President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 27, 2020
in
Politica
November 27, 2020
0

L’antidoto ai veleni del Trumpismo forse è proprio un presidente “Sleepy”

Trump game over. Ora toccherà a Joe Biden ricucire gli USA, fargli recuperare credibilità e un ruolo nel mondo, che li guarda ancora come faro di democrazia

Valter VecelliobyValter Vecellio
Joe Biden alla nazione: “Calma e pazienza, vinceremo con un mandato per l’azione”

President Joe Biden (Illustration by Antonella Martino)

Time: 3 mins read

Ci sono una quantità di ragioni per gioire della vittoria, finalmente accettata, di Joe Biden a presidente degli Stati Uniti. Quattro anni di presidenza Donald Trump sono stati pesanti, hanno segnato, non sarà facile e semplice archiviarli. Altri quattro anni di trumpismo sarebbero stati devastanti, con effetti micidiali. Il personaggio ha ampiamente dimostrato di non avere alcuno scrupolo; quando la speaker Nancy Pelosi si è chiesta se l’inquilino della Casa Bianca fosse nel pieno delle sue facoltà, ha posto un interrogativo fondato; forse si è atteso troppo prima di farlo. Il personaggio presenta tutte le caratteristiche di chi psicologicamente è disfunzionale, tarato da una psiche fin dall’infanzia lesionata. Un personaggio che non concepisce e tollera di essere percepito come un perdente. Alla fine ha dovuto mollare la presa, ma non ammetterà mai di essere stato sconfitto, blatererà sempre e comunque di essere vittima di un complotto, che gli hanno rubato la vittoria. Trump game over, ok. Il personaggio, si può dire sia stato disinnescato. Potrà sognare di ricandidarsi nel 2024, ma quattro anni sono lunghi; nel frattempo cambia il mondo; anche candidare al Senato la figlia ed eleggerla in Florida sarebbe nulla più che una vittoria di Pirro. “You’re fired!” ora è scattato per Trump. Anche per lui vale il discorso di Abramo Lincoln a Clinton, nel 1858: “Potete ingannare tutti per qualche tempo, e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre”.

Trump “Il Grande Dittatore” (Illustrazione di Antonella Martino)

Gli Stati Uniti hanno saputo trovare le risorse gli anticorpi per eliminare questo corpo estraneo. Tuttavia, resta il veleno: visivamente si esprime in quelle affollate manifestazioni di fanatici che si esibiscono armati ed esaltati, infiammati dalle irresponsabili parole d’ordine di Trump e il suo non meno irresponsabile clan: quelle facce gonfie e stravolte, imbottite di rabbia e rancore. Il danno di un Trump è qualcosa che sopravvivrà al responsabile, con effetti micidiali: Trump ha “insegnato” e teorizzato spavaldo, e messo in essere, la pervicace e sistematica violazione delle norme democratiche e civili. La sua forza è stata quella di scatenare e continuamente alimentare uno scontro, una tensione, un conflitto tra buon senso (il senso buono) e pulsioni irrazionali e viscerali. È toccato a Savannah Gutrhie, la coraggiosa moderatrice della “NBC” dire che il re era nudo: “Lei non è lo zio matto, lei è il presidente degli Stati Uniti…”.

La perfezione non è cosa terrena; tuttavia occorre pur chiedersi e interrogarsi come e perché una delle democrazie più grandi e solide, abbiano potuto eleggere come “Comandante in capo”, un individuo che si è rivelato il peggior presidente di sempre. Come ha osservato David Frum, politologo insospettabile di simpatie “liberal”, ma feroce critico dell’esperienza Trump, “il grande messaggio è che il sistema elettorale americano rappresenta questo Paese in maniera molto imperfetta, un’imperfezione che peggiora con il tempo. Diamo troppo peso all’America rurale, alle aree culturalmente più conservatrici, mentre ne diamo troppo poco a quelle parti di questo Paese in cui vengono inventate nuove idee, vengono realizzati nuovi prodotti, viene creata più ricchezza”.

La nota di ottimismo è costituita dal fatto che per quanto sia difettoso questo sistema elettorale non lo è stato abbastanza da salvare Trump dal verdetto negativo del più grande elettorato che si sia mai presentato alle urne in un’elezione presidenziale.

Trump vs Journalists (Illustration by Antonella Martino)

La “stangata” subita da Trump fa bene agli Stati Uniti; fa bene al mondo; fa bene perfino al Partito Repubblicano, che si libererà di una pericolosa infezione che lo ha stravolto. Se va bene, molti sono i vincitori; quando va male, uno solo è lo sconfitto. Vecchia “legge” universale. Non solo per via dell’età, dei mille imbrogli fiscali, dello stato mentale alterato, il GOP cercherà di liberarsi di un fardello gravoso e imbarazzante.

Un big del GOP come Mitt Romney offre un ramoscello d’ulivo: “Conosciamo Biden e Harris, sono persone di buona volontà e carattere ammirevole”. Il governatore del Maryland Larry Hogan ricorda che “Bisogna rispettare i risultati. Nessuno conta più della nostra democrazia”. Perfino un trumpiano della prima ora come l’ex governatore del New Jersey Chris Christie, severo ammonisce: “Se dici delle cose dal podio della Casa Bianca, devi mostrare delle prove”.

Se il GOP saprà recuperare la sua vera anima, saranno gli Stati Uniti a guadagnarci; e di riflesso, tutti noi che guardiamo ancora a quel Paese, come guida e faro della democrazia possibile.

A Joe Biden, Kamala Harris e i loro collaboratori spetta ora un compito immane. Ricucire gli Stati Uniti lacerati come non mai, e recuperare un’immagine, una credibilità e un ruolo nel pianeta. Chissà che “Sleepy Joe” non si riveli la persona più adatta per questo difficile e faticoso compito.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Anche la Chiesa di Zuppi vuole riforme per la Giustizia

Anche la Chiesa di Zuppi vuole riforme per la Giustizia

byValter Vecellio
Che eredità lasciare ai giovani con gli ospiti dei talk show?

Che eredità lasciare ai giovani con gli ospiti dei talk show?

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Amministrazione BidenBiden USADemocraziademocrazia USADonald Trump 2020GopJoe Biden 2020Kamala HarrisPartito DemocraticoPartito RepubblicanoStati UnititrumpismoUSAUSA 2020
Previous Post

La parata fantasma del Thanksgiving Day a New York nell’anno della pandemia

Next Post

La Grande Gelata del 1709 in Europa che rovinò l’economia e quella in arrivo dal covid

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

falcone capaci

Ricordare Capaci e le sue tante verità

byValter Vecellio
Un testimone libero chiamato Ennio Flaiano

Un testimone libero chiamato Ennio Flaiano

byValter Vecellio

Latest News

Le audizioni in Congresso contro Trump come una serie tv: ascolti record

Pat Cipollone convocato dalla Commissione che indaga sul 6 gennaio

byMassimo Jaus
Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York

New York

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York
Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

byClaudia Carbone, Riccardo Costa e Leide Porcu

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
La Grande Gelata del 1709 in Europa che rovinò l’economia e quella in arrivo dal covid

La Grande Gelata del 1709 in Europa che rovinò l'economia e quella in arrivo dal covid

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In