Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 6, 2021
in
Politica
December 6, 2021
0

La Casa Bianca cambia obiettivo: diritti umani in Cina e pressioni su Mosca per Kiev

Boicottaggio diplomatico per le Olimpiadi invernali a Pechino; il presidente Biden martedì avrà vertice virtuale con il leader russo Putin per l'Ucraina

Massimo JausbyMassimo Jaus
Erdogan vuole fuoco a volontà sulla Siria: Usa e Russia si oppongono e lo stoppano

Joe Biden and Vladimir Putin - ANSA/MAXIM SHIPENKOV

Time: 4 mins read

Alle Olimpiadi invernali di Pechino, ma senza grandi ufficialità al seguito. La Casa Bianca ha deciso per il boicottaggio diplomatico dei Giochi Olimpici della neve che prenderanno il via il 4 febbraio del 2022. Lo ha annunciato la portavoce della Casa Bianca Jen Psaki spiegando che questa decisione invia un “messaggio chiaro”, le violazioni dei diritti umani in Cina non possono ”avvenire come al solito”, non possono essere tollerate.

“L’Amministrazione Biden non invierà alcuna rappresentanza diplomatica o ufficiale alle Olimpiadi invernali e alle Paralimpiadi di Pechino 2022, dato il genocidio in corso e i crimini contro l’umanità commessi dalla Repubblica popolare cinese nello Xinjiang”, ha affermato Psaki. La portavoce ha comunque aggiunto, che la squadra americana ha il “pieno supporto” dell’Amministrazione Biden anche se nessuna delegazione ufficiale sarà presente.

Abbandonata per un giorno la politica interna la Casa Bianca ha affrontato le divergenze con la Cina per le violazioni dei diritti umani e con Mosca per lo spostamento delle ingenti forze militari al confine con l’Ucraina, problema per il quale domani Biden e Putin avranno un vertice virtuale.

Il boicottaggio diplomatico per le Olimpiadi non significa che “questa è la fine delle preoccupazioni che solleveremo sulle violazioni dei diritti umani”, ha aggiunto Psaki. La Casa Bianca ha informato i suoi alleati della decisione degli Stati Uniti e “ovviamente lasceremo loro il compito di prendere le proprie decisioni”. Psaki ha quindi affermato che la Casa Bianca non ha ritenuto “giusto” o equo penalizzare gli atleti estendendo l’intero boicottaggio bloccando anche gli atleti alle Olimpiadi.

Shuai Peng – Ansa

La mossa è stata appoggiata sia dai legislatori democratici che da quelli repubblicani.  Nelle ultime settimane poi la vicenda della star cinese del tennis Peng Shuai, censurata e bloccata su internet e scomparsa dalla scena pubblica dopo aver denunciato molestie sessuali da parte di un ex alto responsabile del Partito Comunista è stata la classica goccia che ha riempito il vaso. Una vicenda che ha scosso l’opinione pubblica americana e la Federazione Americana del Tennis che è intervenuta bloccando i tornei internazionali in Cina.

La decisione della Casa Bianca comunque è in gran parte simbolica perché difficilmente dei funzionari degli Stati Uniti si sarebbero recati in Cina a febbraio a causa delle rigide regole di quarantena imposte da Pechino tanto che il Global Times, giornale controllato dallo Stato cinese, ha scritto la scorsa settimana che Pechino non ha alcuna intenzione di invitare alle Olimpiadi rappresentanti politici americani.

Da tempo ci sono pressioni di molti ambienti fuori e dentro il Congresso per l’adozione di una linea dura che mandi alla Cina un chiaro messaggio sul fronte della difesa dei diritti umani nel Tibet, ad Hong Kong e nello Xinjiang. Pechino è infatti accusata di soffocare la voce degli oppositori e di violare le libertà delle minoranze religiose come quella degli uiguri, perseguitata e oggetto di torture e violenze. Una situazione, quest’ultima, che la Casa Bianca ha definito senza giri di parole “genocidio”.

La risposta del ministero degli Esteri cinese, che ha sempre respinto ogni intrusione nei suoi affari interni, è stata immediata: “Se gli Stati Uniti insistono nell’andare sulla propria strada adotteremo sicuramente contromisure risolute. Le Olimpiadi Invernali non possono essere il palcoscenico per una provocazione politica”, ha affermato il portavoce Zaho Lijian: “Sarebbe una grave macchia per lo spirito della Carta Olimpica e una grave offesa per un miliardo e mezzo di cinesi”. Per quanto simbolica, dunque, la decisione del boicottaggio diplomatico blocca il tentativo di disgelo avviato due settimane fa nel corso del summit virtuale tra Biden e Xi Jinping, con l’obiettivo di ammorbidire i rapporti tra le due superpotenze.

La decisione della Casa Bianca si aggiunge anche alle tensioni legate alla questione Taiwan. Con quest’ultima, a differenza della Cina, invitata al Summit per la Democrazia organizzato virtualmente dal Dipartimento di Stato il 9 e 10 dicembre.

Ma non è solo la Cina a preoccupare la Casa Bianca. Martdì ci sarà il vertice virtuale tra Joe Biden e Vladimir Putin, “un’occasione per mostrare il sostegno degli Stati Uniti a Kiev”, ha detto Jen Psaki. Biden lunedì si è consultato con i partner europei e con la Nato. La sua portavoce ha detto che “L’amministrazione Usa sta mettendo insieme una serie di iniziative esaurienti e significative per rendere più difficile per Vladimir Putin invadere l’Ucraina”.

I giochi si son fatti “pesanti” dopo la ventilata possibilità di fare entrare l’Ucraina nella Nato. Le questioni sul tavolo saranno comunque svariate. “Sarà un contatto importante, un seguito dei colloqui di Ginevra di giugno”, ha detto il consigliere di Putin per gli Affari Esteri, Yuri Ushakov – “I due presidenti parleranno di affari bilaterali, di questioni internazionali urgenti, tra cui l’Afghanistan, l’Iran, la crisi intra-ucraina e la Libia. Forse anche della Siria, dipende come andrà la conversazione”, ha aggiunto. Ushakov ha poi sottolineato che i leader avrebbero anche discusso “i progressi nel dialogo sulla stabilità strategica”.  “L’attuazione della nostra idea di tenere un vertice dei membri permanenti del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sarà certamente toccata”, ha concluso.

I due massimi esponenti della diplomazia di Stati Uniti e Russia si sono incontrati a Stoccolma a margine di una riunione ministeriale dell’Organizzazione per la cooperazione e la sicurezza in Europa. L’Ocse è uno dei pochi forum di dialogo internazionale a cui appartengono sia gli Stati Uniti che la Russia. Dall’invasione russa della Crimea nel 2014, l’organismo è stato incaricato di monitorare il rispetto degli accordi di pace volti a risolvere il conflitto con i separatisti nell’Ucraina orientale. Nelle ultime settimane gli alleati occidentali di Kiev hanno lanciato l’allarme sul fatto che la Russia raduna truppe lungo i confini dell’Ucraina esprimendo il timore di una possibile invasione. Mosca, accusata di sostenere i separatisti che combattono Kiev, ha negato di preparare un attacco e accusa la Nato di alimentare le tensioni spingendo Kiev ad entrare nell’Alleanza Atlantica.

L’incontro a Stoccolma tra il capo della diplomazia russa, Sergey Lavrov, e il segretario di Stato Antony Blinken, è stato commentato da entrambe le delegazioni si è svolto in un clima rovente anche se l’intenzione era quella di “risolvere la crisi attraverso la diplomazia”. Martedì si saprà se il clima si è raffreddato.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

È morta Dianne Feinstein: la senatrice democratica aveva 90 anni

È morta Dianne Feinstein: la senatrice democratica aveva 90 anni

byMassimo Jaus
Pressioni Trump su voto Georgia, gran giuriì ascolta prove

Donald Trump rinuncia al terzo dibattito: tra i repubblicani è il leader incontrastato

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: musulmani uiguritensioni usa cina
Previous Post

Elezioni Comites: congratulazioni ai 12 eletti in NY-NJ-CT ma che sia l’ultima con l’1%

Next Post

“Sono stato accoltellato!”: l’ultimo grido di Davide Giri nel video dell’omicidio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

New Jersey Senator Bob Menendez’s Wife Cashed in $400K in Gold Bars

Bob Menendez e la moglie si dichiarano non colpevoli di corruzione

byMassimo Jaus
Wp, il figlio di Biden patteggia per due reati fiscali

Hunter Biden fa causa a Rudy Giuliani: “Ha violato la mia privacy”

byMassimo Jaus

Latest News

Altro poker, Lecce disintegrato: il Napoli torna macchina da gol 

Altro poker, Lecce disintegrato: il Napoli torna macchina da gol 

byAntonio Giordano e Giuseppe Manzo
Negli Stati Uniti gli over 60 cercano l’amore con le dating app

Negli Stati Uniti gli over 60 cercano l’amore con le dating app

byDania Ceragioli

New York

A New York cinque collezionisti stanno agitando il mercato dell’arte

A New York cinque collezionisti stanno agitando il mercato dell’arte

byLuca Zuccala
Donald Trump in tribunale a Washington si dichiara “non colpevole”

Trump a New York lunedì: in tribunale per il processo sul suo impero immobiliare

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Nel Campus della Columbia University, tra studenti tristi e pieni di rabbia

“Sono stato accoltellato!”: l'ultimo grido di Davide Giri nel video dell'omicidio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?