Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 29, 2022
in
Politica
April 29, 2022
0

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

Accanto al conflitto sul campo c'è uno scontro verbale che alza la tensione, sino ai missili caduti a Kiev proprio mentre il segretario dell'Onu parlava con Zelensky

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

Ukainian President Volodymyr Zelensky (C) visiting the town of Bucha - ANSA

Time: 2 mins read

Altri 33 miliardi di dollari in aiuti all’Ucraina. 20 miliardi per le armi, 8,5 per aiuti economici, 3 per aiuti umanitari. Una cifra enorme, che di fatto ci fa capire che la guerra non finirà presto, ma che anzi durerà a lungo: “anni”, ha avvertito la Nato.

Ho ascoltato con una forte angoscia la nuova richiesta del presidente Joe Biden al Congresso americano. “Non è a buon mercato”, ha affermato, “ma il prezzo sarebbe molto più alto se cedessimo alla Russia”.

Biden Ha fatto ricorso persino a una legge del secolo scorso, varata in occasione della seconda guerra mondiale, per ottenere questi nuovi fondi che il Congresso quasi certamente gli concederà. Una legge del 1941 che ha consentito al presidente Roosvelt di aiutare l’esercito della Gran Bretagna a sconfiggere Hitler.

Sono alcuni giorni che la guerra ha cambiato passo e da un’aggressione della Russia contro l’Ucraina aiutata a difendersi da Stati Uniti e Europa, si è trasformata in una prova di forza tra Occidente e Russia. Lo ha detto chiaramente Biden quando ha cominciato a parlare di vittoria sulla Russia. Lo ha ribadito in modo ancora più inquietante la ministra degli esteri britannica Truss, che ha chiesto forniture di aerei militari all’Ucraina, una scelta sinora evitata.

A man walks with bags of food gave for the Ukranian army in Bucha – ANSA

Siamo quindi in guerra? Ce lo dovrebbe dire il nostro presidente del consiglio, che il 10 maggio sarà alla Casa Bianca. Se ne dovrebbe discutere di più nel parlamento italiano e non solo nei talk show televisivi.

Quella parata di 40 ministri della difesa nella grande base americana di Ramstein in Germania è stata la prova plastica di questo cambio di passo e dei rischi che tutti noi stiamo correndo. Ogni giorno, dall’inizio di questo spaventoso conflitto nel cuore dell’Europa, ha visto un’escalation continua di tensione, bombardamenti, morte e dolore per la popolazione ucraina. Non c’è mai stato uno spiraglio di speranza che un cessate il fuoco potesse interrompere la violenza dello scontro.

Anzi, accanto alla guerra combattuta sul campo abbiamo assistito a uno scontro verbale che ha contribuito ad alzare ancora di più la tensione, sino a ieri quando a Kiev sono caduti nuovi missili proprio mentre il segretario dell’Onu Antonio Guterres era a colloquio con il presidente ucraino Zelensky. La prova del fallimento concreto della sua visita a Mosca, arrivata tardi, ben due mesi dopo l’inizio del conflitto.

UN Secretary-General António Guterres visits Irpin in Ukraine (UN Photo/Eskinder Debebe)

“La Russia cerca di umiliare l’ONU” ha commentato Zelensky. Che cosa ha impedito al rappresentante delle Nazioni Unite di intervenire prima che la situazione degenerasse al punto in cui siamo? Abbiamo assistito al balletto di risoluzioni presentate in Consiglio di Sicurezza contro la Russia che ha il diritto di veto, e poi in Assemblea Generale, quando si è trattato di sospendere la Russia dal Consiglio per i diritti umani.

“Sono sotto choc” ha affermato spaesato Guterres dopo l’attacco su Kiev in sua presenza. Dove pensava di essere planato, quando ha deciso la sua visita a Putin e Zelensky? Ci si aspetterebbe da un diplomatico del suo livello un po’ meno ingenuità e un po’ più di concretezza e determinazione.

Ora Guterres sta provando a trovare un accordo per evacuare i civili rimasti a Mariupol e nelle acciaierie Azovstal, dove sono asserragliati i soldati ucraini del battaglione Azov e della brigata ucraina dei Marines.

Putin in linea di principio sarebbe d’accordo, pare, se l’operazione fosse condotta da Croce Rossa internazionale e Onu. Temo che sarà un’altra giornata molto complicata.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresescalationguerraJoe BidenMario DraghiOnuRussiaUcrainaVladimir PutinVolodomyr Zelensky
Previous Post

Al MoMA di New York prende vita lo “Studio Rosso” di Henri Matisse

Next Post

Pil primo trimestre negativo a -0,2% ma batte stime governo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

byGiuseppe Sacchi
Rick Moody ricerca se stesso nella Brooklyn Public Library

Rick Moody ricerca se stesso nella Brooklyn Public Library

byMichele Crescenzo

New York

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

byLeo Gardner
A Doll’s House: a Production so Powerful it Needs only a Stark Set

A Doll’s House: a Production so Powerful it Needs only a Stark Set

byJK Clarke

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Pil primo trimestre negativo a -0,2% ma batte stime governo

Pil primo trimestre negativo a -0,2% ma batte stime governo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?