Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 17, 2020
in
Politica
December 17, 2020
0

Renzi e il governo giocano a scacchi. Italia Viva fa la sua mossa, Conte sotto scacco?

Con una lettera pubblicata su Facebook, Renzi annuncia di essere pronto a far dimettere i suoi ministri, fa proposte e pensa all'America... Conte per ora ascolta

Nicola CorradibyNicola Corradi
Perché Salvini fece cadere il governo? Cherchez Renzi e la sua Italia Viva

Matteo Renzi (Foto di Francesco Pierantoni)

Time: 4 mins read

Matteo Renzi è un mago della politica. Sia chiaro, questo non è un giudizio di merito. Mi riferisco alla sua capacità di “muoversi” tra gli intricati rami del potere. A livello concreto, non conta granchè (un 3% di consenso che di certo non accenna a salire), ma nonostante ciò, dall’inizio del governo Conte II, tiene in scacco la maggioranza. E oggi più che mai.

Negli ultimi giorni, Italia Viva ha infatti minacciato più volte di destabilizzare l’esecutivo. Lo ha fatto mettendo in discussione la squadra dei ministri, proponendo ciò che si definisce rimpasto e che alcuni chiamano “verifica”. Su questo, mi sento in dovere di fare un breve cenno storico. La “verifica” era una prassi tipica della Prima Repubblica. I governi, allora fondati sull’alleanza tra molti partiti, avevano di tanto in tanto la necessità di fare il punto sull’attuazione del programma e di valutare lo stato di salute della maggioranza. Così, i leader degli schieramenti si incontravano ed esaminavano la situazione.

Il post su Facebook di Matteo Renzi

Renzi prova a seguire le orme dei predecessori primorepubblicani e, per mettere ancora più carne al fuoco, pubblica su Facebook la lettera che lui stesso ha inviato a Conte poche ore fa. Il testo, lungo e articolato, è una fototessera perfetta del suo autore. Contiene molti spunti di riflessione, proposte e idee di un uomo che è nato come “rottamatore” della politica. In più, ovviamente,  una dose abbondante di ego, che accompagna fedelmente ogni passaggio del post. Nulla di inaspettato. D’altronde, se così non fosse, non staremmo parlando di Renzi.

L’ex Premier inizia con il calore di un caro amico. “Caro Presidente, in questi giorni il racconto fatto dal Palazzo dice che ‘quelli di Italia Viva’ vogliono le poltrone. È il populismo applicato alla comunicazione. Ma è soprattutto una grande bugia. Perché in discussione sono le idee, non gli incarichi di governo. Teresa (Bellanova, Ministro dell’Agricoltura), Elena (Bonetti, Ministro per le pari opportunità) e Ivan (Scalfarotto, Sottosegretario di Stato al Ministero degli affari esteri) sono pronti a dimettersi domani, se serve”.

Da qui in poi, un susseguirsi di temi collegati l’uno all’altro. Renzi parla di infrastrutture, sanità, MES, scuola, riforma elettorale e Recovery Fund. Lo fa però con un tono che non si addice a un membro del governo. Leggendo la lettera, il primo pensiero è che sia stata scritta da un esponente inferocito dell’opposizione.

“Presidente – scrive Renzi – non importa essere keynesiani per capire che l’unica strada per crescere sono gli investimenti pubblici e privati. Perché non parte la Gronda a Genova? Siamo ancora vittime dell’ideologia di chi come Beppe Grillo voleva mandare l’esercito per bloccarla?”. Ricordo sommessamente, per usare un’espressione tanto cara a Giorgia Meloni, che al consiglio dei ministri, gomito a gomito con i ministri di Italia Viva, siedono i ministri 5 Stelle, partito che sull’ideologia di Grillo ci è nato e cresciuto.

I banchi del governo, dove % Stelle e Italia Viva siedono insieme (palazzo Chigi)

Passa poi alla sanità, e di nuovo critica: “Come è possibile mettere solo nove miliardi sulla sanità?”. Segue una nota egoreferenziale (“In tre anni il mio Governo ha messo sette miliardi in più, senza pandemia: ancora oggi i Cinque Stelle definiscono “tagli” questo maggior investimento”). Si sposta poi sul MES e qui il contrasto ideologico con i pentastellati si fa evidente: “Qual è la ragione del nostro rifiuto? Come si può dire no agli investimenti sulla sanità, caro Presidente? Se siamo in emergenza e abbiamo il maggior numero di morti in Europa forse dobbiamo investire di più in Sanità, non credi? Questo rifiuto del MES mi appare ogni giorno più incomprensibile”.

Una rapido passaggio alla scuola, che secondo Renzi dovrebbe riaprire seguendo l’esempio di Francia e Germania, per arrivare infine sulla riforma elettorale: “Noi siamo per il maggioritario. Vogliamo sapere la sera delle elezioni chi governa. Vogliamo che governi per cinque anni. Vogliamo che abbia stabilità. Mettendo in campo – e qui, altra nota autoreferenziale – tutti i correttivi che servono, a cominciare dal superamento del Titolo V della Costituzione sul rapporto Stato Regioni che ha mostrato i limiti più evidenti proprio in questa pandemia”. Che coincidenza, proprio quello che voleva modificare lui con la riforma costituzionale del 2016 che ha messo fine al suo governo e che ancora sembra non aver assimilato.

Matteo Renzi e Joe Biden (Facebook Matteo Renzi)

 Strizza infine più di un occhio agli Stati Uniti, invitando a “decidere insieme qual è il posto dell’Italia nel nuovo mondo dell’America di Biden” e giudicando Pete Buttigieg, il nuovo Segretario ai Trasporti dell’amministrazione democratica, “il più brillante politico della nuova generazione americana”. I rapporti di Renzi con gli States sono ottimi, soprattutto tra Chicago e San Francisco, dove molti sono i congressi e i corsi che ha tenuto nel corso degli anni. È giusto non dimenticare, inoltre, gli stretti contatti avuti con l’amministrazione Obama, dove Biden rivestiva il ruolo di vicepresidente. Insomma, c’è una vena americana in questo Renzi targato 2020. Chissà nel suo futuro non ci sia in programma un trasferimento in quella che rimane, nonostante tutto, la più grande democrazia del mondo.

Nel frattempo, però, rimane in Italia. Il suo colloquio con Conte dura poco più di mezz’ora e si conclude, come prevedibile, con un nulla di fatto. “Abbiamo rappresentato al premier le nostre argomentazioni – ha detto la Bellanova – ora aspettiamo che faccia una riflessione”. Tutto rinviato ai prossimi giorni, o forse già a domani. In questa complessa a partita a scacchi ora è il governo a doversi smarcare.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi di governoGiuseppe ConteItalia VivaMatteo RenzirimpastoTeresa Bellanova
Previous Post

Il Congresso ha lo stimolo ma per tirarlo fuori perde tempo; intanto escono le spie…

Next Post

Cartoon of the Week/5

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cartoon of the Week/5

Cartoon of the Week/5

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?