President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 20, 2022
in
Politica
January 15, 2022
0

Quel leader venuto dal cielo: perché penso sia giusto Berlusconi presidente

Quell'indimenticabile incontro al porto di New York sulla portaerei Intrepid: Silvio è uno di noi che conosce la vita, ama la gente e vuole che la gente sia felice

Giuliana Ridolfi CardillobyGiuliana Ridolfi Cardillo
Quel leader venuto dal cielo: perché penso sia giusto Berlusconi presidente

Mercoledì 1° marzo 2006: il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi sorride al Vice Presidente Dick Cheney ed al Presidente della Camera dei Rappresentanti USA J. Dennis Hastert come gesto di gratitudine alla calda accoglienza mostratagli dai membri della seduta plenaria del Congresso. (Foto Wikimedia/White House)

Time: 3 mins read

Quel primo marzo del 2006, nel ventre d’acciaio della portaerei Intrepid ormeggiata da tempo e diventata un museo a cielo aperto, si respirava aria di orgoglio italiano, patriottismo e speranza. Una grande moltitudine di italoamericani e americani, in una suggestiva cornice di bandiere italiane e statunitensi, attendevano l’arrivo del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi al rientro da Washington DC, dopo aver tenuto uno storico discorso al Congresso degli Stati Uniti. Tutti i media radiotelevisivi e della carta stampata parlavano del grande successo incontrato dal Premier italiano sottolineando le standing ovations tributatagli dal Congresso e della grande amicizia tra gli Stati Uniti e l’Italia che quel mirabile discorso aveva rinfocolato.

Proprio il mio Paese, l’Italia, piccolo stivale in un mare azzurro, tornava a dialogare alla pari con la più grande potenza del mondo! È difficile poter esprimere i sentimenti di orgoglio, felicità e vicinanza provati da noi italoamericani in quella giornata. E soprattutto per me, che sono di Forza Italia e che avevo collaborato, in qualità di Vice Chairman, assieme a personaggi famosi, alla realizzazione di questo evento dove il Presidente Berlusconi avrebbe ricevuto il Salute to Freedom Award, riconoscimento prestigioso assegnato in passato a presidenti e alte personalità di caratura planetaria.

Giuliana Ridolfi con Silvio Berlusconi a New York il 1° marzo del 2006

Ricordo il momento in cui l’elicottero, tra il vento ed il rumore delle eliche con sullo sfondo i bagliori di un meraviglioso panorama newyorkese, si adagiò sul ponte della portaerei e dallo sportello ne uscì il presidente Berlusconi, sorridente, come sempre. Ricordo le facce degli ospiti visibilmente emozionati per essere presenti a un evento storico che rafforzava l’amicizia fra i nostri due popoli, che l’accolsero con grande affetto ed entusiasmo; conservo ancora l’invito e le foto di quella sera.

In questi giorni di attesa per l’elezione del Presidente della Repubblica ripenso a quei momenti di gloria per l’Italia, che l’insuperabile leader ci ha regalato. E tante volte mi chiedo come sarebbe ancora migliore l’Italia se l’avessero lasciato governare e non vi fosse stato tutto quell’accanimento e persecuzione che ha segnato la sua vita politica e personale. Io mi auguro che le responsabilità di chi ha perseguitato l’uomo che ha amato il suo Paese e cambiato la politica italiana modernizzandola e ridando speranza ai cittadini, vengano sempre più messe in luce.

Silvio Berlusconi è uno di noi che conosce la vita, ama la gente e vuole che la gente sia felice. Ha conosciuto momenti di grandi successi ma ha dovuto, troppo spesso e ingiustamente, subire le invidie, le cattiverie, le umiliazioni terribili infertegli delle toghe rosse come quando a Napoli al G8 lo umiliarono davanti al mondo senza pensare all’Italia. Il culmine della persecuzione è stata l’ingiusta ed unica condanna al culmine di un accanimento senza precedenti nella storia politica italiana che lo ha strappato alla vita parlamentare affidandolo addirittura ai servizi sociali. Ma Silvio Berlusconi non si è mai arreso, ha continuato a lottare, a credere che sia possibile realizzare per l’Italia quel sogno di libertà che l’ha fatto scendere in campo il 26 gennaio 1994: “L’Italia è il Paese che amo, qui ho le mie radici, le mie speranze, i miei orizzonti. Qui ho imparato da mio Padre e dalla vita, il mio mestiere da imprenditore. Qui ho appreso la passione per la libertà”.

Forza Presidente! Possa tu insediarti in quel palazzo, massimo simbolo del vertice istituzionale della nostra Repubblica, come meriti.

Firmato: un’italiana nel mondo che porta l’Italia nel cuore.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuliana Ridolfi Cardillo

Giuliana Ridolfi Cardillo

DELLO STESSO AUTORE

Quel leader venuto dal cielo: perché penso sia giusto Berlusconi presidente

Quel leader venuto dal cielo: perché penso sia giusto Berlusconi presidente

byGiuliana Ridolfi Cardillo

A PROPOSITO DI...

Tags: Elezione presidente della Repubblicaelezioni QuirinaleOpinioni & PensieriSilvio Berlusconi
Previous Post

The Garden of the Finzi Contini’s si canta all’Istituto Italiano di Cultura di New York

Next Post

Sabato di follia a New York: Donna spinta sotto il treno nella subway a Times Square

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Anche a New York il Diavolo è volato in paradiso

byClaudia Cosi

New York

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Anche a New York il Diavolo è volato in paradiso

byClaudia Cosi

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
“Uomini talpa” di New York, pericolosi vagabondi o eroi ribelli del nostro tempo?

Sabato di follia a New York: Donna spinta sotto il treno nella subway a Times Square

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In