President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 10, 2021
in
Politica
September 10, 2021
0

Biden e Xi parlano dopo 7 mesi: un’ora e mezza al telefono per non entrare in conflitto

Colloquio su economia, cambiamento climatico e Covid-19. "La linea di Washington ha creato serie difficoltà, lo scontro farebbe disastri", ha detto Xi

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Rapporto OMS sul Covid: fuga dal laboratorio “estremamente improbabile”

L'allora vicepresidente Biden brinda in onore del presidente cinese Xi durante un pranzo di stato presso il Dipartimento di Stato. Washington, DC, il 25 settembre 2015 - Dipartimento di Stato USA

Time: 3 mins read

Il presidente cinese, Xi Jinping, ha parlato con Joe Biden nella loro prima telefonata in sette mesi. Il colloquio, definito “franco e ampio” da entrambe le parti e durato 90 minuti, ha visto i due leader discutere della necessità di evitare che la concorrenza tra le due maggiori economie del mondo si trasformi in un conflitto. Si è trattato della seconda telefonata tra Xi e Biden, da quando quest’ultimo è entrato in carica. La Casa Bianca ha parlato di “discussione ampia e strategica”, che ha toccato “campi su cui gli interessi dei due Paesi covergono e campi su cui divergono”, con al centro le questioni legate all’economia, il cambiamento climatico e il Covid-19.

“Il presidente Biden ha sottolineato il duraturo interesse degli Stati Uniti per la pace, la stabilità e la prosperità della regione indo-pacifico e del mondo e i due leader hanno discusso la responsabilità di entrambe le nazioni di garantire che la competizione non sfoci in conflitto”, ha riferito il comunicato ufficiale. Dal canto suo, il leader di Pechino – hanno reso noto i media di Stato cinesi – ha accusato che la linea di Washington ha creato serie difficoltà e ha ammonito che lo scontro potrebbe provocare “disastri” a livello globale. “La cooperazione sino-statunitense andrà a beneficio di entrambi i Paesi e del mondo”, ha dichiarato Xi, citato dall’agenzia Xinhua.

Joe Biden – Youtube

Le relazioni sino-americane sono da tempo tese, caratterizzate da duri scontri su temi di diverso genere, dal commercio, allo spionaggio, passando per i diritti umani e fino alle origini e gestione della pandemia. Il colloquio di oggi rientra in quello che la Casa Bianca ha definito “lo sforzo ininterrotto degli Stati Uniti di gestire in modo responsabile la competizione” tra le due super potenze. L’emittente di Stato cinese Cctv, dal canto suo, ha riferito che la telefonata ha riguardato un'”ampia comunicazione strategica e questioni di interesse reciproco”. I due Paesi, è stato l’appello di Xi a Biden, “devono assumersi grandi responsabilità, continuare a guardare avanti, mostrare coraggio strategico e politico e riportare le relazioni sino-statunitensi sulla strada giusta per uno sviluppo stabile il prima possibile”.

Un funzionario della Casa Bianca, citato dai media americani, ha spiegato che il colloquio è avvenuto su iniziativa del presidente Usa, “esasperato” dalla riluttanza dei funzionari cinesi di avere colloqui sostanziali con la sua amministrazione. All’inizio di quest’anno, i colloqui ad alto livello tra Washington e Pechino sono stati carichi di tensione, con funzionari di entrambe le parti che si sono scambiati aspre accuse. Gli Usa sostengono che la Cina sia responsabile di genocidio nei confronti degli uighuri in Xinjiang e di violazione dei diritti democratici a Hong Kong. Dal canto suo la Repubblica Popolare ha più volte ammonito gli Stati Uniti di non interferire nei suoi affari interni e ha accusato Washington di “diffamare” il Partito comunista.

Il presidente cinese Xi Jinping e la moglie – Flickr

Sul fronte commerciale, gli Usa hanno imposto dazi per oltre 360 miliardi di dollari sui prodotti cinesi e la Cina ha risposto in modo simmetrico con dazi per oltre 110 miliardi di dollari sui beni americani. Di recente, tensioni si sono registrate anche sull’Afghanistan, di cui il resoconto ufficiale dei media cinesi sulla telefonata non ha fatto cenno. Nei giorni scorsi, il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Wang Wenbin, ha duramente criticato il ritiro degli Stati Uniti e i “gravi danni inflitti al popolo afghano”. Nonostante divergenze e tensioni tra i due Paesi siano per ora destinate a permanere, la telefonata è stata letta da diversi media anche in Usa come uno spiraglio di distensione. Parlando con il collega americano, il presidente cinese ha citato un poema dell’epoca della dinastia Song meridionale, che ha retto il Celeste Impero tra il 1127 e il 1279, e che secondo alcuni analisti lascia presagire l’auspicio di un miglioramento delle relazioni bilaterali. “Ci sono montagne e fiumi e non c’è via d’uscita, ma poi c’è un villaggio”. Il significato dei versi indicherebbe che, proprio quando non si vede via d’uscita dalle difficoltà, inaspettatamente la sorte gira. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Turista americano cade in un dirupo a Capri: trovato il cadavere

Turista americano cade in un dirupo a Capri: trovato il cadavere

byLa Voce di New York
Mattarella scrive a Biden: “Siamo legati da un’amicizia sincera”

Mattarella scrive a Biden: “Siamo legati da un’amicizia sincera”

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: AfghanistanCina USADazidiplomaziaeconomiaJoe BidenXi Jinping
Previous Post

Lo dice l’UE: le banche italiane operano nei paradisi fiscali per risparmiare sulle tasse

Next Post

Baby Keem non è solo il cugino di Kendrick Lamar, ma è un vero fenomeno del rap

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Wimbledon, impresa di Sinner: batte Alcaraz e vola ai quarti con Djokovic

Wimbledon, impresa di Sinner: batte Alcaraz e vola ai quarti con Djokovic

byLa Voce di New York
Bale, Chiellini, e l’esordio nel derby di Los Angeles

Bale, Chiellini, e l’esordio nel derby di Los Angeles

byLa Voce di New York

Latest News

Turista americano cade in un dirupo a Capri: trovato il cadavere

Turista americano cade in un dirupo a Capri: trovato il cadavere

byLa Voce di New York
Covid: Usa, in ultimi 14 giorni aumento casi, ricoveri e morti

Covid: Usa, in ultimi 14 giorni aumento casi, ricoveri e morti

byAnsa

New York

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

byAlma Torretta
Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Baby Keem non è solo il cugino di Kendrick Lamar, ma è un vero fenomeno del rap

Baby Keem non è solo il cugino di Kendrick Lamar, ma è un vero fenomeno del rap

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In