Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 9, 2021
in
Politica
February 9, 2021
0

La destra italiana nella tana dell’astuto Draghi: se va (al governo) la spacca?

Berlusconi e Salvini appoggiano il Premier incaricato, mentre la Meloni sta da sola all'opposizione. E se questo fosse l'epilogo della corazzata indivisibile?

Nicola CorradibyNicola Corradi
Conte cerca voti per la sua maggioranza, ma Mattarella è stanco e vuole stabilità

Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi - nel gennaio del 2021 durante le consultazione

Time: 3 mins read

Il centrodestra, quella solidissima corazzata che attualmente, in Parlamento, ha la maggioranza relativa, non è mai stato così fragile. Ci voleva Draghi per metterlo in crisi, e con lui tutte le pressioni di un Paese che freme per l’arrivo dei 209 miliardi del Recovery Fund.

Un trittico unito nella sua diversità. Berlusconi, Salvini e Meloni: il padre fondatore, il leader attuale e l’allieva ormai pronta a superare il maestro.

Il Presidente incaricato Mario Draghi nel corso delle dichiarazioni al termine del colloquio con il Presidente Sergio Mattarella (Quirinale.it)

Quando il governo Conte II si è sgretolato sotto le accuse di Renzi, il centrodestra ha invocato compatto il voto. Lo dicevano tutti, persino i moderati di Forza Italia e la stessa Fucsia Nissoli ci aveva rassicurato sul fatto che “il buon senso vorrebbe che si tornasse alle urne”. Poi, con il passare dei giorni e gli sviluppi della situazione, tra le diverse parti della famiglia dei conservatori sono comparse le prime crepe. Prima l’appoggio di Berlusconi a Draghi, seguito dal meno prevedibile parere favorevole di Salvini. Tutto questo mentre Fratelli d’Italia, per bocca della sua leader Giorgia Meloni, invocava l’unità della coalizione, chiedendo agli alleati di schierarsi insieme a lei all’opposizione.

Oggi, con il Premier incaricato che ha terminato le consultazioni insieme alle forze politiche, la strada del centrodestra come lo abbiamo conosciuto fino a oggi sembra interrompersi. E i motivi sono evidenti.

La giornata è partita da Giorgia Meloni. Ferma sulla sua posizione dall’inizio della crisi, la Meloni ha detto chiaramente che Fratelli d’Italia si limiterà a “un confronto franco sui contenuti”, nonostante rimanga chiaro che “non voteremo la fiducia al governo Draghi”. Una linea dettata dal primo giorno, che politicamente può portare dei vantaggi. L’idea è infatti quella, ben sapendo che gli alleati si andranno a sedere al tavolo con Draghi, di attirare a sé tutti quegli elettori di destra, soprattutto del bacino della Lega, che saranno scontenti del prossimo governo. Fratelli d’Italia arriverà ad essere l’unica opposizione di destra e questo le porterà soltanto un tornaconto a livello elettorale. Nei prossimi mesi la Meloni tenterà l’aggancio, se non addirittura il sorpasso, con Salvini. Se ci riuscisse, non sarebbe il caso di stupirsi.

È stato poi il turno di Forza Italia, rappresentata in via eccezionale da Silvio Berlusconi. Il Cavaliere e Draghi si conoscono e si frequentano da anni e il loro saluto appena incontrati, immediatamente pubblicato sui social, sta lì a dimostrarlo. “Grazie di essere venuto” dice Draghi a Berlusconi prima di iniziare a parlare. Uscito dalla stanza, il numero uno di Forza Italia conferma il proprio appoggio, sottolineando però che questa non sia una maggioranza “nata fra partiti alternativi tra loro”, ma che durerà soltanto “per il tempo necessario a superare questa crisi sanitaria, sociale ed economica”. Le parole di Silvio non stupiscono, considerata la vena europeista che da sempre contraddistingue il suo partito. È stato lui, nel 2011, a spingere perché Draghi diventasse Presidente della BCE e sempre lui, nel corso degli anni, si è distinto dal resto della coalizione nella visione dei rapporti da tenere con l’Europa. Probabilmente, tra le forze che sosterranno il nuovo governo, Forza Italia sarà la più convinta.

https://youtu.be/qqUYIrTI6cM

Infine, a entrare nel palazzo dove tutte i nodi vengono al pettine, è stato Matteo Salvini. Il leader della Lega si è dimostrato, tra gli alleati, il più trasformista. Da fervente sostenitore di un ritorno alle urne è diventato tutto d’un tratto un convinto membro del nuovo esecutivo. Interrogato sul governo Draghi ha risposto entusiasta “non vediamo l’ora di partire” e sui temi scottanti che riguardano l’Unione pare essersi convertito in un moderato europeista. Addirittura sull’immigrazione, materia che l’ha reso famoso per la sua inscalfibile linea dura, è arrivato a dire “proporremo l’adozione della legislazione europea”. La svolta di Salvini, così decisa e netta, arriva dopo che dall’interno del partito, soprattutto per bocca dell’Onorevole Giorgetti, l’appoggio del Carroccio a Draghi è stato caldamente consigliato. L’impressione è quella che, con il passare del tempo, la leadership incontrastata di Salvini stia venendo meno e le ultime decisioni non fanno altro che confermarlo.

Il centrodestra si trova dunque a un bivio. Quando giovedì Mario Draghi salirà al Quirinale e Mattarella gli conferirà l’incarico, cosa succederà alla coalizione che ha come obiettivo quello di governare l’Italia uno accanto all’altro? Difficile pronosticarlo, ma un antico proverbio ricorda che “se tiri troppo, la corda si spezza”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: centrodestraForza ItaliaFratellid'ItaliaGiorgia MeloniLegaMario DraghiMatteo SalviniSilvio Berlusconi
Previous Post

The Sensational Kidnapping in Cuba of Fangio, the Famous Formula 1 Race Driver

Next Post

Il processo d’impeachment al Senato contro Trump non è incostituzionale: si va avanti

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il processo d’impeachment al Senato contro Trump non è incostituzionale: si va avanti

Il processo d'impeachment al Senato contro Trump non è incostituzionale: si va avanti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?