Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 16, 2022
in
Politica
September 16, 2022
0

I migranti di Martha’s Vineyard tra provocazioni e giochi di potere

L’idea l’ha avuta per primo il governatore del Texas Abbott, che ha spedito autobus di immigrati illegali a Washington e New York

Massimo JausbyMassimo Jaus
Martha’s Vineyard Welcomes a Planeload of Undocumented Immigrants Sent by Florida

Migrants arriving at Martha's Vineyard in September 2022, sent by Florida governor, Ron DeSantis. Photo: Youtube

Time: 4 mins read

È un crescendo di colpi di scena e di provocazioni che se non avesse come punto di scontro un’umanità fuggita dalla fame e dalle persecuzioni, sarebbe quasi comico. Gente disperata scappata da Haiti, dal Venezuela, dall’Honduras, entrata illegalmente negli Stati Uniti ammaliata dalle false promesse, almeno per quelli della Florida, di un posto sicuro per dormire, vitto e anche un lavoro. Proposte fatte da alcune donne per le strade di Miami e di Orlando frequentate dai “desperados” che si sono offerte di “aiutarli”. Ostaggi usati da due governatori che puntano su bassi istinti del loro elettorato per andare a caccia di consensi per la loro campagna elettorale.  

L’idea l’ha avuta per primo il governatore del Texas, Greg Abbott, che ha cominciato a spedire decine di autobus carichi di immigrati illegali a Washington e New York e ultimamente anche a Chicago. Città da sempre considerate “santuari” dei clandestini, ma soprattutto perché hanno sindaci democratici che del “Pluribus Unum” dell’America che fu, ne hanno fatto un credo.

A rilanciare ci ha pensato il governatore della Florida, Ron DeSantis, che a novembre si presenterà alle elezioni sfidato dall’ex governatore e attuale congressman democratico Charles Christ. E da queste elezioni dipenderà molto anche del suo futuro politico perchè DeSantis non fa mistero di avere aspirazioni per la Casa Bianca. 

Ron DeSantis e Donald Trump – Ansa

Lo ha fatto mandando giovedi una cinquantina di immigrati non in regola con il visto d’ingresso negli Stati Uniti che nel disperata ricerca di un letto e di un lavoro sono stati adescati in una base militare, fatti salire su due aerei e scaricati nel piccolo aeroporto di Martha’s Vineyard, l’isola al largo della costa del Massachussetts. Un’isola chiamata “Democrats Haven”, amata da Jacqueline Kennedy, dove trascorrono le loro vacanze i Clinton e gli Obama. Un’isola molto caratteristica, piena di piccoli villaggi sul mare e grandi scogliere su cui sorgono due fari storici, senza turismo di massa, con stupende ville immerse nel verde abitata dai molti ricchi black liberals americani. 

Dopo l’atterraggio i cinquanta passeggeri sono stati fatti scendere e i due aerei sono ripartiti abbandonandoli nel piccolo aeroporto. Oggi sono stati trasferiti nella base militare Joint Base Cape Cod, il presidio sull’Atlantico che ospita la Guardia Costiera e alcuni squadroni dell’Aeronautica militare e della Guardia Nazionale. 

“La Florida – ha dichiarato la responsabile delle comunicazioni del governatore DeSantis, Taryn Fenske – conferma che i due voli con gli immigrati clandestini atterrati a Martha’s Vineyard fanno parte del programma di trasferimento dello stato per trasportare gli immigrati illegali nelle proclamate “città santuario”, ovvero quelle aperte all’immigrazione. “Stati come il Massachusetts, New York e la California faciliteranno meglio l’accoglienza di queste persone che hanno invitato nel nostro paese attraverso iniziative come gli ‘stati santuario’ “e il sostegno alle politiche delle frontiere aperte dell’amministrazione Biden”, ha affermato. 

I migranti arrivati con il bus a New York – YouTube

Il presidente Joe Biden ha criticato i due governatori accusandoli “di fare politica con gli esseri umani. Quello che stanno facendo è sbagliato. Non è americano. È sconsiderato”.

Il Washington Post in una opinione del Board Editoriale definisce “crudeli” le azioni di DeSantis. Il New York Times addossa le responsabilità all’attuale sistema immigratorio.

Il problema della regolamentazione dell’immigrazione rimane insoluto da decenni. Non è stato risolto né da democratici, né da repubblicani, quando avevano la maggioranza a Senato e Camera. E’ uno dei tanti problemi spinosi, come l’aborto, la riforma elettorale, la regolamentazione della polizia. Riforme che non riescono a superare lo scoglio dei 60 voti della maggioranza qualificata al Senato. Su tutti il problema dei Dreamers, i giovani portati illegalmente negli Stati Uniti quando erano bambini che nel 2012 vennero protetti da una legge varata da Obama. Legge poi abrogata da Trump nel 2017 che li ha lasciati in un limbo giudiziario. “Dobbiamo modernizzare le nostre leggi in modo che le aziende ottengano i lavoratori di cui hanno bisogno e le famiglie non debbano aspettare decenni per riunirsi” ha detto Biden. Ma le parole del presidente, anche se ottengono consensi, restano inascoltate dalla stragrande maggioranza dei parlamentari. E molti di loro, come Marjorie Taylor Greene, o Lauren Boebert, del blocco delle frontiere con il Messico, ma solo per quelle, in un cocktail di razzismo e xenofobia ne hanno fatto una ragione politica, peraltro alimentata dall’ex presidente Donald Trump che voleva costruire il muro al confine. 

Una storia finita male questa del muro, dopo che il Congresso ha bloccato i fondi e l’iniziativa lanciata da Steve Bannon, l’ex guru politico di Trump, è naufragata in una truffa per la quale è stato incriminato nei giorni scorsi. 

Former advisor to US President Donald J. Trump Stephen Bannon leaves federal court after his arraignment on charges of using funds raised for border wall construction to pay for personal expenses, in New York, New York, USA, 20 August 2020 – EPA/Kevin Hagen

In un’altra vicenda giudiziaria ieri l’ex presidente Donald Trump ha proposto un accordo per cercare di risolvere l’inchiesta civile sulla Trump Organization, la holding di famiglia sospettata di frode fiscale e assicurativa. Offerta respinta da Letitia James, Attorney General dello Stato di New York che secondo il New York Times, sta anche considerando di perseguire i figli adulti dell’ex presidente: Ivanka, Eric e Donald Trump Jr. tutti dirigenti della società.

Nell’altra vicenda giudiziaria in cui è coinvolto Donld Trump il giudice federale Aileen Cannon ha respinto la richiesta del dipartimento di Giustizia di riavere accesso a 100 carte top secret sequestrate dall’Fbi a Mar-a-Lago e ha nominato “Special Master” l’ex magistrato federale Raymond Dearie. 

Infine uno dei seguaci di Trump che ha preso d’assalto Capitol Hill che indossava una felpa antisemita con la scritta ‘Camp Auschwitz’ è stato condannato a 75 giorni di carcere. Sotto la felpa Packer indossava anche una maglietta con scritto ‘SS’.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: governatoreMartha's VineyardmigrantiPartito Repubblicanopotere
Previous Post

Nel 2070 i cristiani negli Usa potrebbero essere in minoranza

Next Post

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

La crisi dell'istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?