Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 7, 2022
in
Politica
July 7, 2022
0

Comey e McCabe, direttori Fbi che indagarono su Trump, controllati dal fisco

Si apre così un nuovo capitolo nella lista di accuse dell’uso scorretto della pubblica amministrazione da parte dell’ex presidente

Massimo JausbyMassimo Jaus
Comey e McCabe, direttori Fbi che indagarono su Trump, controllati dal fisco

James Comey - Twitter

Time: 4 mins read

Sembra un po’ una commedia all’Italiana: i due ex direttori dell’Fbi che indagavano sui misteriosi rapporti tra Donald Trump, gli oligarchi russi e le interferenze di Mosca sulle elezioni del 2016 furono a loro volta indagati dall’ufficio federale delle tasse da un direttore di fresca nomina dell’ex presidente. Pura coincidenza che James Comey e Andrew McCabe siano stati scrutinati, affermano a denti stretti l’ufficio di Charles Rettig, il commissioner dell’Internal Revenue Service, l’Ufficio delle Entrate americano.

Si apre così un nuovo capitolo nella lunga lista di accuse dell’uso scorretto della pubblica amministrazione da parte dell’ex presidente. Lo scoop lo ha fatto il New York Times, che ha dato ampio risalto alla notizia immediatamente ripresa dai maggiori quotidiani americani. 

“Questi tipi di audit da parte dell’IRS sono progettati per essere rari e casuali. La probabilità che due persone così odiate dall’ex presidente venissero controllate nel giro di pochi mesi ha sollevato preoccupazioni per Comey che si è retoricamente chiesto se ne sia stato fatto un possibile uso politico improprio da parte dell’IRS” scrive il Washington Post. 

Andrew McCabe – wikimedia

Laurence Tribe, professore emerito di Diritto Costituzionale all’Università di Harvard intervistato da Newsweek, esclude la possibilità che entrambi gli ex direttori dell’Fbi fossero stati selezionati casualmente e insinua che Trump abbia usato l’IRS come arma contro i suoi nemici. “Questo tipo di bersagli politici è un grave crimine federale. Non è certo una coincidenza. Le probabilità sono 30.000 a 1”, ha twittato Tribe. 

E ora a Washington si è aperta la caccia alla ricerca di chi abbia dato l’ordine per indagare sulle dichiarazioni dei redditi dei due ex direttori dell’Fbi, perché alla fine dei conti, dopo tutti i controlli Comey è stato rimborsato di poche centinaia di dollari per la dichiarazione del 2017, mentre McCabe ha dovuto pagare una modesta cifra.

Secondo il New York Times l’Internal Revenue Service ha condotto verifiche approfondite a partire dal 2017 sulle dichiarazioni dei redditi dell’ex direttore dell’Fbi, James Comey, e di Andrew McCabe, all’epoca suo vice. Donald Trump nel 2017 ha licenziato l’ex direttore dell’Fbi denunciandone la “mancanza di lealtà”, e attaccandolo per la “gestione fallimentare” delle indagini relative ai suoi legami con alcuni oligarchi e alle interferenze russe nelle elezioni presidenziali del 2016. Gli attacchi mediatici di Trump nei confronti di Comey continuarono anche dopo il suo licenziamento, con accuse di alto tradimento e richieste pubbliche all’Attorney General perché avviasse un procedimento giudiziario a suo carico. 

Un particolare importante fa notare il New York Times riguarda la natura dell’ispezione condotta dall’Agenzia, ben più approfondita rispetto ai controlli ordinari. Le verifiche sulla dichiarazione dei redditi di Comey, avviate nel 2019, rientrerebbero infatti in un programma denominato Nrp (National Research Program), teso a verificare la presenza di eventuali casi di evasione fiscale. A differenza di un controllo ordinario, che tipicamente riguarda sezioni specifiche della dichiarazione dei redditi, le verifiche condotte nel quadro Npr riguardano l’intero prospetto annuale, e richiedono la messa a disposizione di tutti i documenti necessari per appurare la veridicità della dichiarazione: estratti conto, assegni, ricevute e addirittura scontrini e lettere che attestino eventuali donazioni.

Comey e la moglie, scrive il New York Times, hanno sostenuto spese contabili e legali per circa cinquemila dollari per fornire tutta la documentazione, e il funzionario dell’Irs che ha condotto l’ispezione ha lavorato sul caso per un totale di 50 ore, chiedendo anche incontri dal vivo con il fiscalista della famiglia. I controlli sono stati così approfonditi da richiedere anche la documentazione relativa all’acquisto di articoli da ufficio fino a due anni prima dell’avvio del procedimento.

L’ipotesi di una strumentalizzazione politica dell’Agenzia, secondo il quotidiano, sarebbe poi avvalorata dal fatto che solo pochi mesi dopo sono stati avviati controlli analoghi anche sulla dichiarazione dei redditi di Andrew McCabe, vice di Comey quando era direttore dell’Fbi e anche lui accusato di tradimento da Trump perché non sopprimeva le indagini sui suoi presunti contatti con Mosca.

Former US President Donald Trump – ANSA/EPA/ADAM DAVIS

L’Agenzia, il cui capo, Charles Rettig, è stato nominato proprio da Trump, mantiene uno stretto riserbo sulle metodologie utilizzate per selezionare le dichiarazioni dei redditi da controllare. “Il commissario Rettig non è coinvolto in alcun modo nella gestione di casi specifici: durante il suo mandato non ha avuto contatti con le amministrazioni presidenziali di Trump e Biden su questi temi, e ha sempre svolto il suo incarico nella maniera più imparziale possibile”, ha scritto una nota dell’Agenzia. 

In un altro capitolo della controversa gestione dell’amministrazione pubblica da parte dell’ex presidente il senatore repubblicano Lindsey Graham, stretto alleato di Trump, si trova nel mezzo di un’indagine penale nello stato della Georgia legata alle interferenze politiche esercitate dalla Casa Bianca e dagli alleati dell’ex presidente, nelle elezioni presidenziali del 2020 che Joe Biden ha vinto ottenendo 12.670 voti più di Trump.

Il District Attorney della contea di Fulton, Fani Willis, ha convocato il senatore Graham per essere interrogato dal grand jury per capire i motivi per cui fece due telefonate al Segretario di Stato della Georgia, Brad Raffensperger, il massimo funzionario elettorale dello Stato. Raffensperger ha detto al Washington Post di essere rimasto sbalordito dal fatto che il presidente della Commissione Giustizia del Senato gli suggerisse di trovare un modo per annullare alcune schede elettorali. Gli avvocati di Graham si sono opposti alla richiesta sollevando la prospettiva di una lunga battaglia legale. 

Anche Rudy Giuliani, l’avvocato personale di Trump, così come altri avvocati alleati di Trump – John Eastman, Cleta Mitchell, Jenna Ellis e Kenneth Chesebro – hanno ricevuto l’ordine di convocazione davanti al grand jury.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrew McCabeCasa BiancaDonald TrumpFbifiscoJames ComeyStati Unititasse
Previous Post

Nadal si ritira da Wimbledon: Kyrgios in finale

Next Post

A New York i contagi tornano a correre: è la sesta ondata

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ritorna il Covid? La curva sale: serve un ultimo sforzo per uscire dal tunnel

A New York i contagi tornano a correre: è la sesta ondata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?