di Fox News svelate da Rupert Murdoch

Il proprietario della rete sotto giuramento ha affermato che diversi conduttori hanno avallato le inesattezze di Trump

Massimo JausbyMassimo Jaus
Le bugie di Fox News svelate da Rupert Murdoch

Fox News - wikimedia

Time: 3 mins read

Dietro le spalle li schernivano, ma davanti le telecamere di Fox News facevano finta di prenderli sul serio. Rudy Giuliani, Sidney Powel, Mike Lindell si alternavano ai programmi di Tucker Carlson, Maria Bartiromo, Lou Dobbs, Sean Hannity, Laura Ingraham e Jeanine Pirro parlando degli assurdi complotti orditi da potenze straniere per contraffare i risultati delle macchine per il voto Smartmatic e Dominion in modo da rubare le elezioni a Trump. Ma prima e dopo queste conversazioni dirigenti e giornalisti della stazione televisiva si scambiavano commenti beffardi.

Lo ha ammesso lo stesso Rupert Murdoch, proprietario di Fox News, che sotto giuramento ha affermato che diversi conduttori dell’emittente hanno avallato le bugie di Donald Trump anche se non ci credevaano. Falsità che sarebbero state sostenute per mantenere l’audience televisiva dopo che la notte delle elezioni Fox News aveva assegnato a Biden la vittoria dello Stato dell’Arizona suscitando la reazione dei sostenitori di Trump che arrabbiati avevano cambiato canale televisivo. 

L’ammissione dell’editore australiano-americano, proprietario delle influenti testate come il Wall Street Journal, il Times e il Sunday Times di Londra, oltre a NY Post, oltre che di Fox è arrivata durante una deposizione nel quadro della causa per diffamazione da 1,6 miliardi di dollari intentata contro Fox News dalla Dominion Voting Systems, che produce e vende hardware e software per il voto elettronico. La società ha accusato il network di aver diffamato la sua reputazione. Il processo comincerà il 17 Aprile nella corte statale del Delaware. Il 21 marzo però è stata fissata una udienza preliminare con la richiesta di “giudizio sommario” da parte della Dominion in cui il giudice potrebbe emettere una decisione senza svolgere il processo dibattimentale ma solo con le prove e testimonianze sottopostegli. 

Rupert Murdoch – ANSA/EPA/ANDREW GOMBERT

In preparazione di questa udienza, il giudice ha reso pubbliche migliaia di pagine di testi, e-mail, documenti e corrispondenza, scambiati tra i dirigenti e i giornalisti di Fox News che sembrano sostenere le accuse di Dominion che tutti sapevano che Donald Trump aveva perso le elezioni presidenziali del 2020 e che non c’erano le prove delle frodi elettorali. Ciò nonostante il network continuava la campagna di disinformazione per mantenere stretto il legame con la sua audience. 

“Con il senno di poi – ha affermato Murdoch nella sua deposizione – mi sarebbe piaciuto che fossimo stati più forti nel denunciare la cosa”. 

Secondo il Washington Post, Rupert Murdoch avrebbe inoltre quantificato il grado di adesione dei diversi conduttori alla falsa narrativa elettorale: “Alla domanda se la conduttrice di Fox News Jeanine Pirro avesse approvato le affermazioni, Murdoch ha risposto: ‘Penso di sì”. L’ex conduttore Lou Dobbs lo avrebbe fatto “molto” e l’anchorman di prima serata Sean Hannity “solo un po'”. 

In una e-mail del 19 novembre 2020, Rupert Murdoch descrive Donald Trump e Rudy Giuliani come “entrambi sempre più pazzi”. Aggiunge di Trump: “Il vero pericolo è quello che potrebbe fare come presidente. Apparentemente non dorme ed è nervoso! Non so di Melania, ma i figli non aiutano”.

In un altro Murdoch e Tucker Carlson si scambiano messaggini in cui affermano di non vedere l’ora che Trump andasse via dalla Casa Bianca.  E Carlson scrive “Siamo molto, molto vicini a poter ignorare Trump. Non vedo davvero l’ora. Lo odio appassionatamente”, e poi, dei quattro anni in cui Trump è stato presidente: “Stiamo tutti fingendo di avere molto da dimostrare, perché ammettere i disastri che ha combinato è troppo difficile da digerire”. 

Tucker Carlson – wikimedia

Bugie difese a spada tratta da Fox News per compiacere un presidente vanitoso che si serviva del network televisivo per comunicare con i suoi sostenitori. Conveniva a Trump, conveniva al network che in questo modo ha ottenuto il primato della audience televisiva. Ma ha perso l’America.  

Forse questo è uno dei maggiori scandali dell’informazione da parte di una grande rete televisiva americana. Generalmente quando un media pubblica una notizia errata, e viene dimostrato che la notizia è errata, il giornale, la radio, la televisione, fa una rettifica e si scusa con i lettori per l’errore. Fox News non lo ha fatto e con una singolare considerazione afferma che se il network dovesse essere condannato si metterebbe in discussione la libertà dell’informazione in un paese democratico.

Tralasciando però che in un Paese democratico la base dell’informazione deve essere la verità dei fatti. Una ostinazione che indica anche una storia ancora più grande: la lunga guerra dei media conservatori alla verità. Per decenni, i media conservatori hanno espressamente cercato di costruire e catturare un pubblico che accetti solo la loro versione degli eventi. E’ successo con John McCarthy negli Anni 50, quando i media terrorizzati dalle accuse di simpatie con il comunismo hanno abdicato al loro ruolo di difensori della verità. Ed è successo nuovamente 70 anni dopo quando un network, pur di fare audience, ha accettato e promosso le bugie di Sidney Powell,  intervistata a più riprese, notte dopo notte, con Rudy Giuliani e Mike Lindell, per raccontare senza contraddittorio a milioni di americani le loro favole elettorali. 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpFOX news
Previous Post

Michele Garzo Makes Impressive Debut at Merkin Hall

Next Post

8 marzo: l’Afghanistan dei talebani sotto torchio al Consiglio di Sicurezza

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
8 marzo: l’Afghanistan dei talebani sotto torchio al Consiglio di Sicurezza

8 marzo: l'Afghanistan dei talebani sotto torchio al Consiglio di Sicurezza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?