Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 7, 2021
in
Politica
October 7, 2021
0

Tutti quegli uomini in cerca del cavillo legale per far restare presidente Trump

Le verità dalla Commissione del Senato che ha indagato le pressioni dell'allora Commander-in-chief sul Dipartimento di Giustizia per far ribaltare le elezioni

Massimo JausbyMassimo Jaus
“Fermate il conteggio” twitta Trump, come se gli USA fossero la Corea del Nord

Trump as "The Great Dictator" (Illustration by Antonella Martino)

Time: 4 mins read

Un attentato alla Costituzione, due verità. Le conclusioni della Commissione Giustizia del Senato che ha indagato sulle pressioni fatte dalla Casa Bianca sul Dipartimento della Giustizia per cercare di rovesciare il risultato elettorale del 3 novembre 2020 sembrano una novella di Pirandello. Dopo mesi di indagini sono stati rilasciati due rapporti. Quello stilato dalla maggioranza democratica mette in risalto le animate discussioni dei vertici del ministero della Giustizia convocati dal presidente alla Casa Bianca che in tutti i modi voleva trovare un cavillo per cercare di annullare il risultato elettorale. L’ex presidente carico di rancore accantonò l’idea solo dopo che gli alti funzionari minacciarono tutti di dimettersi. Con loro anche l’avvocato della Casa Bianca Pat Cipollone e il suo vice.

Tutta un’altra storia, invece, le conclusioni contenute nella stessa indagine presentate dalla minoranza repubblicana, che sottopone una narrativa alternativa e parla “delle legittime preoccupazioni del presidente per le mancate indagini da parte dell’FBI e del Dipartimento della Giustizia sui brogli elettorali”.

Due indagini sullo stesso soggetto con conclusioni in netto contrasto nel giorno in cui al Congresso si è faticosamente trovato un accordo per rinviare a dicembre la discussione per innalzare il tetto del debito pubblico ed evitare così il drammatico scenario di un default. Sia ben chiaro il problema non è stato risolto, ma con la classica disinvoltura del Congresso i leader democratico e repubblicano del senato hanno deciso di passare una “leggina” e rinviare tutto a dicembre. Per ora la battaglia più pressante resta quella sulla proposta per il rammodernamento delle infrastrutture e del welfare, scelta prioritaria dell’amministrazione Biden. Durante questo titanico braccio di ferro tra democratici e repubblicani escono fuori i due rapporti della Commissione d’inchiesta sui tentativi della Casa Bianca per cercare di annullare il risultato delle elezioni.

Nelle conclusioni del rapporto preparato dai democratici l’allora Attorney General facente funzioni Jeffrey Rosen, il suo vice Richard Donoghue e altri dirigenti dell’amministrazione ebbero un drammatico confronto con Donald Trump per la sua intenzione di rimpiazzare Rosen con Jeffrey Clark, un oscuro funzionario del Dipartimento della Giustizia che era pronto a perseguire senza avere nessuna prova le false accuse dei brogli elettorali. Secondo la testimonianza dello stesso Rosen fatta alla Commissione, Trump molto risentito aprì l’incontro dicendo “una cosa che sappiamo è che tu, Rosen, non stai facendo nulla per ribaltare il risultato di queste elezioni”.

Illustration by Antonella Martino

Dopo tre ore di tese discussioni, i vertici del ministero della Giustizia avvisarono il presidente che si sarebbero dimessi in blocco se lui avesse sostituito Rosen con Clark. L’avvocato Cipollone e il suo numero due minacciarono di fare lo stesso.

Uno dei suggerimenti di Jeffrey Clark a Donald Trump era quello che il dipartimento di Giustizia mandasse ai dirigenti dello Stato della Georgia una lettera ammonendoli delle “gravi irregolarità” nel voto in modo che il parlamento statale (a maggioranza repubblicana) potesse intervenire e cambiare l’esito elettorale. Jeffrey Clark pensava che la lettera avrebbe dovuto essere inviata anche in altri Stati, come la Pennsylvania e l’Illinois, dove i fan di Trump dopo la sconfitta stavano contestando i risultati. Ma Rosen e Donoghue si rifiutarono di far parte del complotto facendo infuriare Trump.

La copertina di “I alone can fix it“

Le oscure manovre della Casa Bianca per cercare di delegittimare il risultato elettorale allarmarono anche i vertici militari tanto che il Capo di Stato maggiore congiunto, Mark Milley, era scosso dall’idea che Donald Trump e i suoi alleati avrebbero potuto tentare un golpe dopo la sconfitta elettorale. Per questo pianificarono – insieme ad altri alti ufficiali – vari modi per fermarli. È quanto emerge da I Alone Can Fix It, scritto dai giornalisti del Washington Post Carol Leonnig e Philip Rucker. Secondo i due reporter d’assalto in seguito alla riunione alla Casa Bianca che Donald Trump ebbe con i vertici del Ministero della Giustizia, il generale Milley e gli altri capi di stato maggiore parlarono di un piano che prevedeva anche le loro dimissioni – annunciate separatamente – pur di non seguire ordini provenienti dalla Casa Bianca che avessero giudicato illegali, pericolose o imprudenti. Tutti temevano un tentativo di colpo di stato da parte di Trump dopo la sconfitta di novembre alle urne avvalorata dopo la decisione post elettorale del presidente sconfitto di licenziare il ministro della difesa Mark Esper e delle dimissioni del ministro della Giustizia William Barr.

Che l’ex presidente tema che la verità sulle oscure manovre fatte alla Casa Bianca per cercare di ribaltare il risultato elettorale venga fuori lo si capisce dalla veemenza con cui Donald Trump si è opposto alla testimonianza di quattro suoi ex consiglieri convocati dal Congresso per deporre davanti alla commissione d’inchiesta che indaga sull’assalto al Campidoglio del 6 gennaio. I quattro stretti collaboratori dell’ex presidente, Dan Scavino, Kash Patel, Mark Meadows e Steve Bannon hanno ricevuto l’ordine di comparizione, ma l’avvocato dell’ex presidente ha presentato una lettera di opposizione alla loro testimonianza affermando che Donald Trump ha invocato il privilegio presidenziale. Inevitabilmente ne scaturirà una battaglia giudiziaria che finirà davanti alla Corte Suprema per capire se un presidente non più in carica possa invocare il privilegio presidenziale quando non è più alla Casa Bianca.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: 6 gennaio 2021commissione 6 gennaioDonald TrumpDonald Trump. elezioni americaneelezioni 2020Elezioni americane 2020Elezioni Usa 2020i segreti di Trumpinchiesta contro TrumpUSA 2020
Previous Post

Parchi e sostenibilità, Chelsea è tra i quartieri più cool del mondo

Next Post

L’Italia di “Dollarumma traditore” è fallibile e perde a San Siro contro la Spagna

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’Italia di “Dollarumma traditore” è fallibile e perde a San Siro contro la Spagna

L'Italia di "Dollarumma traditore" è fallibile e perde a San Siro contro la Spagna

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?