President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 17, 2022
in
Politica
February 17, 2022
0

La fatica dei numeri due: Kamala Harris alle prese con l’Ucraina

La vicepresidente dell'amministrazione Biden arriva in Europa per cercare di risolvere la crisi tra Mosca e Occidente. In gioco c'è anche il suo futuro politico

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
La fatica dei numeri due: Kamala Harris alle prese con l’Ucraina

President Biden and Vice President Harris delivering remarks at the Capitol on the anniversary of a violent insurrection against U.S. democracy (The White House, via Wikimedia Commons)

Time: 2 mins read

Era un po’ sparita dalla scena internazionale dopo il clamore per la sua elezione a vicepresidente degli Stati Uniti. Ma da domani Kamala Harris sarà di nuovo al centro della scena, e che scena!

Arriverà nel cuore dell’Europa, in Germania, a capo della delegazione statunitense nel pieno della crisi con la Russia sulla questione ucraina. Il continente europeo sta vivendo la più grave minaccia militare dalla seconda guerra mondiale, e Kamala Harris dovrà cercare di placare la tensione con Mosca che è alle stelle.

Gli Stati Uniti smentiscono infatti quanto affermato da Putin sul ritiro dei suoi soldati dai confini ucraini: “La Russia non solo non ha ritirato le truppe, ma ha aggiunto almeno altri 7.000 militari alle frontiere con l’Ucraina”, dicono dalla Casa Bianca. “Mosca potrebbe invadere il suo vicino in qualsiasi momento“, aggiungono. Anche la NATO, immagini satellitari alla mano, dichiara di non vedere alcun ritiro russo; per il presidente ucraino Zelens’kyj si tratta solo di un avvicendamento di soldati.

Qualunque piccolo incidente potrebbe far scattare i combattimenti. I toni sono pesanti e la Harris avrà tutti gli occhi puntati su di lei perché sono in tanti ad aspettarsi da Washington un’azione diplomatica che faccia calare la tensione ed eviti il conflitto. Saranno giorni cruciali, e se davvero Putin ha in testa di andare avanti con l’invasione (nonostante lo neghi), l’attacco cruciale potrebbe avvenire proprio nei giorni in cui la Harris presenzierà a Monaco alla Conferenza sulla sicurezza.

La vicepresidente sarà al centro di un’intensa attività diplomatica dopo mesi di semi-oblio, di gaffes e di critiche sulla sua impreparazione estera, e persino sulla gestione del suo staff dopo le dimissioni di alcune figure chiave. La missione in Europa sarà quindi il palcoscenico più importante, ma anche più rischioso, della sua attività alla Casa Bianca. Incontrerà capi di Stato e vedrà il presidente ucraino e il segretario generale della NATO. Sabato terrà un discorso che si immagina sarà pregno di messaggi a Putin ma anche agli alleati occidentali ed europei che non hanno posizioni uguali nei confronti della Russia, dalla quale dipendono per i rifornimenti energetici.

La Harris dovrà fare leva sui valori che uniscono dentro l’Alleanza Atlantica, dopo il gelo calato nell’era Trump. Non sarà facile in un momento come questo. Nessuno vuole una guerra nel cuore dell’Europa e tutti si dicono favorevoli all’azione diplomatica. Per la Harris questo fine settimana sarà decisivo: potrà essere una grande vittoria che la rimetterà al centro della scena, ridandole quello smalto che ha perso in questi mesi. O potrà essere una catastrofe.

Kamala Harris – Ansa

La Harris non ha esperienza di politica estera: come procuratore generale della California e come senatrice ha gestito questioni molto differenti da una crisi internazionale di questa portata. Conviene però a tutti che la Harris abbia successo in questo suo viaggio in Europa. Al suo fianco ci sarà anche l’esperto segretario di Stato Antony Blinken, figura chiave dell’amministrazione Biden, ma il discorso al mondo lo terrà lei che sino a un anno fa era vista come l’erede naturale di Joe Biden (che ha 79 anni e potrebbe ricandidarsi nel 2024).

In questo primo anno l’immagine della prima vicepresidente nera di origine afro-asiatiche si è appannata. La crisi ucraina potrebbe essere l’occasione per riscattare la donna brillante sulla quale un anno fa tutti puntavano, e che con la sua storia personale ha dato una gran mano alla vittoria di Biden.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. E' stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

byTiziana Ferrario
Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi ucrainaKamala HarrisNatoRussiaUcraina
Previous Post

Estate of Philanthropist Endows Travel Program for Young Italian Americans

Next Post

Parte il Global Compact sugli immigrati: i consigli di Antonio Guterres

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

byTiziana Ferrario
Menotti sulla guerra in Ucraina: non possiamo fermare Putin, dobbiamo isolarlo

Comunicazione e realtà: siamo tutti attori inconsapevoli nella guerra in Ucraina?

byTiziana Ferrario

Latest News

Le audizioni in Congresso contro Trump come una serie tv: ascolti record

Il giorno dopo la testimonianza di Cassidy Hutchinson: le reazioni di stampa e politica

byMassimo Jaus
Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York

New York

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York
Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

byClaudia Carbone, Riccardo Costa e Leide Porcu

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Parte il Global Compact sugli immigrati: i consigli di Antonio Guterres

Parte il Global Compact sugli immigrati: i consigli di Antonio Guterres

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In