President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 28, 2022
in
Politica
April 28, 2022
0

Corte d’Appello di New York: i democratici hanno violato la Costituzione

In una sentenza di 32 pagine i giudici hanno contestato la ridefinizione dei distretti elettorali, giudicandola in contrasto con le norme statali

Massimo JausbyMassimo Jaus
Corte d’Appello di New York: i democratici hanno violato la Costituzione

Corte d'Appello di New York - Google Street View

Time: 2 mins read

La Corte d’Appello dello Stato di New York ha stabilito che i leader democratici hanno violato la Costituzione dello Stato quando hanno ridisegnato i distretti elettorali del Congresso e del Senato statale. È stata inoltre imposta la nomina di un perito speciale nominato dalla corte per tracciare le linee dei distretti in vista delle elezioni di Mid Term.

In una scottante sentenza di 32 pagine, la Corte d’Appello dello Stato di New York ha rimproverato i Democratici per aver sfidato la volontà dell’elettorato che nel 2014 aveva votato la riforma costituzionale statale per bloccare l’influenza politica nel processo di riorganizzazione dei distretti e creare una commissione non partitica che regoli i confini dei distretti solo in base al censimento.

I giudici hanno inoltre ritenuto che i distretti congressuali progettati dai Democratici fossero “disegnati con uno scopo partigiano inammissibile”, violando un esplicito divieto statale delle manipolazioni imposte dai partiti andando contro la campagna nazionale del partito che si è dichiarato difensore del diritto di voto.

Dentro al seggio con la mascherina per votare a New York – Foto di Terry W. Sanders

“Attraverso gli emendamenti del 2014, il popolo di questo Stato ha adottato sostanziali riforme di riorganizzazione volte a garantire che il punto di partenza per la riorganizzazione della legislazione fossero le linee distrettuali offerte da una commissione bipartisan a seguito di una significativa partecipazione pubblica, garantendo così a ciascun partito politico e a tutte le persone interessate una voce nella composizione dei distretti”, ha scritto il giudice capo Janet DiFiore per la maggioranza di quattro giudici.

Il verdetto, che non può essere appellato, ha inflitto una pungente sconfitta ai Democratici ad Albany e a Washington e mette in pericolo le elezioni di questo novembre.

I leader del partito speravano che la Corte d’Appello, con tutti e sette i giudici nominati dai governatori democratici, avrebbe ribaltato le precedenti decisioni di un giudice repubblicano nella contea di Steuben e una corte d’appello bipartisan a Rochester. Invece, l’alta corte ha emesso un verdetto ancora più schiacciante che ha negato la possibilità di ridisegnare le circoscrizioni elettorali. Tale compito, hanno affermato i giudici, dovrebbe essere gestito da un perito politicamente neutrale supervisionato dal tribunale. La corte ha anche indicato che le primarie del partito del 28 giugno per i distretti del Congresso e del Senato dello Stato dovrebbero probabilmente essere rinviate ad agosto per consentire di tracciare le nuove mappe e per i candidati per raccogliere le petizioni per qualificarsi per il ballottaggio.

I Democratici avevano contato su questa redistribuzione dei distretti elettorali nello Stato di New York per prendere tre nuovi seggi il prossimo novembre.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. E’ stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Now retired. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Robert Crimo e la strage annunciata: il killer del 4 luglio si preparava da settimane

Confessa il killer di Highland Park: preparava una nuova strage

byMassimo Jaus
Robert Crimo e la strage annunciata: il killer del 4 luglio si preparava da settimane

Robert Crimo e la strage annunciata: il killer del 4 luglio si preparava da settimane

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: AlbanyCorte d'AppelloCostituzioneNew YorkPartito DemocraticoRiformaseggi elettorali
Previous Post

Ucraina: Mosca, Kherson introdurrà il rublo dal 1 maggio

Next Post

Ucraina: Gb, da Mar Nero russi possono ancora colpire

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus
Le audizioni in Congresso contro Trump come una serie tv: ascolti record

Pat Cipollone convocato dalla Commissione che indaga sul 6 gennaio

byMassimo Jaus

Latest News

Robert Crimo e la strage annunciata: il killer del 4 luglio si preparava da settimane

Confessa il killer di Highland Park: preparava una nuova strage

byMassimo Jaus
Gallinari approda ai Celtics sognando l’anello NBA

Gallinari approda ai Celtics sognando l’anello NBA

byEmanuele La Prova

New York

Sparatoria nel Bronx: poliziotto e aggressore rimasti feriti

Salgono a 50 i feriti della notte del 4 luglio a New York

byLa Voce di New York
New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post
Ucraina: Gb, da Mar Nero russi possono ancora colpire

Ucraina: Gb, da Mar Nero russi possono ancora colpire

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In