Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 2, 2021
in
Politica
November 2, 2021
0

Taiwan pressa gli Stati Uniti per essere difesa da un attacco della Cina

Taiwan teme per la propria incolumità e dopo due anni di silenzio, la Presidente Tsai chiede agli americani di dire al mondo da che parte stanno

Greta CristinibyGreta Cristini
Time: 3 mins read

In una videointervista alla CNN di giovedì 28 ottobre, la Presidente taiwanese Tsai Ing-wen ha confermato la recente esclusiva del Wall Street Journal che ha rivelato lo stazionamento a Taiwan di un piccolo numero di truppe statunitensi da oltre un anno, apparentemente per svolgere funzioni di addestramento. Il capo di Stato taiwanese ha anche affermato di “aver fede” nell’intervento americano a difesa di Taiwan in caso di attacco cinese.

Eppure, anziché corroborare le chiacchierate dichiarazioni del Presidente Joe Biden del 21 ottobre secondo cui gli USA si impegneranno a proteggere l’isola se invasa dalla Repubblica Popolare (Rpc), il discorso di Tsai suona piuttosto come una fiera ma necessaria richiesta d’aiuto di chi, temendo per la propria sopravvivenza, fiducioso e sicuro del supporto americano proprio non è.

Joe Biden – EPA/TOM BRENNER / POOL

Secondo la stampa internazionale, nel giro di una settimana gli interventi dei due leader hanno aggiunto speculazioni sull’allontanamento dalla annosa “ambiguità strategica”, per cui i due paesi non sarebbero formalmente alleati. Ancora oggi Washington non ha rapporti diplomatici ufficiali con il governo di Taipei, ma le dichiarazioni vicine dei due Presidenti sembrerebbero preconizzare un possibile cambio di rotta nella gestione americana delle aspirazioni unioniste cinesi nei confronti dell’ex isola di Formosa. Ma è proprio così?

La Presidente Tsai ha deciso non a caso di rivolgersi alla TV americana per la prima volta dopo due anni di silenzio sui mass-media internazionali. Molteplici gli intenti tattici. Nonostante l’incapacità attuale della Cina di condurre un attacco anfibio nell’isola e data l’incapacità di Taiwan di difendersi da sola, l’avvertito senso di accerchiamento ha spinto Tsai a mettere spalle al muro il governo statunitense affinché sciolga le ambivalenze sul supporto bellico a Taipei in funzione anticinese. Per farlo, Tsai utilizza il canale mainstream per eccellenza, quello che arriva dritto nelle case degli americani, adottando una narrativa smaccatamente compiacente.

Magnifica gli sforzi locali nell’ammodernamento delle capacità militari dell’Isola. Rivendica la leadership nella fornitura globale di semiconduttori. Dipinge Taiwan non solo come un paese amico, ma culturalmente vicino agli Stati Uniti nella difesa della democrazia e dei diritti umani – categorie profondamente care all’opinione pubblica d’Oltreoceano e all’attuale amministrazione. In nuce, al fine di persuadere il gigante USA a esplicitare una presa di campo netta in un dossier strategico tanto per Taipei quanto per Washington, Taiwan vuole accreditarsi di fronte agli Stati Uniti come paese disposto a lottare, indispensabile per la catena del valore mondiale, e intrinsecamente legato agli americani da valori comuni.

People drive past Taiwan flags – EPA/RITCHIE B. TONGO

Dal 1979, anno in cui gli USA cambiarono il riconoscimento diplomatico da Taipei a Pechino, le forze statunitensi si sono ampiamente tenute alla larga da Taiwan al fine di non esacerbare le tensioni latenti con la Repubblica Popolare in quello che è il delicatissimo dossier di volta per la scaturigine (o meno) di una guerra per l’egemonia mondiale fra il Numero Uno e lo sfidante. Eppure, la tensione fra le due Cine oggi è più che mai palpabile.

Ad agosto, gli Stati Uniti hanno diffuso la foto di un gruppo di aviatori taiwanesi e di consiglieri dell’avionica USA in posa di fronte a una batteria missilistica Patriot a Taiwan. Nello stesso mese, la prima visita in assoluto delle truppe taiwanesi all’ambasciata de facto degli Stati Uniti a Taipei, dove Washington aveva già apertamente discusso l’ipotesi di uno stazionamento di truppe a stelle e strisce. Per tutta risposta, a inizio ottobre, 150 incursioni di jet cinesi sono state segnalate nello spazio aereo di difesa di Taiwan in soli quattro giorni.

Ancor più centrale quindi è il riferimento della leader a un possibile incontro col Presidente cinese Xi Jinping, seguito dall’auspicio di una “coesistenza pacifica” fra i due paesi. Ciò che per Taiwan è sinonimo di sopravvivenza e dunque indipendenza (da ribattezzare “the Taiwanese Dream”). Mentre significa sconfitta assoluta per la Cina che brama la riunificazione entro il 2049 (centenario della fondazione della Rpc) fra il mainland (Cina continentale) e le periferie di Hong Kong, Macao, e Taiwan – rivendicati fin dal 1949 come parti “inalienabili” del suo territorio.

Taiwan, insomma, pone il dilemma strategico sul piatto. Vedremo se gli USA si decideranno, malgrado l’ira del Dragone.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Greta Cristini

Greta Cristini

Ex avvocato anticorruzione a New York, laureata in Sorbona a Parigi. Ha fondato “Geopolitical Fair”, un blog dove scrive di geopolitica e affari internazionali.

DELLO STESSO AUTORE

Elezioni in Libia alla vigilia di Natale? Aspetta e spera che già l’urna s’allontana

Elezioni in Libia alla vigilia di Natale? Aspetta e spera che già l’urna s’allontana

byGreta Cristini
Nord Stream 2: nuovo patto d’acciaio Russia-Germania stile ’39 o è solo business?

Nord Stream 2: nuovo patto d’acciaio Russia-Germania stile ’39 o è solo business?

byGreta Cristini

A PROPOSITO DI...

Tags: CinainvasioneJoe BidenprotezioneTaiwanTsai Ing-wenXi Jinping
Previous Post

“Ricardo Merlo querela chi lo critica”: Salvatore Viglia teme per la stampa libera

Next Post

Jill Biden a Napoli va a lezione di cucina e prepara i ravioli ai 4 formaggi

DELLO STESSO AUTORE

Biden sarà il nuovo presidente, ma gli USA restano spaccati e Trump non li aiuta

Summit della Democrazia, ovvero per grazia ricevuta dagli americani

byGreta Cristini
Elezioni in Francia: la sfida sempre più a destra tra le visioni identitarie dei candidati

Elezioni in Francia: la sfida sempre più a destra tra le visioni identitarie dei candidati

byGreta Cristini

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Jill Biden a Napoli va a lezione di cucina e prepara i ravioli ai 4 formaggi

Jill Biden a Napoli va a lezione di cucina e prepara i ravioli ai 4 formaggi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?