Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 4, 2022
in
Politica
April 4, 2022
0

Ketanji Jackson Brown, la suspence nell’attesa del voto che ritarda

La giudice nominata da Biden per la Corte Suprema ad ore dal via libera dalla Commissione Giustizia del Senato per poi andare alla conta tra tutti i senatori

Massimo JausbyMassimo Jaus
Ketanji Jackson Brown, la suspence nell’attesa del voto che ritarda

Ketanji Jackson Brown (Wikimedia Commons)

Time: 3 mins read

Finito il dibattito per la nomina di Ketanji Jackson Brown alla Corte Suprema si aspetta il voto. La commissione Giustizia del Senato, composta da 11 democratici e 11 repubblicani, sta esaminando se confermare o respingere la candidata scelta dal presidente Joe Biden per sostituire alla massima corte federale il giudice Stephen Bryer che ad agosto compirà 84 anni e vuole andare in pensione. Data la composizione della Commissione è dato per scontato che il voto finirà in un pareggio. Si sarebbe dovuto votare di prima mattina, ma c’è stato un rinvio perché il senatore Alex Padilla, che è membro della commissione, per problemi di aereo non si è presentato al Senato.  Una pausa forzata che ha permesso ai senatori di lanciare bordate di critiche (repubblicane) e lodi (democratiche) sull’operato di Ketanji Jackson Brown.

Dopo il voto della Commissione la decisione passerà al Senato, che è equamente diviso 50/50 tra i due partiti, ma ai democratici si è aggiunta la repubblicana Susan Collins e per le nomine dei giudici federali basta la maggioranza semplice. Inoltre non è detto che nei prossimi giorni, prima del voto al Senato, qualche altro senatore repubblicano moderato non si aggiunga alla striminzita maggioranza.

Nonostante lo scontato passaggio della nomina l’opposizione non ha rinunciato al “teatrino” politico offerto dai canali all news e così senatori che solo pochi anni fa hanno sostenuto e approvato la nomina di Ketanji Jackson Brown per due volte, la prima come giudice federale ordinario, la seconda come magistrato d’appello, ora davanti alle telecamere hanno cancellato il loro passato sostegno e l’hanno accusata di tutto. E’ il caso del senatore Lindsey Graham. O altri, come Ted Cruz, la hanno accusata di cose non dette e non fatte come quella di essere una sostenitrice della Chritical Race Theory (CRT) la tesi sul razzismo sistemico connaturato anche incosciamente tra i bianchi americani per cui viene penalizzata la comunità non bianca passando leggi, provvedimenti, assegnazione di benefici a svantaggio di quella nera. Una tesi maturata nel think tank della Brookings Institution che sostiene che la comunità bianca è razzista anche senza saperlo. Una teoria sia ben chiaro lanciata provocatoriamente da un gruppo di sociologi neri. Ma tanto è bastato a coalizzare la destra americana.

Ketanji Brown è nata nel 1970 a Washington, DC. La famiglia si trasferisce a Miami in Florida quando lei ha 5 anni. Il padre è l’avvocato del sistema scolastico pubblico della Contea Miami-Dade. La madre Ellery, dirigente scolastica della New World School of the Arts, un centro di eccellenza per le arti visive. Il fratello Ketajh, veterano di guerra in Iraq, è un giovane avvocato a Chicago della gigantesca ditta legale K&L Gates. Il fratello della madre, Calvin Ross, è stato il capo della polizia di Miami.

Per Ketanji Brown Jackson l’attività forense è cominciata alla High School, quando vinse il premio in oratoria nel campionato dei dibattiti del National Catholic Forensic League di New Orleans. Il passo ad essere accettata ad Harvard è stato breve. Si laurea in sociologia. Nella prestigiosa università prende anche lezioni di improvvisazione teatrale, un suo compagno di classe è Matt Damon. Lavora anche come ricercatrice per alcune testate giornalistiche. Nel 1992 si laurea magna cum laude con una tesi dedicata all’oppressione e alla complessità dei fatti giudiziari, uno dei temi di base della sua carriera. Nel 1996 si laurea alla Law School di Harvard e sposa il chirurgo Patrick Graves Jackson con cui ha due figlie: Leila e Talia.

Prima di essere nominata magistrato federale ha fatto l’assistente legale al giudice della Corte Suprema Stephen Breyer, ma ancora prima era stata avvocato d’ufficio, public defender, confrontandosi con la realtà spicciola del sistema giudiziario americano in cui era anche finito uno zio, Thomas Brown, il fratello più grande del padre. Spacciatore tossicodipendente arrestato 3 volte in Florida negli anni Ottanta per possesso di droga il quale per la legge che punisce la recidività di un crimine, venne condannato all’ergastolo. “Una condanna sproporzionata rispetto al crimine commesso” scrive il Washington Post, per la quale Kentaji Brown Jackson si battè a lungo prima di venire nominata magistrato federale e che affidò alla ditta legale Wilmer Hale, specializzata per ottenere perdoni e atti di clemenza giudiziaria.  Il perdono fu concesso dall’ex presidente Obama. Questa vicenda è stata più volte sollevata dai senatori repubblicani durante le audizioni.

Ad inizio mandato Joe Biden l’ha nominata alla Corte d’Appello Federale di Washington, e venne approvata dalla Commissione Giustizia del Senato. Ora, dopo la conferma, sarà la più giovane tra i nove membri della Corte e garantirà ai Democratici di avere a lungo un giudice progressista. E sarà anche la sesta giudice donna a ricoprire l’incarico dopo Sandra Day O’Connor, Ruth Bader Ginsburg e le tre colleghe attualmente in carica, Sonya Sotomayor e Elena Kagan (nominate da Obama) e Amy Coney Barnett (nominata da Donald Trump), nonché terza nera dopo Thurgood Marshall negli anni Sessanta, e Clarence Thomas, nominato da George W. Bush.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Lo spionaggio del Qatar: nel mirino Ted Cruz ed altri legislatori anti-Hamas

Ted Cruz, turista per caso (e per convenienza)

byMassimo Jaus
Da alleati ad arcinemici: tra Musk e Trump è resa dei conti. E viene fuori il nome di Epstein

Elon Musk, l’America Party e la strategia dell’ago della bilancia

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Sindaco di Mariupol, città distrutta al 90%

Next Post

Rinascimento Spaghetti-Western: Jacopo Rampini sulle orme di Clint Eastwood

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu arriva a Washington per incontrare Trump

Netanyahu arriva a Washington per incontrare Trump

byMassimo Jaus

Scontro degli ego: Musk vuole sabotare la maggioranza trumpiana al Congresso

byMassimo Jaus

Latest News

Charles Francis Kaufmann, il 46enne arrestato in Grecia con l’accusa di aver ucciso una neonata e occultato il corpo della compagna a Roma.

Francis Kaufmann to Be Extradited to Italy on Thursday for Double Homicide Case

byMonica Straniero
Man Dies After Being Sucked Into Plane Engine at Bergamo Airport

Man Dies After Being Sucked Into Plane Engine at Bergamo Airport

byGrazia Abbate

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Rinascimento Spaghetti-Western: Jacopo Rampini sulle orme di Clint Eastwood

Rinascimento Spaghetti-Western: Jacopo Rampini sulle orme di Clint Eastwood

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?