Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 30, 2020
in
Primo Piano
September 30, 2020
0

Trump vs Biden, il Day After del dibattito schifoso: ora all’America vengono i brividi

Per la prima volta gli americani hanno osservato in diretta televisiva le minacce del presidente Trump che ha chiamato all'adunata i razzisti armati "Proud Boys"

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 4 mins read

I “Proud Boys” festeggiano e gli indecisi sono meno… indecisi. Questo il primo risultato della rissa-dibattito che si è tenuta ieri sera a Cleveland tra Donald Trump e Joe Biden. Un’America incredula quella che si è svegliata questa mattina dopo il dibattito di ieri.  Incredula per i toni e i livelli usati dal presidente degli Stati Uniti in un dibattito politico. Forse la migliore descrizione l’ha fatta USA Today che ha titolato: “L’horror show che ha messo paura all’America”.  E l’America per la prima volta ha osservato in diretta televisiva le minacce del presidente che ha chiamato al suo fianco i razzisti armati.

In svantaggio nei sondaggi elettorali, svergognato dalle clamorose rivelazioni del New York Times sulla sua capacità imprenditoriale, messa in piazza la sua finta ricchezza, Trump è stato più un “Toro scatenato” che non il leader degli Stati Uniti. Un dibattito indecoroso per il capo della Casa Bianca e per l’istituzione che rappresenta, fatto davanti a milioni di americani che, in questo tragico momento di pandemia, con oltre 200 mila morti, volevano sapere prima delle elezioni del 3 novembre come il commander in chief e lo sfidante fronteggeranno in futuro la malattia, come il Paese potrà risollevarsi dall’economia così gravemente danneggiata, come riaprire le scuole, come poter pagare mutui e affitti se il lavoro non c’è.

E’ finita invece a “tuo figlio è stato cacciato dall’esercito”, a “stai zitto pagliaccio”, “e tu non hai niente di intelligente”. Insulti e continue reciproche interruzioni, come mai era accaduto in un dibattito presidenziale. Con il moderatore Chris Wallace, anchorman di Fox News, che ha dovuto ricordare al presidente di rispettare le regole accettate dagli organizzatori della sua campagna elettorale. Ma tutto è stato inutile. Donald Trump ha mostrato all’America di che pasta è fatto. Nessuna sorpresa per chi lo segue da tempo, ma certo un campanello d’allarme anche per quanti ancora sostenevano e condonavano la sua bizzarra e capricciosa condotta.

Uno dei momenti del dibattito

L’unica notizia è stata quando Trump, agitando lo spettro dei brogli legati al voto per posta, ha ammesso: “Per sapere il risultato delle elezioni ci potrebbero volere dei mesi”. E, a differenza di Biden, non si è impegnato a riconoscere il risultato elettorale. “Ha solo paura del conteggio dei voti – ha replicato il candidato democratico – andate a votare, siete voi che determinate il futuro del Paese. E lui non può fermarvi”.

Ma questa storia che Trump non accetterà il verdetto delle urne se dovesse perdere fa venire i brividi all’America. E Trump ha dato un  pericoloso segnale quando si è rifiutato di condannare il suprematismo spingendosi a dire che la violenza “è un problema non della destra ma della sinistra” dopo che Biden lo ha accusato di essere troppo tenero con i gruppi armati razzisti della destra e il moderatore Chris Wallace gli ha chiesto di condannarli.  Trump ha risposto “Proud Boys, stand back and stand by” un “fermi e rimanete in attesa” che è più una minaccia che una risposta.  E i “Proud Boys” lo hanno preso, almeno sui social, come un invito a prepararsi.

Il gruppo è capeggiato da Gavin McInnes. L’FBI descrive i “Proud Boys” come gruppo razzista e molti social, tra cui Facebook e Twitter, hanno bandito i loro post. I “Proud Boys” per comunicare usano “Parler” il servizio di network  finanziato anche da Dan Bongino e dall’Arabia Saudita. E su Parler hanno scritto che “Trump è il loro leader”. Si definiscono “maschilisti occidentali”, sono contro il politicamente corretto, la loro missione è quella di promuovere i “valori occidentali”. Non si conosce il numero di affiliati anche se l’FBI dice che sono alcune centinaia. Il fucile preferito è l’AR 15. Non hanno uniforme ma preferiscono indossare le magliette Fred Perry nere con il collo giallo.  Rifiutano di essere chiamati razzisti, ma sono contro l’immigrazione, contro gli ebrei, definiscono l’uomo bianco come animale in estinzione, sono contro Black Lives Matter e organizzano manifestazioni e cortei contro BLM a Portland e a Kenosha. Hanno preso parte alle dimostrazioni di Charlottesville dove una donna è stata uccisa dai dimostranti.

Trump Vs Biden (Illustration by Antonella Martino)

Ma come hanno reagito gli indecisi? Secondo “The Hill”,  che ha messo insieme un gruppo di elettori che non avevano preferenze prima del dibattito, il consenso generale è stato che Donald Trump “è un bullo rissoso” e Joe Biden è andato meglio delle aspettative. Ma in tanti si sono detti frustrati, delusi e che il dibattito li ha demotivati dal recarsi alle urne.

Cosa succederà ora per gli altri due dibattiti in programma? Il prossimo è previsto  per il 15 ottobre all’Adrienne Arsht Center for the Performing Arts di Miami: sarà moderato da Steve Scully di C-Span e sarà stile town-hall. Il terzo e ultimo confronto è in programma il 22 ottobre alla Belmont University di Nashville, in Tennessee, e sarà condotto da Kristen Welker di Nbc. L’interrogativo dopo lo show di ieri sera e se vale la pena di continuare a farli.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden 2020dibattito tv Trump BidenDonald Trump 2020Elezioni Usa 2020Joe Biden 2020Proud BoysTrump 2020Trump Biden duello in tvUSA 2020White supremacists
Previous Post

Le interruzioni di Trump mandano il primo dibattito in totale caos

Next Post

Lanciata la “‘NYC Small Business Resource Network”, per aiutare i piccoli imprenditori

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York, I Love You: venti scatti di Terry Sanders al tempo della pandemia

Lanciata la "‘NYC Small Business Resource Network", per aiutare i piccoli imprenditori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?