Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 4, 2022
in
Politica
August 4, 2022
0

Nancy Pelosi ha lasciato Taiwan, ma la Cina non perdona e lancia missili e cannonate

Tra Pechino e Washington cresce la tensione: le prossime 72 ore saranno decisive per superare la crisi o rischiare lo scontro

Claudia CosibyClaudia Cosi
Nancy Pelosi ha lasciato Taiwan, ma la Cina non perdona e lancia missili e cannonate

A group of pro-China supporters steps on a mock up funeral photo of US House Speaker Nancy Pelosi outside of the US Consulate General in Hong Kong and Macau, in Hong Kong, China, 03 August 2022 - ANSA/EPA/JEROME FAVRE

Time: 3 mins read

Non era ancora decollata da Taipei che i cinesi hanno iniziato a sparare cannonate. Non appena Nancy Pelosi ha lasciato lo spazio aereo di Taiwan, gli uomini dell’esercito popolare agli ordini di Pechino sono passati dalle minacce ai missili veri e alle incursioni aeree.

Taipei ha fatto scattare immediatamente con sistemi di puntamento attivi le sue sofisticate batterie antiaerei di fabbricazione americana e sostiene che almeno 11 ordigni balistici sono caduti intorno alle sue coste, creando una sorta di blocco aereo navale totale. Anche Tokyo, col suo ministro della difesa, accusa Pechino di aver preso come bersaglio la zona economica esclusiva del Giappone e ha chiesto ufficialmente l’immediata fine delle minacciose manovre militari con proiettili dal vivo.

Solo nella giornata di ieri, altri 22 aerei da combattimento cinesi J-11, J-16 e Su-30 sono entrati nello spazio aereo di Taiwan, superando abbondantemente quella che viene considerata simbolicamente la linea mediana dello stretto a dimostrazione della loro superiorità militare.

An advertisement to mark the 95th founding anniversary of the People’s Liberation Army (PLA) is displayed in Beijing, China, 01 August 2022 – ANSA/EPA/MARK R. CRISTINO

Secondo alcun fonti cinesi, le manovre a tenaglia potrebbero concludersi nelle prossime 72 ore dopo aver previsto anche un gran finale con un’enorme dispiegamento delle truppe di terra di Pechino, pronte a un’eventuale invasione dell’isola che conta solo 22 milioni di abitanti.

A difesa della muscolarità imposta da Xi Jinping e condannata dalla Ue dall’Onu, si è alzato solo Putin per sostenere il pieno diritto e la piena legittimità delle esercitazioni sul proprio “Territorio nazionale”.

Senza dubbio, sul fronte asiatico la tensione sale e se le borse avevano reagito con un cenno positivo alla fine del viaggio a Taipei conteso della leder della Camera Usa, ieri le perplessità sulla sicurezza internazionale sono tornate ad affiorare, mentre proseguono i bombardamenti e gli attacchi russi in Ucraina.

Al summit dell’Asean con tutti i leader asiatici al quale partecipa anche il segretario di Stato Blinken. America e Giappone hanno condannato insieme la pericolosità di queste manovre militari senza precedenti, mentre Pechino ha convocato tutti gl ambasciatori dei paesi del G7, compresa naturalmente l’Italia, per esprimere tutta l’indignazione per l’affronto subito con la visita della Pelosi, che per i cinesi avrebbe violato la sovranità territoriale della grande Cina che considera Taiwan una semplice provincia ribelle da annettere prima o poi e non una realtà autonoma che può sperare nell’indipendenza.

La morsa cinese nei confronti dell’isola non ha solo lo scopo di rallentare l’economa di Taiwan per i prossimi mesi, soprattutto nel settore di micro Cip, ma anche quello di impedire che su questi prodotti, proprio attraverso un partnership commerciale fra Taipei e gli Usa, possa rafforzarsi la posizione americana diventata oggi fortemente dipendente dalle forniture asiatiche, indispensabili per la crescita e l’incremento della produzione nel mondo dell’auto.

US President Joe Biden listens during a virtual summit with Chinese President Xi Jinping in the Roosevelt Room of the White House – ANSA/EPA/SARAH SILBIGER

Le oltre 2 ore di telefonata fra il presidente Biden e Xi Jinping, che pochi giorni fa hanno portato a uno scambio molto franco, non sono riuscite però a consolidare l’impegno dei due leader a rivedersi in un prossimo summit dal vivo in occasione del G20 di novembre. E questo lascia intendere che il disappunto cinese verso gli Usa, incuranti degli avvertimenti, dovrà tradursi in qualche cosa di dannosamente tangibile per dimostrare che il governo di Pechino non intende perdere la faccia verso il Congresso americano e tantomeno verso i taiwanesi.

Se le prossime 72 ore passeranno senza incidenti o provocazioni, è ipotizzabile che la politica della voluta “ambiguità diplomatica”, dove gli americani sono al tempo stesso partner di Taiwan per sostenere affari e democrazia ma anche della Grande Cina per il suo sterminato mercato, è probabile che senza sbandierarlo troppo potrebbe proseguire per diversi anni ancora la politica dello “Status quo”, con Taiwan lasciata libera di commercializzare le sue eccellenze ma senza presentarle come simbolici passaggi politici e riconoscimenti verso una futura indipendenza.

Prima di concludere il suo viaggio a Tokyo, Nancy Pelosi l’incendiaria è andata in visita a Seul e ieri insieme a tutta la delegazione del Congresso si è spinta a visitare anche la DMZ, la zona smilitarizzata tra le due coree dove Donald Trump era convinto di aver sedotto ll giovane dittatore di Pyongyang Kim Jong-un con una semplice e coreografica stretta di mano che invece non ha portato a nulla.

Share on FacebookShare on Twitter
Claudia Cosi

Claudia Cosi

DELLO STESSO AUTORE

Sondaggio, per 4 americani su 10 Trump un presidente ‘terribile’

Il crollo di Trump nei primi 100 giorni di presidenza-bis

byClaudia Cosi
Lo show di Trump alla serata cattolica: “Assenza Harris una mancanza di rispetto”

Dolan, il cardinale trumpiano che ora sogna il papato

byClaudia Cosi

A PROPOSITO DI...

Tags: AsiaCinaeconomiaG7MissiliNancy PelosiPechinosanzioniTaipeiTaiwan
Previous Post

Amnesty Intl: ‘Forze di Kiev hanno messo in pericolo popolazione’

Next Post

Cancellati messaggi e mail sul 6 gennaio: anche il Pentagono nella bufera

DELLO STESSO AUTORE

Dolan, il cardinale trumpiano che ora sogna il papato

Dolan, the Trump-Backed Cardinal Who Could Become Pope

byClaudia Cosi
Casa Bianca per taglio 50% budget dipartimento di Stato

Trump stravolge l’America: dal caos alla paura

byClaudia Cosi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cancellati messaggi e mail sul 6 gennaio: anche il Pentagono nella bufera

Cancellati messaggi e mail sul 6 gennaio: anche il Pentagono nella bufera

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?