Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 15, 2022
in
Primo Piano
March 15, 2022
0

Zelensky applaudito in Canada e Biden non vede l’ora di ascoltarlo al Congresso

Il presidente USA: "L'invasione russa dell'Ucraina ci ha unito in America e nel mondo" e conferma la sua presenza al vertice straordinario Nato il 24 marzo

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 4 mins read

“Quanti ucraini devono morire prima che l’Occidente intervenga?” ha retoricamente domandato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo drammatico intervento al parlamento canadese, preludio al discorso che domani terrà in videoconferenza al Congresso a Washington.

Questa guerra tra Mosca e Kiev si sta combattendo su tre fronti: quello militare, quello politico e quello dell’opinione pubblica. E se su quello militare l’Armata Rossa, nonostante il vecchiume dell’equipaggiamento e l’inefficienza dei rifornimenti, stringe sulla capitale ucraina, su quello politico e dell’opinione pubblica è in evidente difficoltà. Isolata dal resto del mondo civile, sotto il peso di sanzioni economiche internazionali che stanno distruggendo l’economia del Paese e dei boiardi di stato colpiti nel proprio portafoglio, Mosca continua a perdere le battaglie di immagine. E su queste ultime il presidente ucraino Zelensky si sta rivelando un campione della demodoxalogia, un Churchill del nuovo millennio che sotto i bombardamenti tedeschi, quando la Gran Bretagna era isolata, con i suoi discorsi radiofonici dava sicurezza, fiducia e speranza agli inglesi riparati nei rifugi.

“Le sanzioni che avete imposto non hanno fermato la guerra”, ha detto Zelensky ai parlamentari canadesi nel suo accorato appello per chiedere aiuti. Rivolgendosi direttamente al premier canadese Justin Trudeau ha detto “Justin, puoi immaginare cosa significa per i tuoi bambini sentire i bombardamenti alle 4 di notte tutti i giorni? Vedere le tue città distrutte? La tua gente morire?”. “Immagina se qualcuno occupasse Vancouver come stanno facendo con Mariupol, rimasta senza acqua, cibo, elettricità? Novantasette bambini sono stati uccisi dalle forze russe dall’inizio della guerra”. Le armi che gli alleati occidentali in una settimana forniscono all’Ucraina “ci durano per 20 ore”, per questo siamo costretti a “riutilizzare gli equipaggiamenti sottratti ai russi”. “Aiutandoci, aiuterete voi stessi”, ha insistito Zelensky per poi aggiungere accorato: “Sapete di quali armamenti abbiamo bisogno, lo sanno tutti”. E il lungo, appassionato, applauso dei parlamentari canadesi è stata la dimostrazione che le sue parole hanno centrato l’obiettivo. Un primo successo in preparazione di quello di domani in cui farà forse il discorso più importante della sua vita parlando al Congresso americano.

L’applauso dei parlamentari canadesi al discorso del presidente Ucraino Zelensky (YouTube)

Questa guerra in Ucraina è riuscita a far risalire la popolarità di Biden, ma non solo. Dopo anni di astiosi battibecchi tra democratici e repubblicani l’invasione russa ha ridato lo spirito di unità che l’America ritrova quando colpita dalle grandi crisi. A Washington i legislatori continuano a proporre le contromisure. Un gruppo bipartisan del Senato capeggiato dal democratico Sheldon Whitehouse, del quale fanno parte anche i repubblicani Lindsey Graham e Roger Wicker, ha presentato una proposta di legge che consentirebbe al governo federale di sequestrare i beni degli oligarchi russi negli Stati Uniti e metterli all’asta. La speaker della Camera, Nancy Pelosi ha promesso che prenderà in considerazione la legislazione che revoca le normali relazioni commerciali con la Russia questa settimana. Un gruppo bipartisan, Problem Solvers Caucus, del quale fanno parte 58 parlamentari, capeggiato dal senatore Rob Portman ha chiesto all’amministrazione Biden di portare i caccia MiG-29 dalla Polonia all’Ucraina. Il Dipartimento di Stato sta cercando di identificare quali Paesi siano in possesso dei missili terra-aria di difesa aerea S-300 e sta esaminando in che modo possano essere trasferiti in Ucraina. Zelensky ha ripetutamente chiesto agli alleati di istituire una no-fly zone sull’Ucraina, ma finora questa proposta non ha guadagnato terreno perché il presidente Biden la vede come una escalation militare nella sfida lanciata da Putin. “L’invasione russa dell’Ucraina ci ha unito in America e nel mondo” ha detto Joe Biden lodando lo sforzo bipartisan del Congresso nell’approvare i nuovi 13,6 miliardi di dollari in aiuti (quasi tutti militari) per l’Ucraina. Questi nuovi fondi, ha detto il presidente nella cerimonia di firma della legge, “aiuteranno la nostra risposta alle persone colpite dalla violenza di Putin”.

“Non vediamo l’ora di ascoltare domani il presidente Zelensky al Congresso e di trasmettere il nostro sostegno al popolo ucraino che sta difendendo con coraggio la democrazia”, annunciano in una nota congiunta la speaker della Camera Nancy Pelosi e il leader dei democratici al Senato Chuck Schumer. Dopo l’ultima conversazione telefonica con Biden, Zelensky ha rinnovato la sua richiesta di aumentare la pressione sulla Russia e imporre ulteriori sanzioni a Mosca prendendo di mira non solo le élite del Cremlino e della Duma, ma anche i componenti dei governi regionali. E dalla Casa Bianca la portavoce di Biden ha annunciato che il Presidente parteciperà di persona al vertice straordinario della NATO che si svolgerà il 24 marzo a Bruxelles per discutere con gli altri leader della guerra tra Russia e Ucraina. “Joe Biden crede molto nella diplomazia diretta e il vertice della NATO della prossima settimana sarà l’opportunità di riaffermare il nostro ferreo sostegno ai nostri alleati” ha detto la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki. Viene anche ventilata la possibilità di un incontro diretto a Bruxelles con Zelensky.

US President Joe Biden – ANSA

La popolarità di Joe Biden è in salita fra gli americani grazie alla risposta alla crisi in Ucraina. Ma non è chiaro se il maggiore gradimento si tradurrà in più voti per i democratici alle elezioni di Midterm di novembre. Pur plaudendo Biden per la sua determinata posizione sull’Ucraina, la maggioranza degli americani dubita che il Presidente si ricandidi nel 2024 a causa dell’età avanzata sulla quale le molte crisi in corso rischiano di pesare sempre di più. Biden ha ora 79 anni ed è già il presidente più anziano della storia americana. Nel 2024 avrà 81 anni, forse – è il dubbio di molti elettori e osservatori politici – troppi per tenere il ritmo della presidenza soprattutto alla luce di un primo mandato carico di situazioni di difficile soluzione: lotta alla pandemia, ripresa dell’economia, lotta all’inflazione. Il partito del presidente preme per riportare almeno in parte l’attenzione su temi di politica nazionale in vista di novembre con l’obiettivo di fare maggiore presa sugli elettori sempre più preoccupati per il caro-vita, ma la Casa Bianca è impegnata su questa crisi che rischia di innescare un nuovo conflitto mondiale. Biden ha più volte assicurato che farà il possibile contro la volata dei prezzi, ma non c’è nessuna bacchetta magica che al momento possa controllarli. In più c’è da considerare l’effetto indiretto delle sanzioni imposte alla Russia che, secondo alcuni osservatori, rischia di aumentare le possibilità di una recessione anche negli Stati Uniti.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: BruxellesCasa BiancaChurchillCongresso USAJen PsakiJoe BidenJustin TrudeauNatoStati UnitiUcrainaUSAVolodymyr Zelensky
Previous Post

Zelensky: “Ho capito che non entreremo nella Nato”, ma a Putin non basta

Next Post

I 50 anni del Padrino di Coppola, capolavoro immortale del cinema

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I 50 anni del Padrino di Coppola, capolavoro immortale del cinema

I 50 anni del Padrino di Coppola, capolavoro immortale del cinema

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?