President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 23, 2021
in
Politica
February 23, 2021
0

Dal Congresso più “stimoli” agli americani; si cerca anche la verità su assalto 6 gennaio

L'amministrazione Biden spinge $1400 in più di aiuti economici ai disoccupati; intanto al Senato si interrogano gli officer della sicurezza: "attacco premeditato"

Massimo JausbyMassimo Jaus
Global Security Experts Ask: “Was the Storming of The Capitol an Inside Job”?

Attack on Capitol Hill. January 6, 2021. (Wikimedia Commons)

Time: 4 mins read

Il Congresso al lavoro. Alla Camera dei Rappresentanti si dibatte sullo stimolo economico proposto dal presidente Biden. Mille e 900 miliardi di dollari per combattere il coronavirus, per aiutare le famiglie americane che hanno perso il lavoro e non possono far fronte agli impegni finanziari e per far riprendere le attività produttive e commerciali. Un Piano Marshall per l’America duramente colpita dalla pandemia.

Oggi è stata approvata in commissione la norma che concederà altri mille e 400 dollari alle persone che beneficiano degli assegni di disoccupazione. I repubblicani si sono opposti, affermando che si tratta di un ulteriore indebitamento dello Stato per una categoria di americani che già riceve 600 dollari settimanali in aiuti. Lunga discussione, ma alla fine la norma è passata.

Il piano complessivo dello Stimolo prevede una spesa dello Stato di 422 miliardi di dollari, da aggiungere ai 350 miliardi in aiuti ai singoli Stati, 128 miliardi per le scuole per rendere le classi agibili durante la pandemia, 109 miliardi di detrazioni fiscali per le famiglie che hanno figli a casa, 48 miliardi per i test del Covid, 45 miliardi per portare il salario minimo a 15 dollari l’ora, 28 miliardi per i sistemi di trasporto, 25 miliardi in prestiti a costo 0 per ristorante e bar, 25 miliardi in sussidi per gli affitti, 14 miliardi per la distribuzione dei vaccini, 15 miliardi da dare alla Small Business Administration per finanziare la ripresa delle piccole attività produttive e commerciali. Prestiti mirati per non ripetere l’errore del primo stimolo da 500 miliardi di dollari, il CARE Act (Coronavirus Aid, Relife and Economic Security) approvato dall’ex presidente Donald Trump che concedeva 208 miliardi alle grandi industrie e 30 miliardi alle piccole aziende commerciali, un fiume di denaro gran parte del quale ancora oggi non è chiaro chi ne abbia beneficiato.

Joe Biden vuole che lo stimolo venga passato con il voto bipartisan. Per ora non è chiaro quanti repubblicani lo appoggino. Anche in casa democratica c’è maretta, perché l’ala più conservatrice del partito mal vede l’aumento del salario minimo orario. Oggi il gabinetto di Joe Biden ha avuto una nuova nomina. La commissione Esteri del Senato ha approvato Linda Thomas Greenfield a ricoprire il ruolo di ambasciatore alle Nazioni Unite. Xavier Becerra, scelto da Biden come ministro della Sanità ha deposto alla Commissione Salute. Scontata la nomina di Merrick Garland come ministro della Giustizia. Crisi, invece, per la nomina di Neera Tanden per dirigere il Budget Office della Casa Bianca. Alla sua nomina si oppone un democratico, John Manchin, e due repubblicani moderati: Romney e Collins. Su di lei pesano dei tweet incendiari mandati ad alcuni senatori del Gop. “I vampiri – ha scritto in uno dei suoi “cinguettii” – hanno più cuore del senatore Ted Cruz”.

Mentre alla Camera dei Rappresentanti si discute della ricostruzione del Paese, al Senato due commissioni, quella della sicurezza interna e quella del rispetto delle regole del Congresso, stanno interrogando i responsabili della sicurezza del Campidoglio per ricostruire e capire l’insurrezione del 6 gennaio.

I tre responsabili della sicurezza del parlamento, Paul Sund, capo della polizia del Campidoglio, il “Sergeant at Arms” della Camera, Paul Irving e il Sergeant at Arms del Senato, Michael Stenger, sono stati lungamente interrogati dai senatori. Tutti e tre si sono dimessi su richiesta dei leader del Congresso, dopo le violenze. Tutti e tre nelle loro testimonianze hanno detto che la rivolta era stata preparata, coordinata da gruppi di suprematisti bianchi e da altri gruppi della milizia armata. Paul Sund ha detto che le informazioni dell’FBI sul rally organizzato da Donald Trump sul piazzale davanti al Congresso non sottolineavano la gravità dei preparativi, ma erano allarmi generici come in tutti i rally organizzati dai simpatizzanti dell’ex presidente. “Nessuno si aspettava quel tipo di esplosione di violenza che c’è stato – ha detto Sund – non eravamo preparati a fronteggiare quella situazione. Non abbiamo avuto nessuna segnalazione specifica che il rally di Trump sarebbe degenerato. Abbiamo avuto le stesse segnalazioni dall’Fbi della marcia avvenuta il 12 dicembre a Washington”.

Un altro capitolo è stato quello del mancato intervento dei militari per difendere il Congresso. “Abbiamo chiesto l’intervento della Guardia Nazionale. Abbiamo chiamato 4 volte sottolineando la gravità e la pericolosità della situazione, ma la Guardia Nazionale non è intervenuta. Nessuno – ha proseguito Sund – ci ha detto il motivo. Ma tutti noi della sicurezza del Campidoglio abbiamo chiamato. Anche l’avvocato generale del Congresso ha chiamato e nessuno si è mosso. Siamo sicuri che i leader della rivolta hanno compiuto delle visite al Campidoglio prima delle violenze per fare una ispezione visiva sia della sicurezza interna che per prendere nota delle stanze dei politici che volevano colpire”.

“Era tutto preparato – ha detto Michael Stenger – bisogna indagare chi ha pagato per i biglietti dei treni, degli aeri e dei bus per far accorrere quella massa di persone. Bisogna indagare sui contatti che gli organizzatori di Stop The Steal hanno avuto con i gruppi suprematisti che hanno guidato l’assalto”.

E’ stata poi la volta del capitano della polizia del Congresso Carneysha Mendoza, ferita negli scontri. “L’attacco era preparato – ha detto – la dimostrazione è nelle ferite che ho riportato. Sono stata colpita da un liquido urticante che mi è stato spruzzato mentre proteggevo le transenne fuori dal Campidoglio, ad un rally pacifico non si va con un liquido irritante”.

I senatori repubblicani hanno cercato di spostare le responsabilità delle violenze sulla impreparazione degli agenti e della loro leadership. “Gli agenti mancavano di training per affrontare una situazione simile – ha detto il senatore Ted Cruz – la polizia ha preso sottogamba la gravità della situazione”.

Nessuno dei repubblicani nelle commissioni ha fatto un accenno alle incendiarie parole scagliate da Donald Trump secondi prima che la massa dei suoi simpatizzanti travolgesse le barriere erette dalla polizia mentre all’interno del Senato si procedeva alla certificazione della vittoria elettorale di Joe Biden. Ultimo atto disperato di un presidente che aveva perso le elezioni.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. E’ stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Now retired. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
Donald Trump ci ripensa: cancellata la conferenza stampa per ricordare il 6 gennaio

L’FBI perquisisce la residenza di Trump a Mar-a-Lago

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: assalto a Capitol HillCampidoglioCongressoDonald TrumpJoe BidenStimolo economico
Previous Post

Arrestata la moglie del “Chapo”. Regina del narcotraffico e delle fughe di prigione

Next Post

Vittoria Campaner: When Technique and Aesthetic Sensibility Work Together

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Altra condanna per Alex Jones: il “bufalaro” di Sandy Hook dovrà sborsare $45 milioni

Altra condanna per Alex Jones: il “bufalaro” di Sandy Hook dovrà sborsare $45 milioni

byMassimo Jaus
Cancellati messaggi e mail sul 6 gennaio: anche il Pentagono nella bufera

Cancellati messaggi e mail sul 6 gennaio: anche il Pentagono nella bufera

byMassimo Jaus

Latest News

Ferragosto record: 10 milioni in vacanza in Italia, gran ritorno degli stranieri

Ferragosto record: 10 milioni in vacanza in Italia, gran ritorno degli stranieri

byAnsa
La punizione dei mariti: accompagnare le mogli all’Ikea

La punizione dei mariti: accompagnare le mogli all’Ikea

byGiorgio Comaschi

New York

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al suo cavallo svenuto per il caldo

byAlessandro D'Ercole
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Vittoria Campaner, quando la tecnica non può far a meno dell’intuizione estetica

Vittoria Campaner: When Technique and Aesthetic Sensibility Work Together

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In