Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 6, 2020
in
Politica
November 6, 2020
0

La Camera di Nancy Pelosi si indebolisce, Senato in bilico fino a Gennaio

I democratici perdono almeno 6 seggi alla Camera e ne guadagnano solo 1 al Senato

Andrea ArlettibyAndrea Arletti
Sergio Mattarella da Nancy Pelosi al Congresso, saggio potere dell’America

Il Presidente Sergio Mattarella al Campidoglio, sede del Congresso degli Stati Uniti, incontra la Presidente della Camera dei Rappresentanti, Nancy Pelosi, in occasione della Visita Ufficiale negli Stati Uniti d'America (foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Time: 4 mins read

Con Joe Biden che si appresta a diventare il quarantaseiesimo Presidente degli Stati Uniti d’America, è arrivato il momento di valutare con attenzione la situazione che l’ex vice presidente dovrà affrontare una volta insediatosi nello studio ovale. In particolare, la composizione del nuovo Congresso sarà fondamentale nel determinare i tempi e i modi delle riforme strutturali che hanno in mente Kamala e Joe. Al momento, sia alla Camera che al Senato, la situazione non sembra sorridere ai democratici.

Dopo quasi 6 anni di maggioranza Repubblicana, non è un segreto che i democratici speravano di riprendere in mano il controllo del Senato. Gli ultimi dati provenienti dagli stati in gioco ci raccontano di una situazione ancora in bilico, con i Repubblicani che però sono nettamente favoriti nel mantenere una maggioranza per almeno altri due anni. È da valutare sotto questa lente la ripresa di Wall Street, che vede di buon occhio una situazione “gridlock”: dove la Casa Bianca e il Senato non sono controllati dallo stesso partito. Questo fa si che ci siano meno possibilità di vedere il passaggio di alcune riforme radicali dall’una e dall’altra sponda politica, a favore di riforme più moderate con consenso “bipartisan”.     

Ma il motivo per cui la situazione è ancora in bilico va cercato nello stato della Georgia, dove a scrutinio quasi concluso, il senatore repubblicano David Perdue è caduto sotto la soglia del 50%, che fa scattare in automatico un ballottaggio con il candidato che si è classificato al secondo posto; in questo caso il democratico Jon Ossoff. Il ballottaggio si terrà il 5 Gennaio 2021, a pochi giorni dell’inaugurazione del nuovo Presidente. In concomitanza con questo ballottaggio, ci sarà un’altra corsa al Senato sempre nello stato della Georgia tra il senatore repubblicano Kelly Loeffler e candidato democratico Raphael Warnock. Questa corsa “speciale” è dovuta alle dimissioni del senatore repubblicano Johnny Isackson avvenute lo scorso 31 Dicembre. Nelle primarie tenutesi Martedì scorso ha prevalso il democratico Warnock con il 33% delle preferenze, ma il voto repubblicano era spaccato in due per via della presenza di più candidati. A Gennaio dunque, ci si aspetta una corsa molto più competitiva, con i Repubblicani che uniranno le forze per portare Loeffler a guadagnarsi una vittoria che potrebbe risultare decisiva nella conta degli scranni al Senato. 

A sinistra il Senatore Perdue, a destra il candidato democratico Ossoff

Con ancora due corse da chiamare oltre la Georgia, l’equilibrio nel nuovo Senato è di 48 scranni a testa. I democratici hanno conquistato due scranni repubblicani, ribaltando la situazione in Arizona e in Colorado, ma i Repubblicani sono riusciti a mitigare queste perdite ribaltando uno scranno democratico in Alabama. Nelle due corse rimanenti in North Carolina e Alaska, i candidati repubblicani detengono un comodo vantaggio. In Alaska, con il 56% delle schede scrutinate, il senatore repubblicano Dan Sullivan conduce 63-32 sul democratico Al Gross; mentre in North Carolina, con il 94% delle schede scrutinate, il senatore repubblicano Thom Tillis ha un margine di circa 97 mila voti sul democratico Cal Cunningham, con 117 mila schede ancora da scrutinare. Valutando anche il vantaggio di Donald Trump su Joe Biden in questo stato, è molto probabile che Tillis riesca a mantenere questo margine e portare i Repubblicani a 49 scranni, in attesa dell’Alaska che porterà quest’ultimi ad un solo scranno dalla maggioranza. Per ribaltare questa situazione, i democratici dovrebbero riuscire a  conquistare entrambe le sfide in Georgia, portando dunque la conta degli scranni a 50 pari. In un “deadlock” del genere sarebbe il nuovo vice presidente degli stati uniti a designare una nuova maggioranza con il suo voto decisivo. Una situazione alquanto improbabile data la lunga tradizione dei senatori repubblicani in questo stato della South Belt. Ma è giusto ricordare che anche Joe Biden non doveva vincere la Georgia, eppure, dopo ben 28 anni di sconfitte, abbiamo visto com’è andata a finire…

Ma se al Senato i democratici possono ancora provare ad arrampicarsi sugli specchi, alla camera il fallimento è sotto gli occhi di tutti. Poche settimane prima dell’elezione, Nancy Pelosi era cosi certa di espandere la maggioranza democratica che dichiarò prematuramente che si sarebbe ricandidata per un nuovo mandato di due anni come speaker della camera. Non solo i democratici non sono riusciti ad espandere la propria maggioranza, ma sono riusciti a ridurla significativamente. Con ancora 30 corse da chiamare, i democratici hanno già perso 6 seggi, con il rischio di ridurre ulteriormente la maggioranza una volta che tutti i distretti riporteranno i risultati finali. Nancy Pelosi è stata messa sotto tiro da alcuni dei deputati democratici più moderati, i quali la accusano di aver dato troppo campo e visibilità alle voci più radicali della camera tipo Alexandria Ocasio Cortez e Ilhan Omar. Secondo questi deputati, la Pelosi avrebbe concesso troppo potere a Cortez e Omar, alimentando così lo spauracchio del socialismo che i candidati repubblicani sono riusciti a cavalcare con successo, detraendo parte dell’elettorato moderato ai democratici. La leadership di Nancy Pelosi non sembra più essere sotto una botte di ferro e il futuro della speaker sarà in gran parte determinato dalla performance dei candidati democratici nelle 30 corse rimanenti.

Nancy Pelosi nell’illustrazione di Antonella Martino

Tutto sommato, l’uscita dei democratici da questa tornata elettorale non sembra poi cosi idilliaca. Vero, Joe Biden sta per conquistare la Casa Bianca con il maggior numero di voti nella storia delle presidenziali americane, ma la strada è ora tutta in salita se si valuta la probabile composizione del nuovo Congresso. Il rischio che corre Joe Biden è quello di far infelice molto presto la rumorosa base progressista del suo partito, una volta che questi si renderanno conto che non sarà una passeggiata passare le loro riforme con un senato saldamente in mano ai repubblicani. Riuscirà una voce più progressista come Kamala Harris a tenere sotto scacco i ribelli? O sarà proprio Joe Biden a selezionare un team ricco di progressisti in ruoli chiave dell’amministrazione così da dividere il più possibile la responsabilità? Staremo a vedere…

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Arletti

Andrea Arletti

Andrea si è laureato alla New York University, sede di Abu Dhabi, con un B.A. in Scienze Politiche e Studi Legali. Ha un forte interesse per tutto ciò che concerne la politica statunitense e la comunicazione politica del ventunesimo secolo. Andrea is an Italian student pursuing a Bachelor degree in Political Science and Legal Studies at New York University Abu Dhabi. His interests revolve around U.S. politics and political communication in the 21st century.

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus, per NYC probabile riapertura dall’8 giugno. 5 regioni pronte alla Fase 2

Il sogno americano esiste ancora? Con questo quesito, la Voce sbarca su Clubhouse

byAndrea Arletti
Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

byAndrea Arletti

A PROPOSITO DI...

Tags: Congresso americanoDonald TrumpElezioni americane 2020House of RepresentativesJoe BidenKamala HarrisNancy PelosiSenato americanoUSA 2020
Previous Post

Primo giorno di lockdown per Lombardia, Valle d’Aosta, Piemonte e Calabria

Next Post

Joe Biden alla nazione: “Calma e pazienza, vinceremo con un mandato per l’azione”

DELLO STESSO AUTORE

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

byAndrea Arletti
Leaders in the US:  How Long Before There Is a Woman in the White House?

Nikki Haley rinnega Donald Trump e pianifica la sua candidatura nel 2024

byAndrea Arletti

Latest News

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi
Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Joe Biden alla nazione: “Calma e pazienza, vinceremo con un mandato per l’azione”

Joe Biden alla nazione: "Calma e pazienza, vinceremo con un mandato per l'azione"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?