Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 7, 2021
in
Politica
October 7, 2021
0

Tutti quegli uomini in cerca del cavillo legale per far restare presidente Trump

Le verità dalla Commissione del Senato che ha indagato le pressioni dell'allora Commander-in-chief sul Dipartimento di Giustizia per far ribaltare le elezioni

Massimo JausbyMassimo Jaus
“Fermate il conteggio” twitta Trump, come se gli USA fossero la Corea del Nord

Trump as "The Great Dictator" (Illustration by Antonella Martino)

Time: 4 mins read

Un attentato alla Costituzione, due verità. Le conclusioni della Commissione Giustizia del Senato che ha indagato sulle pressioni fatte dalla Casa Bianca sul Dipartimento della Giustizia per cercare di rovesciare il risultato elettorale del 3 novembre 2020 sembrano una novella di Pirandello. Dopo mesi di indagini sono stati rilasciati due rapporti. Quello stilato dalla maggioranza democratica mette in risalto le animate discussioni dei vertici del ministero della Giustizia convocati dal presidente alla Casa Bianca che in tutti i modi voleva trovare un cavillo per cercare di annullare il risultato elettorale. L’ex presidente carico di rancore accantonò l’idea solo dopo che gli alti funzionari minacciarono tutti di dimettersi. Con loro anche l’avvocato della Casa Bianca Pat Cipollone e il suo vice.

Tutta un’altra storia, invece, le conclusioni contenute nella stessa indagine presentate dalla minoranza repubblicana, che sottopone una narrativa alternativa e parla “delle legittime preoccupazioni del presidente per le mancate indagini da parte dell’FBI e del Dipartimento della Giustizia sui brogli elettorali”.

Due indagini sullo stesso soggetto con conclusioni in netto contrasto nel giorno in cui al Congresso si è faticosamente trovato un accordo per rinviare a dicembre la discussione per innalzare il tetto del debito pubblico ed evitare così il drammatico scenario di un default. Sia ben chiaro il problema non è stato risolto, ma con la classica disinvoltura del Congresso i leader democratico e repubblicano del senato hanno deciso di passare una “leggina” e rinviare tutto a dicembre. Per ora la battaglia più pressante resta quella sulla proposta per il rammodernamento delle infrastrutture e del welfare, scelta prioritaria dell’amministrazione Biden. Durante questo titanico braccio di ferro tra democratici e repubblicani escono fuori i due rapporti della Commissione d’inchiesta sui tentativi della Casa Bianca per cercare di annullare il risultato delle elezioni.

Nelle conclusioni del rapporto preparato dai democratici l’allora Attorney General facente funzioni Jeffrey Rosen, il suo vice Richard Donoghue e altri dirigenti dell’amministrazione ebbero un drammatico confronto con Donald Trump per la sua intenzione di rimpiazzare Rosen con Jeffrey Clark, un oscuro funzionario del Dipartimento della Giustizia che era pronto a perseguire senza avere nessuna prova le false accuse dei brogli elettorali. Secondo la testimonianza dello stesso Rosen fatta alla Commissione, Trump molto risentito aprì l’incontro dicendo “una cosa che sappiamo è che tu, Rosen, non stai facendo nulla per ribaltare il risultato di queste elezioni”.

Illustration by Antonella Martino

Dopo tre ore di tese discussioni, i vertici del ministero della Giustizia avvisarono il presidente che si sarebbero dimessi in blocco se lui avesse sostituito Rosen con Clark. L’avvocato Cipollone e il suo numero due minacciarono di fare lo stesso.

Uno dei suggerimenti di Jeffrey Clark a Donald Trump era quello che il dipartimento di Giustizia mandasse ai dirigenti dello Stato della Georgia una lettera ammonendoli delle “gravi irregolarità” nel voto in modo che il parlamento statale (a maggioranza repubblicana) potesse intervenire e cambiare l’esito elettorale. Jeffrey Clark pensava che la lettera avrebbe dovuto essere inviata anche in altri Stati, come la Pennsylvania e l’Illinois, dove i fan di Trump dopo la sconfitta stavano contestando i risultati. Ma Rosen e Donoghue si rifiutarono di far parte del complotto facendo infuriare Trump.

La copertina di “I alone can fix it“

Le oscure manovre della Casa Bianca per cercare di delegittimare il risultato elettorale allarmarono anche i vertici militari tanto che il Capo di Stato maggiore congiunto, Mark Milley, era scosso dall’idea che Donald Trump e i suoi alleati avrebbero potuto tentare un golpe dopo la sconfitta elettorale. Per questo pianificarono – insieme ad altri alti ufficiali – vari modi per fermarli. È quanto emerge da I Alone Can Fix It, scritto dai giornalisti del Washington Post Carol Leonnig e Philip Rucker. Secondo i due reporter d’assalto in seguito alla riunione alla Casa Bianca che Donald Trump ebbe con i vertici del Ministero della Giustizia, il generale Milley e gli altri capi di stato maggiore parlarono di un piano che prevedeva anche le loro dimissioni – annunciate separatamente – pur di non seguire ordini provenienti dalla Casa Bianca che avessero giudicato illegali, pericolose o imprudenti. Tutti temevano un tentativo di colpo di stato da parte di Trump dopo la sconfitta di novembre alle urne avvalorata dopo la decisione post elettorale del presidente sconfitto di licenziare il ministro della difesa Mark Esper e delle dimissioni del ministro della Giustizia William Barr.

Che l’ex presidente tema che la verità sulle oscure manovre fatte alla Casa Bianca per cercare di ribaltare il risultato elettorale venga fuori lo si capisce dalla veemenza con cui Donald Trump si è opposto alla testimonianza di quattro suoi ex consiglieri convocati dal Congresso per deporre davanti alla commissione d’inchiesta che indaga sull’assalto al Campidoglio del 6 gennaio. I quattro stretti collaboratori dell’ex presidente, Dan Scavino, Kash Patel, Mark Meadows e Steve Bannon hanno ricevuto l’ordine di comparizione, ma l’avvocato dell’ex presidente ha presentato una lettera di opposizione alla loro testimonianza affermando che Donald Trump ha invocato il privilegio presidenziale. Inevitabilmente ne scaturirà una battaglia giudiziaria che finirà davanti alla Corte Suprema per capire se un presidente non più in carica possa invocare il privilegio presidenziale quando non è più alla Casa Bianca.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Il Gran Giurì di New York incrimina Donald Trump

Il Gran Giurì di New York incrimina Donald Trump

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: 6 gennaio 2021commissione 6 gennaioDonald TrumpDonald Trump. elezioni americaneelezioni 2020Elezioni americane 2020Elezioni Usa 2020i segreti di Trumpinchiesta contro TrumpUSA 2020
Previous Post

Parchi e sostenibilità, Chelsea è tra i quartieri più cool del mondo

Next Post

L’Italia di “Dollarumma traditore” è fallibile e perde a San Siro contro la Spagna

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Nashville, donna apre il fuoco in una scuola: 6 morti fra insegnanti e alunni

La comunità LGBT dopo la strage di Nashville: “Non siamo noi gli assassini”

byMassimo Jaus
Nashville, donna fa strage a scuola. Sette morti

Nashville, il ridicolo dopo la tragedia: per i repubblicani è colpa dell’identità di genere

byMassimo Jaus

Latest News

Usa: due sparatorie a Half Moon Bay in California, 7 morti

Los Angeles, sparatoria nel parcheggio di un supermercato: un morto e tre feriti

byPaolo Cordova
Recuperati i cadaveri di otto migranti al confine tra Stati Uniti e Canada

Recuperati i cadaveri di otto migranti al confine tra Stati Uniti e Canada

byLa Voce di New York

New York

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

Tre giorni all’arresto: come Trump sta preparando la sua comparsa in tribunale

byNicola Corradi
Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

Coney Island’s Luna Park is Open With New Rides for the Season

byLeo Gardner

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
L’Italia di “Dollarumma traditore” è fallibile e perde a San Siro contro la Spagna

L'Italia di "Dollarumma traditore" è fallibile e perde a San Siro contro la Spagna

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?