Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 3, 2021
in
Politica
August 3, 2021
0

Inizia il Semestre bianco di Sergio Mattarella: tutti i poteri del presidente

Non avrà più quello di sciogliere le Camere, ma al Presidente della Repubblica restano gli ampi e poco conosciuti poteri di Capo dello Stato

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
L’arrivo del governo di Mario Draghi nel paese dei maschilisti asintomatici

Roma - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente del Consiglio Mario Draghi in occasione della cerimonia di giuramento del governo il 13 febbraio 2021. (foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Time: 3 mins read

Dal 3 agosto inizia il semestre bianco, quello che toglie al Presidente della Repubblica il potere di sciogliere le Camere negli ultimi sei mesi della legislatura. Un potere raramente usato, più spesso solo fatto balenare, ma che al solo essere evocato ha aiutato molte crisi politiche a non divenire crisi di governo.

Il timore di ‘spuntare le armi’ a disposizione del Capo dello Stato è sempre stato presente nei settennati che si sono succeduti, e anche in questa occasione il rischio che i partiti, ora uniti in grande maggioranza a sostegno del governo Draghi, leggano il semestre bianco come uno ‘sciogliete le righe’ è ben presente a tutti. Ma al Presidente restano ancora alcuni – non banali – poteri, come ha fatto capire Mattarella due giorni fa con una secca lettera ai presidenti delle Camere e al premier.

Ecco quali sono.

POTERE DI NOMINA. In caso si arrivasse a una crisi dell’attuale governo, il presidente non potrebbe sciogliere le Camere ma resta in capo a lui il potere di incaricare una personalità che guidi il governo per il tratto finale della legislatura. E sempre a lui resta in capo il potere di nominare i ministri su proposta del presidente del Consiglio.

MORAL SUASION. Non normato dalla Costituzione scritta ma ben presente in quella reale, spesso il Capo dello Stato con colloqui mirati cerca di orientare le decisioni dei partiti, chiedendo un supplemento di ragionevolezza a fronte dell’interesse superiore del Paese.

POTERE DI FIRMA. Dove la moral suasion fallisce, il potere di firmare disegni di legge e decreti, per autorizzarne la pubblicazione o la presentazione alle Camere, dà di fatto al Presidente un margine di manovra per correggere provvedimenti che fossero palesemente incostituzionali.

RINVIO DELLE LEGGI. Il Presidente può rinviare alle Camere una legge da loro approvata. In base all’articolo 74 della Costituzione, “il Presidente della Repubblica, prima di promulgare la legge, può con messaggio motivato alle Camere chiedere una nuova deliberazione. Se le Camere approvano nuovamente la legge, questa deve essere promulgata”.

MESSAGGI AL PAESE. Spesso i Presidenti hanno rivolto messaggi direttamente al Paese. Oltre al tradizionale discorso di fine anno, il Capo dello Stato può decidere di parlare agli italiani, magari in diretta televisiva e a reti unificate. Mattarella, lo ricordano tutti, ha rivolto un messaggio nel pieno della pandemia, lo scorso anno, per rassicurare gli italiani e chiedere loro di seguire le indicazioni del governo.

MESSAGGI ALLE CAMERE. Il Presidente può inviare alle Camere un messaggio su un argomento che ritiene particolarmente significativo per il Paese. Il messaggio è solitamente controfirmato dal presidente del Consiglio, viene letto in entrambe le Camere che possono svolgere in seguito un ampio dibattito sui temi proposti. Mattarella non ne ha mai inviati, a differenza dei suoi predecessori.

Oltre a quelli elencati, il Presidente ha altri poteri che restano intatti durante l’ultimo semestre del settennato: presiede il Csm, il Consiglio supremo di Difesa, ha il comando delle Forze armate, ratifica i trattati internazionali.

C’è poi un altro tipo di arma finale, che non è un potere ma ha un impatto altrettanto drammatico sulla legislatura, ed è quello delle dimissioni anticipate. Lo ha utilizzato Francesco Cossiga, per dare al Paese dopo di lui “un presidente forte” che favorisse l’arrivo di un governo autorevole. Era il 1992 e l’Italia era travolta da Tangentopoli, Cossiga sentiva l’urgenza di riforme per affrontare un’era nuova.

Ora la situazione politica italiana mostra maggiore stabilità istituzionale e soprattutto pare difficile che chi, come Mattarella, ha difeso lo svolgimento naturale e ordinato della legislatura possa decidere di interrompere prima del tempo un mandato che la Costituzione fissa in sette anni. Ma l’arma finale è nell’ultimo scomparto della cassetta degli attrezzi presidenziale: se qualcosa facesse saltare il Pnrr facendo rischiare al Paese la tempesta finanziaria e la crisi economica mentre prosegue l’epidemia, il freno a mano potrebbe essere azionato. (AGI)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Grande Sinner a Miami: batte il numero 1 del mondo Alcaraz e vola in finale

Grande Sinner a Miami: batte il numero 1 del mondo Alcaraz e vola in finale

byLa Voce di New York
Stormy Daniels, grazie a tutti per il supporto e l’amore

Stormy Daniels: “Paura di Trump? L’ho visto nudo, non può essere più spaventoso di così”

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: poteri presidente della RepubblicaPresidente della RepubblicaSemestre biancoSergio Mattarella
Previous Post

Gratteri e Nicaso “Non chiamateli eroi”: la mafia “silente” peggio di quella che spara

Next Post

Il rapporto su Cuomo dell’Attorney General di New York Letitia James: molestatore!

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Violento tornado sull’Arkansas: distrutte case e abbattuti alberi

Violento tornado sull’Arkansas: distrutte case e abbattuti alberi

byLa Voce di New York
Melania e il suo paese delle meraviglie

Stormy’s Interview with Piers Morgan Canceled Due to “Security Concerns”

byLa Voce di New York

Latest News

Monstrous Mat of Sargassum Heading for Coasts: Can we Sink it?

Monstrous Mat of Sargassum Heading for Coasts: Can we Sink it?

byAmanda James
Grande Sinner a Miami: batte il numero 1 del mondo Alcaraz e vola in finale

Grande Sinner a Miami: batte il numero 1 del mondo Alcaraz e vola in finale

byLa Voce di New York

New York

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Il rapporto su Cuomo dell’Attorney General di New York Letitia James: molestatore!

Il rapporto su Cuomo dell'Attorney General di New York Letitia James: molestatore!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?