Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 1, 2020
in
Primo Piano
November 1, 2020
0

No, se invece di Biden rivince Trump l’America non si riprenderà allo stesso modo

Il Direttore di Repubblica Maurizio Molinari scrive un editoriale con un finale che non tiene abbastanza conto dei valori che spaccano oggi gli USA

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
ll giorno dopo l’uragano Woodward: le bugie di Trump sul covid pesano come macigni

Biden vs Trump (Illustration by Antonella Martino)

Time: 4 mins read

Non sono d’accordo con chi afferma, come il direttore di Repubblica Maurizio Molinari nel suo editoriale di oggi, che i due candidati alla Casa Bianca “hanno piani assai simili per i prossimi 12 mesi: entrambi prevedono infatti l’arrivo del vaccino anti Covid entro fine anno e quindi un mega incentivo all’economia, fino a 4 trilioni di dollari per rilanciare la crescita con risorse senza precedenti. Ovvero, scrive Molinari, chiunque vincerà ricostruirà la nazione”.

E’ ovvio che l’economia conta e ridare il lavoro ai milioni di  persone che lo hanno perso diventa la priorità per chi governa. Ma a seconda di  chi vincerà l’ America che ne uscirà sarà diversa.  Si potrà sperare in un paese  avviato verso una  riappacificazione se arriverà alla Casa Bianca Biden, oppure sempre più incattivito ed egoista se resterà Trump. I valori che guidano i due candidati sono infatti contrapposti.

L’America di Trump l’abbiamo conosciuta in questi 4 anni, quella di Biden la possiamo solo immaginare. Entrambi, il miliardario prestato alla politica e l’ex vicepresidente sulla scena  da  40 anni hanno un nemico comune, il Covid 19, ma una visione opposta su come sconfiggerlo e  ricostruire una nazione, oggi  polarizzata  e divisa per tribù che si insultano  e si affrontano  con violenza nelle strade. Entrambi devono rilanciare l’economia massacrata dalla pandemia, ma hanno idee diverse su come affrontare questa nuova ondata di contagi e morti negli Stati Uniti :i positivi hanno superato i 9 milioni e i morti sono oltre 230 mila. Chi vincerà costruirà un’America molto diversa da quella dell’avversario.

Trump continuerà ad alimentare le divisioni secondo un’idea che ha accompagnato il suo primo mandato:  due elettorati da contrapporre per garantirsi il consenso dei suoi sostenitori. Biden cercherà invece l’unità nazionale, proponendosi come il presidente di tutti gli americani.Lo ha ribadito più volte ispirandosi a quello che altri presidenti prima di lui hanno fatto una volta eletti. Entrambi devono far ripartire il paese, perché i dati positivi del secondo  quadrimestre, +7%, come scrive il New York Times, non dimostrano che l’economia sia solida. Sono il segnale di una rapida crescita dopo il lockdown dei mesi scorsi, ma non rappresentano un ritorno alle cifre pre pandemia. I disoccupati sono ancora troppi, 22 milioni di persone hanno chiesto sussidi in questo mese,  e i progressi sono lenti.

Trump e Biden durante l’ultimo dibattito

L’arrivo del vaccino sarà la vera svolta ed è l’unica cosa sulla quale i due avversari concordano ed entrambi sono pronti a mettere sul piatto grandi risorse per ricostruire. I metodi su come agire , in attesa del sospirato vaccino, sono invece contrapposti. Per Trump il virus non può fermare gli affari e il modo in cui lo ha affrontato personalmente quando si è ammalato e in queste ultime ore pre voto fanno parte della sua strategia per raccogliere consenso. Slogan perché tutto rimanga aperto e Comizi a tutto spiano scendendo dal cielo in elicottero incontrando i suoi sostenitori per lo più senza mascherina e ammassati, incurante delle conseguenze della pandemia. Biden al contrario attento alla sua salute e a quella degli altri con  tutte le precauzioni consigliate dagli scienziati: distanziamento e protezioni personali, empatia per chi si è ammalato o ha perso persone care con la promessa di mantenere l’assicurazione sanitaria, migliorandola se verrà eletto.

Se l’ex vice di Obama dovesse vincere i cambiamenti sarebbero subito evidenti anche per gli alleati degli Stati Uniti, disorientati da alcuni comportamenti di Trump in politica estera, a partire dal ruolo dell’Alleanza Atlantica .Trump in questi anni ha supportato dittatori che non si ispirano ai valori dell’Occidente, abbandonando il ruolo di leadership degli USA su questioni di fondo come il cambiamento climatico e la stessa lotta al terrorismo in zone calde del pianeta, a partire dal Medio Oriente e dall’Afghanistan. Il riconoscimento di Israele da parte delle monarchie del Golfo, sbandierato come un successo di Trump, non può prescindere dalla richiesta a questi governi  del rispetto dei diritti umani e  di una seria lotta contro chi finanzia il terrorismo. Invece su questi aspetti si è sorvolato, come si sta sorvolando sul futuro delle donne in Afghanistan dove si tratta per il ritorno a pieno titolo sulla scena politica dei talebani.

Biden ha un’agenda ricca di punti da attuare e l’America che ha in mente è più simile a quella di Obama, ma non sarà un ritorno al passato ha ribadito più volte. Trump parla soprattutto di quanto ha realizzato, senza precisare  nuovi obiettivi per un secondo mandato. Biden spiega l’America che ha in mente, da realizzare con Kamala Harris, il suo asso nella manica. Una donna moderata di colore che abbraccia più identità e racchiude più primati, anche solo per essere arrivata al ruolo di candidata alla vicepresidenza. Se dovesse vincere Biden finirà l’era dei “fatti alternativi” inaugurata con Trump insieme alle teorie cospirazioniste, ai complotti, alle fake news.  Sono stati 4 anni di incompetenza, di insulti alla scienza che si parlasse di clima o di coronavirus e di bugie. Il Washington Post che assegna  un numero di Pinocchi a seconda della quantità di menzogne di Trump, ne ha contate più di 22 mila in questo primo mandato, comprese ben 189 in un solo giorno ad Agosto.

Se Biden arriverà alla Casa Bianca, non sarà facile ridare credibilità alle istituzioni dopo questa ubriacatura di bugie. Non sarà soprattutto facile riportare la pace e la fiducia tra gli americani, in un paese  dove l’odio ha fatto da collante per 4 anni.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden 2020Biden HarrisElezioni Usa 2020Trump 2020USA 2020
Previous Post

Al Palazzo Reale a Palermo, “Terracqueo”, non è solo una mostra

Next Post

 A due giorni dalle elezioni, un sorprendente numero di schede già depositate

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
 A due giorni dalle elezioni, un sorprendente numero di schede già depositate

 A due giorni dalle elezioni, un sorprendente numero di schede già depositate

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?