President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 29, 2022
in
New York
April 29, 2022
0

Al MoMA di New York prende vita lo “Studio Rosso” di Henri Matisse

Il Museum of Modern Art ha rintracciato le 10 opere sopravvissute e le metterà a disposizione in una mostra che sarà visitabile fino al 10 settembre

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Al MoMA di New York prende vita lo “Studio Rosso” di Henri Matisse

"Stanza Rossa" di Matisse - moda.org

Time: 1 min read

Quando Henri Matisse dipinse “Lo studio rosso” nel 1911, ritrasse 11 delle sue opere su una sola tela. Una mostra al MoMA di New York sta per esporre tutte le opere sopravvissute insieme per la prima volta.

In quel quadro l’artista francese ha riprodotto versioni in miniatura dei suoi dipinti e sculture per raffigurare il suoi laboratorio nella periferia di Parigi – per non parlare del gioco con la prospettiva, il colore, il tempo e lo spazio.

Henri Matisse – Wikimedia

Tutti i pezzi visti nel dipinto sono sopravvissuti, a parte uno, che Matisse, considerato tra i più grandi artisti del XX secolo, aveva chiesto di distruggere dopo la sua morte nel 1954 all’età di 84 anni.

Il MoMA ha rintracciato le 10 opere sopravvissute e le metterà a disposizione del pubblico a “Lo studio rosso”, una mostra che aprirà la prossima settimana e sarà visitabile fino al 10 settembre.

“Abbiamo fatto la caccia al tesoro per trovare queste cose in tutto il mondo”, ha detto la curatrice, Ann Temkin. Si tratta di sei dipinti, due sculture, un pezzo di terracotta e un piatto di ceramica e sono stati realizzati tra il 1898, quando Matisse aveva 28 anni, e il 1911.

“Alcuni dei dipinti erano molto recenti e li aveva realizzati un mese o due prima di fare ‘Lo studio rosso'”, ha detto Temkin. Il MoMA aveva già due delle opere e il pezzo principale. Ne ha recuperate tre dalla Galleria Nazionale di Danimarca a Copenaghen e altre da vari musei e collezioni private. I dipinti includono “Le Luxe II” e “Giovane marinaio II”.

Agi

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Serena Williams si ritira: gli Us Open saranno il suo ultimo torneo

Serena Williams si ritira: gli Us Open saranno il suo ultimo torneo

byLa Voce di New York
È morto David McCullough: storico statunitense vincitore di due Pulitzer

È morto David McCullough: storico statunitense vincitore di due Pulitzer

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: arte modernaHenri MatisseMoMAmostramuseoNew YorkStanza RossaStudio rosso
Previous Post

Scontri su Spianata a Gerusalemme in ultimo venerdì Ramadan

Next Post

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Calenda presenta la campagna “Italia sul serio” e apre a Renzi

Calenda presenta la campagna “Italia sul serio” e apre a Renzi

byLa Voce di New York
Peggiorano le condizioni di Anne Heche: è in coma

Peggiorano le condizioni di Anne Heche: è in coma

byLa Voce di New York

Latest News

È morto lo stilista giapponese Issey Miyake

È morto lo stilista giapponese Issey Miyake

byAnsa
Cuba: fuori controllo incendio Matanzas, 5.000 gli evacuati

Cuba: fuori controllo incendio Matanzas, 5.000 gli evacuati

byAnsa

New York

Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

Poliomielite a New York: si sospettano migliaia di casi sommersi

byAlessandro D'Ercole
SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

SUMMIT One Vanderbilt: la nuova esperienza newyorkese a 360°

byGennaro Mansi

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

Continua l'escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In