President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 18, 2022
in
Politica
March 18, 2022
0

Comunicazione e realtà: siamo tutti attori inconsapevoli nella guerra in Ucraina?

Dietro i discorsi sensazionalistici dell'ucraino Zelensky c'è l'abile mano di un'équipe di sceneggiatori TV. Ma fare la guerra è diverso da fare televisione...

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Menotti sulla guerra in Ucraina: non possiamo fermare Putin, dobbiamo isolarlo

Un frame tratto dall'intervento in video sul profilo Facebook del presidente ucraino Volodymyr Zelensky il 3 marzo 2022

Time: 3 mins read

È molto inquietante sapere che dietro i discorsi di Volodymyr Zelens’kyj, già applauditi dai tre parlamenti – come ipnotizzati – di Stati Uniti, Regno Unito e Germania, ci sono gli sceneggiatori della serie TV satirica che lo ha reso famoso. Una squadra affiatata che organizza le  giornate di Zelens’kyj e che sa come usare i social per raccogliere consenso, motivare e rimescolare gli equilibri geopolitici. Una squadra bravissima che è riuscita a trasformare un attore in un presidente e in un eroe.

Volete diventare anche voi attori di questo reality? Io no. Spero neanche il mio parlamento, perché non pare esserci lieto fine in questa storia. Soprattutto, non è chiaro cosa ci sia nella testa di questo esperto staff di comunicazione che sforna video manipolati con le bombe che cadono su Parigi per farci avere paura, non bastasse quella che già abbiamo; mette la musica su un sapiente montaggio che alterna immagini di normalità e di distruzione, bambini che giocano e cadaveri di piccoli innocenti per farci inorridire; produce a raffica video di Zelens’kyj che si rivolge al mondo camminando tra le macerie di alcune zone di Kiev per farci dire che è un eroe.

Volodymyr Zelensky addressing the U.S. Congress on March 16, 2022

È tutto vero, ma è anche tutto costruito con grande sapienza. Nulla è lasciato al caso: l’abbigliamento del presidente, sempre in maglietta verde militare; i suoi gesti; il suo pugno alzato; il suo guardare la telecamera come solo un attore consumato sa fare; le sue parole selezionate con cura, e diverse a seconda dei parlamentari stranieri a cui si rivolge; i messaggi di resistenza ai coraggiosi ucraini che combattono.

Zelens’kyj e il suo staff sanno fare molto bene comunicazione, ma una guerra vera è cosa diversa di una serie TV. Va maneggiata con cura e non da sceneggiatori televisivi. Quelli vanno bene per Netflix, ma nella vita reale – quando ci sono in gioco i destini del mondo e i nostri destini – serve muoversi con altri strumenti. La diplomazia silenziosa è la strada, il dialogo tra capi di Stato che si parlano e non si insultano è la soluzione. Eppure tutti paiono condizionati se non prigionieri di una emotività scatenata e riaccesa con effetto da un video o da un discorso  quotidiano ad effetto del presidente ucraino.

Persino  lo scafatissimo Biden si è lasciato andare a un linguaggio contro Putin inimmaginabile prima di questa guerra vissuta sui social. Tutto è sopra le righe, persino paradossale, mentre la violenza dilaga, le bombe cadono e tre milioni di ucraini scappano. Ogni giorno appare come un nuovo tragico episodio della serie, deciso a tavolino anche dagli sceneggiatori in perenne campagna mediatica. Sembrano tutti più ipnotizzati dalle gesta di Zelens’kyj, preoccupati delle sue richieste che ci porterebbero dritti dentro la terza guerra mondiale.

Parlamentari, giornalisti, abitanti del pianeta paiono tutti prigionieri inconsapevoli di questa trama decisa nelle stanze di Zelens’kyj. Molti giornali si avventurano addirittura in paragoni tra la meravigliosa macchina di guerra della comunicazione di Zelens’kyj e l’inadeguatezza di quella di Putin, che ha scatenato per primo questo orrore e poi ne ha perso il controllo mediatico.

The Italian Chamber of Deputies

Stiamo attenti, perché questo continuo giocare sull’emotività potrebbe portarci nel baratro. Il 22 marzo toccherà al nostro Parlamento ascoltare le parole che gli sceneggiatori della serie faranno pronunciare a Zelens’kyj. Chissà quali corde toccheranno per avere anche la standing ovation italiana. Al Congresso Usa hanno ricordato Pearl Harbor e Martin Luther King, agli inglesi hanno citato Shakespeare e Churchill, ai tedeschi lo spettro del muro berlinese.

A noi cosa toccherà? Ai parlamentari italiani vorrei ricordare che nelle loro mani c’è la nostra vita. Serve sangue freddo, molta razionalità, tanto studio, e una guerra mondiale da evitare. E niente serie TV – distraggono.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. E' stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

byTiziana Ferrario
Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: guerra UcrainaItaliaOpinioni & PensieripropagandaRussiaTVUcrainaUSAVladimir PutinVolodymyr Zelensky
Previous Post

Luce verde Ue all’acquisto di Mgm da parte di Amazon: nasce un colosso del cinema

Next Post

Searching for Italy with Stanley Tucci: What’s Coming Up in Season 2?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

byTiziana Ferrario
Menotti sulla guerra in Ucraina: non possiamo fermare Putin, dobbiamo isolarlo

Comunicazione e realtà: siamo tutti attori inconsapevoli nella guerra in Ucraina?

byTiziana Ferrario

Latest News

fellini roma

At the Fellini Museum in Rimini, a “Fellini Forbidden” Exhibit

byLa Voce di New York
Mosca convoca l’ambasciatore Gb dopo le parole di Johnson

Mosca convoca l’ambasciatore Gb dopo le parole di Johnson

byAnsa

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York
Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

byMaria Teresa Zonca

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Searching for Italy with Stanley Tucci: What’s Coming Up in Season 2?

Searching for Italy with Stanley Tucci: What’s Coming Up in Season 2?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In