President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 3, 2021
in
Politica
August 3, 2021
0

Inizia il Semestre bianco di Sergio Mattarella: tutti i poteri del presidente

Non avrà più quello di sciogliere le Camere, ma al Presidente della Repubblica restano gli ampi e poco conosciuti poteri di Capo dello Stato

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
L’arrivo del governo di Mario Draghi nel paese dei maschilisti asintomatici

Roma - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente del Consiglio Mario Draghi in occasione della cerimonia di giuramento del governo il 13 febbraio 2021. (foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Time: 3 mins read

Dal 3 agosto inizia il semestre bianco, quello che toglie al Presidente della Repubblica il potere di sciogliere le Camere negli ultimi sei mesi della legislatura. Un potere raramente usato, più spesso solo fatto balenare, ma che al solo essere evocato ha aiutato molte crisi politiche a non divenire crisi di governo.

Il timore di ‘spuntare le armi’ a disposizione del Capo dello Stato è sempre stato presente nei settennati che si sono succeduti, e anche in questa occasione il rischio che i partiti, ora uniti in grande maggioranza a sostegno del governo Draghi, leggano il semestre bianco come uno ‘sciogliete le righe’ è ben presente a tutti. Ma al Presidente restano ancora alcuni – non banali – poteri, come ha fatto capire Mattarella due giorni fa con una secca lettera ai presidenti delle Camere e al premier.

Ecco quali sono.

POTERE DI NOMINA. In caso si arrivasse a una crisi dell’attuale governo, il presidente non potrebbe sciogliere le Camere ma resta in capo a lui il potere di incaricare una personalità che guidi il governo per il tratto finale della legislatura. E sempre a lui resta in capo il potere di nominare i ministri su proposta del presidente del Consiglio.

MORAL SUASION. Non normato dalla Costituzione scritta ma ben presente in quella reale, spesso il Capo dello Stato con colloqui mirati cerca di orientare le decisioni dei partiti, chiedendo un supplemento di ragionevolezza a fronte dell’interesse superiore del Paese.

POTERE DI FIRMA. Dove la moral suasion fallisce, il potere di firmare disegni di legge e decreti, per autorizzarne la pubblicazione o la presentazione alle Camere, dà di fatto al Presidente un margine di manovra per correggere provvedimenti che fossero palesemente incostituzionali.

RINVIO DELLE LEGGI. Il Presidente può rinviare alle Camere una legge da loro approvata. In base all’articolo 74 della Costituzione, “il Presidente della Repubblica, prima di promulgare la legge, può con messaggio motivato alle Camere chiedere una nuova deliberazione. Se le Camere approvano nuovamente la legge, questa deve essere promulgata”.

MESSAGGI AL PAESE. Spesso i Presidenti hanno rivolto messaggi direttamente al Paese. Oltre al tradizionale discorso di fine anno, il Capo dello Stato può decidere di parlare agli italiani, magari in diretta televisiva e a reti unificate. Mattarella, lo ricordano tutti, ha rivolto un messaggio nel pieno della pandemia, lo scorso anno, per rassicurare gli italiani e chiedere loro di seguire le indicazioni del governo.

MESSAGGI ALLE CAMERE. Il Presidente può inviare alle Camere un messaggio su un argomento che ritiene particolarmente significativo per il Paese. Il messaggio è solitamente controfirmato dal presidente del Consiglio, viene letto in entrambe le Camere che possono svolgere in seguito un ampio dibattito sui temi proposti. Mattarella non ne ha mai inviati, a differenza dei suoi predecessori.

Oltre a quelli elencati, il Presidente ha altri poteri che restano intatti durante l’ultimo semestre del settennato: presiede il Csm, il Consiglio supremo di Difesa, ha il comando delle Forze armate, ratifica i trattati internazionali.

C’è poi un altro tipo di arma finale, che non è un potere ma ha un impatto altrettanto drammatico sulla legislatura, ed è quello delle dimissioni anticipate. Lo ha utilizzato Francesco Cossiga, per dare al Paese dopo di lui “un presidente forte” che favorisse l’arrivo di un governo autorevole. Era il 1992 e l’Italia era travolta da Tangentopoli, Cossiga sentiva l’urgenza di riforme per affrontare un’era nuova.

Ora la situazione politica italiana mostra maggiore stabilità istituzionale e soprattutto pare difficile che chi, come Mattarella, ha difeso lo svolgimento naturale e ordinato della legislatura possa decidere di interrompere prima del tempo un mandato che la Costituzione fissa in sette anni. Ma l’arma finale è nell’ultimo scomparto della cassetta degli attrezzi presidenziale: se qualcosa facesse saltare il Pnrr facendo rischiare al Paese la tempesta finanziaria e la crisi economica mentre prosegue l’epidemia, il freno a mano potrebbe essere azionato. (AGI)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Turista americano cade in un dirupo a Capri: trovato il cadavere

Turista americano cade in un dirupo a Capri: trovato il cadavere

byLa Voce di New York
Mattarella scrive a Biden: “Siamo legati da un’amicizia sincera”

Mattarella scrive a Biden: “Siamo legati da un’amicizia sincera”

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: poteri presidente della RepubblicaPresidente della RepubblicaSemestre biancoSergio Mattarella
Previous Post

Gratteri e Nicaso “Non chiamateli eroi”: la mafia “silente” peggio di quella che spara

Next Post

Il rapporto su Cuomo dell’Attorney General di New York Letitia James: molestatore!

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Wimbledon, impresa di Sinner: batte Alcaraz e vola ai quarti con Djokovic

Wimbledon, impresa di Sinner: batte Alcaraz e vola ai quarti con Djokovic

byLa Voce di New York
Bale, Chiellini, e l’esordio nel derby di Los Angeles

Bale, Chiellini, e l’esordio nel derby di Los Angeles

byLa Voce di New York

Latest News

Turista americano cade in un dirupo a Capri: trovato il cadavere

Turista americano cade in un dirupo a Capri: trovato il cadavere

byLa Voce di New York
Covid: Usa, in ultimi 14 giorni aumento casi, ricoveri e morti

Covid: Usa, in ultimi 14 giorni aumento casi, ricoveri e morti

byAnsa

New York

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

byAlma Torretta
Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Il rapporto su Cuomo dell’Attorney General di New York Letitia James: molestatore!

Il rapporto su Cuomo dell'Attorney General di New York Letitia James: molestatore!

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In