Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 21, 2021
in
Politica
October 21, 2021
0

Mosca dà i compiti ai talebani: inclusività e stop al terrorismo, ma si scorda i diritti per le donne

Al Summit nella capitale russa molti i temi affrontati, ma nulla di tutto ciò che riguarda i diritti umani pare essere stato preso in considerazione

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Mosca dà i compiti ai talebani: inclusività e stop al terrorismo, ma si scorda i diritti per le donne

Russian presidential envoy to Afghanistan Zamir Kabulov (L) speaks to member of political delegation from the Afghan Taliban's movement Mawlawi Shahabuddin Dilawar (R) before the opening of talks involving Afghan representatives in Moscow, Russia, 20 October 2021 - EPA/ALEXANDER ZEMLIANICHENKO / POOL

Time: 2 mins read

I talebani tornano dal summit di Mosca con i compiti da fare a casa. Il primo esame sarebbe facile-facile da superare se i talebani non fossero settari: gli è stato chiesto di formare un governo inclusivo con tutte le etnie. Hanno detto che ci proveranno a non governare solo con la rete terroristica Haqqani che si è macchiata dei più atroci attentati in Afghanistan e che ora ha ministri nel governo.

Summit Russia-talebani

Il secondo compito è un po’ più difficile, viste le frequentazioni degli studenti coranici: evitare di ospitare terroristi per impedire che il paese torni ad essere un campo di esercitazione per gli integralisti di tutto il mondo. Hanno risposto che sicuramente l’Afghanistan sarà stabile e senza terroristi. Dovrebbero farsi spiegare dall’FBI americana come mai sulla testa del loro ministro dell’interno pende ancora una taglia da 10 milioni di dollari.

Dovrebbero anche spiegare meglio come mai sempre il ministro ha riunito in un albergo di Kabul tutti i familiari dei kamikaze che negli anni hanno compiuto attentati nel paese per conto loro e come mai gli ha reso omaggio e li ha risarciti con somme di danaro. Il terzo compito a casa di cui si è parlato poco al summit di Mosca pare essere più un esame facoltativo, di quelli da fare se rimane tempo: restituire alle donne i loro diritti, riaprire le scuole femminili, smettere di torturarle e ucciderle, lasciare che facciano sport senza decapitarle, pemettere che lavorino scegliendosi il lavoro, restituirle la dignità che le hanno tolto.

A me pare l’esame più difficile da superare per i talebani, la cui formazione integralista è stata forgiata nelle scuole coraniche del Pakistan, dove hanno insegnato loro a vedere in ogni donna il male.

Donne in Afghanistan

Niente di tutto quello che riguarda i diritti umani pare essere stato in testa ai pensieri dei russi che hanno organizzato questo primo vertice tra i talebani e i paesi regionali. Gli Stati Uniti, che erano stati invitati hanno dato forfait. Erano presenti all’hotel President di Mosca le delegazioni di India, Cina, Pakistan, Iran e Paesi dell’Asia centrale, uniti dalla preoccupazione che la grave crisi economica, umanitaria e di sicurezza che attanaglia l’Afghanistan possa avere tragiche conseguenze sulla regione. Non a caso è stato chiesto alle Nazioni Unite di organizzare una conferenza internazionale dei donatori e di trattare lo scongelamento dei fondi destinati agli afghani bloccati all’estero. Senza i soldi per pagare gli stipendi le banche non possono essere gestite e gli afghani muoiono di fame.

Da Mosca è arrivato il messaggio che toccano a Washington gli oneri maggiori degli aiuti alla ricostruzione che, è stato sottolineato “deve essere sostenuta dai Paesi i cui contingenti militari sono stati presenti in questo Paese oltre 20 anni”. Un modo strano di cercare una soluzione alla imminente tragedia umanitaria afghana che con l’arrivo dell’inverno esploderà in tutta la sua drammaticità.

Trattare con i talebani senza porre condizioni sul tirono dei diritti umani nel paese,che sono anche i diritti delle donne, non pare essere la giusta strada da intraprendere per fare dell’afghanistan un luogo con un futuro. Del resto Mosca quando si tratta di diritti umani ha luminosi esempi da portare, il caso dell’oppositore Sergei Navalny prima avvelenato e poi messo a languire in carcere, è solo l’ultimo di una lunga lista.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: AfghanistandonneFbiKabulMoscaRussiaStati Unititalebani
Previous Post

Dall’impero romano a oggi: Federico Rampini racconta “I cantieri della storia”

Next Post

Il sogno americano di Gaia Tormena, regina mondiale delle biker

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il sogno americano di Gaia Tormena, regina mondiale delle biker

Il sogno americano di Gaia Tormena, regina mondiale delle biker

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?