Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 14, 2022
in
Politica
December 14, 2022
0

Biden ai leader africani: “Scegliete gli Stati Uniti come vostro partner”

Il presidente ha già promesso 55 miliardi di dollari in aiuti economici nei prossimi tre anni

Marco GiustinianibyMarco Giustiniani

US President Joe Biden - ANSA/EPA/CHRIS KLEPONIS / POOL

Time: 3 mins read

Il presidente Joe Biden ha detto ai leader africani riuniti a Washington che gli Stati Uniti possono essere un catalizzatore fondamentale per il loro continente in crescita. 

Intervenendo al vertice USA-Africa in corso a Washington, il capo della Casa Bianca ha presentato le sue proposte ai 49 capi di stato africani per colmare il divario di fiducia che si è ampliato negli ultimi anni. 

Il presidente ha proposto leader africani di scegliere gli Stati Uniti come partner affidabile e di qualità per aiutarli a promuovere elezioni eque e democratiche ed elevare la qualità della salute in un continente in cui le cure mediche sono ancora un privilegio per pochi. Inoltre gli Stati Uniti vogliono migliorare le risorse per l’energia prestando particolare attenzione al rispetto ambientale e ai cambiamenti climatici. 

Il presidente ha sottolineato l’importanza del memorandum d’intesa che “sbloccherà nuove opportunità di commercio e investimenti tra i nostri paesi e avvicinerà più che mai l’Africa e gli Stati Uniti”. Nel suo discorso il capo della Casa Bianca ha parlato di come gli Stati Uniti vogliano aiutare a modernizzare la tecnologia in tutto il continente, fornendo energia pulita, portando avanti l’uguaglianza delle donne attraverso opportunità commerciali, portando acqua potabile pulita alle comunità e finanziando meglio l’assistenza sanitaria. 

Biden ha già promesso 55 miliardi di dollari in aiuti economici ai paesi africani nei prossimi tre anni, il sostegno degli Stati Uniti a un seggio permanente dell’Unione Africana al G20 e la nomina di un rappresentante speciale per attuare gli impegni del vertice. Nel pacchetto sono inclusi, dice, fino a 370 milioni di dollari del Fondo Monetario Internazionale per lo sviluppo per nuovi progetti, compreso l’investimento di 100 milioni di dollari per l’energia pulita per l’Africa sub-sahariana.

Tune in as I deliver remarks at the U.S.-Africa Business Forum. https://t.co/PDgqwy7Vqd

— President Biden (@POTUS) December 14, 2022

E 350 milioni saranno impiegati per una “trasformazione digitale” per l’Africa, che include il coinvolgimento di aziende come Microsoft per costruire reti e infrastrutture per portare l’accesso a Internet a cinque milioni di africani che attualmente non sono connessi. Proposte fatte dopo che gli Stati Uniti sono rimasti molto indietro rispetto alla Cina negli investimenti nell’Africa sub-sahariana, che è diventata un campo di battaglia in una competizione sempre più tesa tra le maggiori potenze. Anche se la parola Cina nei giorni del Summit non è mai stata menzionata. 

Promosso dal Dipartimento di Stato, il summit che si concluderà domani riunisce i rappresentanti di quasi tutti i Paesi africani, coi quali, come ha affermato il vice segretario di Stato Ervin Massinga, la Casa Bianca intende parlare del futuro del continente, il più povero del pianeta, ma tra pari. Non tutti i leader africani sono stati invitati. Guinea, Sudan, Mali, Zimbabwe, Burkina Faso ed Eritrea sono rimasti fuori dalla lista degli ospiti. La partecipazione del leader della Guinea Equatoriale, Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, invece, crea più di qualche imbarazzo alla Casa Bianca. Secondo Foreign Policy  ma non era eludibile: gli Stati Uniti nel loro pragmatismo guardano con preoccupazione alla possibile creazione di una base navale cinese nel paese che si affaccia sull’Oceano Atlantico.

Il Dipartimento di Stato ha insistito che questo Summit è più una sessione per ascoltare le richieste dei leader africani che uno sforzo per contrastare l’influenza di Pechino ribadendo il principio centrale della politica estera di Biden che è quello di dimostrare che le democrazie possono superare le dittature. Un messaggio chiaro questo fatto dallo stesso presidente davanti a leader, ribadito anche in un pranzo con alcuni dei presidenti africani i cui paesi terranno le elezioni il prossimo anno e che è stato detto verrà riaffermato alla cena che si tiene questa sera alla Casa Bianca ospitata dalla first lady.

US Secretary of State Antony Blinken – ANSA/EPA/JIM LO SCALZO

Il segretario di Stato Antony Blinken ha detto gli Stati Uniti intendono partire dagli investimenti nelle infrastrutture a sostegno dell’imprenditorialità africana e promuovendo un maggiore impegno da parte delle aziende statunitensi. Infine, gli Stati Uniti si sono detti disponibili a scommettere sui leader emergenti, in linea con la Young African Leaders Initiative, forum istituito da Obama nel 2014, e che è stato il primo degli appuntamenti che si sono tenuti.

Per rimarcare tale aspetto Blinken si è rivolto direttamente agli “innovatori africani“. “Il vostro successo per noi è di enorme interesse”, ha detto il segretario di Stato, “ soprattutto quando riuscite a raggiungere il vostro pieno potenziale. È un bene per la regione, per il continente, per il mondo e per l’America”.

L’Africa, i cui leader spesso sentono di aver ricevuto poca attenzione dagli Stati Uniti, rimane cruciale per le potenze globali a causa della sua popolazione in rapida crescita, delle significative risorse naturali e di un considerevole blocco elettorale nelle Nazioni Unite. Ed è un continente di grande importanza strategica e per questo gli Stati Uniti ricalibrano dopo quattro anni di isolamento, la loro politica estera.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Giustiniani

Marco Giustiniani

DELLO STESSO AUTORE

Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

Cosa c’è dietro lo scontro senza precedenti tra Trump e Harvard

byMarco Giustiniani
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello

Trema il Pentagono: sempre più in bilico il capo Pete Hegseth

byMarco Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Tags: AfricaJoe BidenStati Uniti
Previous Post

“Lysippos of Fano” Saga Continued: Italian Experts Express Views on the Stolen Art

Next Post

Sondaggi duri per Trump: i repubblicani ora preferiscono De Santis

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana’

President Trump Receives Støre and Rutte at White House to Discuss NATO

byMarco Giustiniani
Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

Trump riceve Støre e Rutte e rilancia sulla Nato

byMarco Giustiniani

Latest News

A sinistra, il nuovo logo "G" di Google

Google verso AI, aggiorna il logo “G” dopo 10 anni

byLuna Goletti
Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

byEmanuele La Prova

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sondaggi duri per Trump: i repubblicani ora preferiscono De Santis

Sondaggi duri per Trump: i repubblicani ora preferiscono De Santis

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?