Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 11, 2020
in
News
November 11, 2020
0

Kamala Harris, la donna che rappresenta l’America che guarda già al futuro

Con quel suo tailleur bianco ha detto tante cose: saranno le donne che si sono battute nel passato a darle ispirazione per vincere anche nel 2024

Gianna PontecorbolibyGianna Pontecorboli
Kamala Harris, la donna che rappresenta l’America che guarda già al futuro

Kamala Harris (Illustration by Antonella Martino)

Time: 3 mins read

Il suo messaggio più forte, Kamala Harris lo ha dato, sabato sera, con il suo tailleur tutto bianco. Un po’ goffo, tanto da aver fatto sospettare che sotto la giacca la futura vicepresidente indossasse un giubbotto antiproiettile, il completo con cui si è presentata sul palco di  Wilmington per pronunciare il suo storico discorso è stato disegnato da  Wes Gordon, uno dei più famosi stilisti americani, per la Casa di moda di Carolina Herrera. A parlare, per chi conosce la storia americana, è stato però il suo colore. Di bianco, infatti, si vestivano le suffragette che si battevano per il diritto di voto all’inizio del secolo scorso, di bianco si era vestita, nel 1968, la prima afroamericana a vincere un seggio in congresso, Shirley Chisholm. E lo stesso colore lo avevano indossato Geraldine Ferraro nel presentarsi come candidata vicepresidente di Walter Mondale nel 1984 e Hillary Clinton quando aveva accettato la candidatura alla presidenza per il partito democratico nel 2016.

Kamala Harris durante il suo discorso da vice presidente eletta (Immagine da yotube)

Proprio la scelta del colore ha dato un senso alle sue parole quando ha detto: ” Sono la prima donna vicepresidente, ma non sarò l’ultima”, e reso in un certo senso assurde le polemiche scoppiate negli ultimi giorni in Italia a causa del titolo con cui il quotidiano Libero, in Italia, l’ha presentata come ”la mulatta” che ”ha già rubato la scena a Biden”.

Che la nomina di Kamala Harris abbia rappresentato, per molti versi, la storia più interessante di una contrastata e difficile elezione, non vi è dubbio. Con un futuro presidente anziano, Biden ha 78 anni, questa signora che ben pochi americani conoscevano fino a pochi mesi fa avrà ora molte opportunità di diventare, tra quattro anni, la prima donna presidente degli Stati Uniti. E il suo mandato di vicepresidente è il risultato di una carriera di tutto rispetto, procuratore generale della California, poi aggressiva e rispettata rappresentante del grande stato della costa del Pacifico in Senato.

Al fianco di un uomo politico navigato e rispettato, ma che per molti versi rappresenta, agli occhi degli elettori americani non soltanto repubblicani una classe politica invecchiata e superata, Kamala incarna certamente un invito a guardare al futuro.

Durante la campagna elettorale, durante le primarie e poi nella corsa presidenziale, i tentativi di etichettarla sono stati molti, e in gran parte senza successo. Certo, la sua presenza ha rappresentato un riconoscimento implicito dell’importanza che gli immigrati hanno oggi nella vita politica, culturale e sociale americana. E certamente, durante la sua giovinezza, è stata ispirata dai movimenti per i diritti civili e si è sentita parte della comunità afro americana. Figlia di una biologa indiana e induista e di un giamaicano nero professore di economia a Stanford, però, ha sempre vissuto in una confortevole classe media, colta e  impegnata. Il suo matrimonio con quello che diventerà il ”first gentleman”, l’avvocato ebreo Douglas Emhoff, sposato sotto il tradizionale baldacchino ebraico nel 2014 quando aveva 50 anni, l’ha portata all’interno di un’altra, e diversa, minoranza. Tutto questo, è chiaro, va oltre le facili etichettature.

In questi giorni, Kamala Harris ha parlato di problemi pratici da risolvere, la lotta al Covid , al cambiamento climatico e al  razzismo sistemico, ma ha evitato di toccare i temi che potrebbero separarla da Biden, come il fracking o la creazione di quel servizio sanitario nazionale  che rappresenta una priorità per la sinistra del partito. Le pressioni nei suoi confronti perché rappresenti, all’interno della Casa Bianca, le visioni di Bernie Sanders saranno certo molte, ma almeno per il momento lei non ha voluto affrontarle.

Il suo tailleur bianco, però, ha già detto molte cose. Saranno le donne che si sono battute nel passato, indipendentemente dal colore della pelle, a darle un’ispirazione per influenzare quelle del futuro. Alle sue spalle, e Kamala lo sa, c’è già una generazione femminile decisa e preparata, che rappresenta un’America diversa da quella del passato e ha fatto sentire la sua voce con il voto. E il linguaggio del fiocchetto bianco della sua camicia ha rappresentato un chiaro invito ad andare avanti senza paura.

Share on FacebookShare on Twitter
Gianna Pontecorboli

Gianna Pontecorboli

Genovese,laureata in storia economica, Gianna Pontecorboli ha una lunga carriera di corrispondente dagli Stati Uniti. Attualmente lavora per Il Corriere del Ticino e Lettera 22

DELLO STESSO AUTORE

Intervista a Dello Strologo: “Difendiamo l’opposizione lasciata sola in Israele”

Intervista a Dello Strologo: “Difendiamo l’opposizione lasciata sola in Israele”

byGianna Pontecorboli
Al Centro Primo Levi di NY, la storia “da raccontare” della casa editrice Adelphi

Al Centro Primo Levi di NY, la storia “da raccontare” della casa editrice Adelphi

byGianna Pontecorboli

A PROPOSITO DI...

Tags: Kamala HarrisKamala Harris nella storia americanaKamala Harris prima donna vicepresidente
Previous Post

Librerie in via di estinzione: un danno culturale, sociale ed economico

Next Post

Le elezioni USA 2020 e lo spettro del 1876: presidenza pericolosamente in bilico

DELLO STESSO AUTORE

L’influenza della comunità ebraica nell’Italia medievale riconosciuta in un libro

L’influenza della comunità ebraica nell’Italia medievale riconosciuta in un libro

byGianna Pontecorboli
A New York la “Anne Frank Exhibition” per spiegare l’Olocausto ai giovani

A New York la “Anne Frank Exhibition” per spiegare l’Olocausto ai giovani

byGianna Pontecorboli

Latest News

Musk stacca la spina alla politica: addio ai mega-finanziamenti per Trump

Musk dichiara: “È nato l’America Party per restituirvi la libertà”

byFederica Farina
Giuli, ‘candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco’

Giuli, ‘candideremo Ostia Antica a patrimonio Unesco’

byAnsa

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Le elezioni USA 2020 e lo spettro del 1876: presidenza pericolosamente in bilico

Le elezioni USA 2020 e lo spettro del 1876: presidenza pericolosamente in bilico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?