President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 19, 2020
in
Politica
August 19, 2020
0

Col “roll call” Joe Biden è ufficialmente nominato, ora la Convention entra nel clou

Oggi parlano i "pesi massimi" Barack Obama, Hillary Clinton, Nancy Pelosi, l'ex candidata Elizabeth Warren e la scelta per la vicepresidenza Kamal Harris

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 4 mins read

Joe Biden è stato incoronato: sarà lui il candidato del partito democratico che il 3 novembre sfiderà il repubblicano Donald Trump. Un copione peraltro scontato e asettico, quasi surreale, senza bande musicali e palloncini, senza delegati, senza pioggia di coriandoli e stelle filanti. Una trama forzata dettata dal Covid-19. Ma, tutto sommato, accettabile date le circostanze.

Questa sera sul palco virtuale della Convention democratica di Milwaukee ci sarà l’atteso discorso dell’ex presidente Barack Obama. Prima di lui la speaker della Camera dei Rappresentanti Nancy Pelosi, l’ex first lady e segretario di Stato Hillary Clinton, la senatrice Elizabeth Warren e poi Gabrielle Gifford, l’ex deputata di Phoenix gravemente ferita in un attentato, sposata all’ex astronauta Mark Kelly che a novembre vuole sostituire l’attuale senatrice dell’Arizona Martha McSally. E naturalmente la senatrice della California Kamala Harris che verrà ufficialmente nominata vicepresidente.

Ieri il clou della serata è stato il ‘roll call’, l’appello con cui i rappresentanti dei 50 Stati dell’Unione e i sette e territori statunitensi (Samoa, Isole Vergini, Portorico, District of Columbia, Guam, Mariana Island, americani all’estero) esprimono i loro voti. I delegati, impossibilitati a riunirsi a Milwaukee per via del coronavirus hanno votato virtualmente.

Anche se tutto era scontato si è dovuta seguire forzatamente la procedura che vuole il conteggio dei delegati nonostante l’ultimo dei partecipanti si fosse ritirato dalla competizione. Prima del voto Alexandria Ocasio-Cortez, la giovane promessa della sinistra Dem, per questa antiquata prassi ha assecondato la mozione della candidature di Bernie Sanders. Una mossa procedurale dovuta, ma completamente insignificante dato che Sanders aveva abbandonato la competizione anche se aveva ottenuto un bel numero di delegati. Per spegnere ogni illazione su possibili divisioni, AOC (Alexandria Ocasio-Cortez, come viene generalmente chiamata), ha poi spiegato che il suo endorsement a favore di Sanders era parte della prassi: “Se siete confusi, non vi preoccupate. Le regole della convention richiedono la roll call e le nomination per tutti i candidati che hanno ottenuto dei delegati. Dalla direzione del partito mi hanno chiesto di assecondare la nomination di Sanders e io l’ho fatto. Le mie profonde congratulazioni a Joe Biden, ora andiamo e vinciamo a novembre”, ha concluso fugando ogni dubbio sul suo appoggio al ticket Joe Biden-Kamala Harris facendo eco a quanto chiesto poco prima dall’ex presidente Bill Clinton che nel suo intervento aveva rinnovato l’appello all’unità dei democratici contro Donald Trump, ritratto come un presidente incapace, divisivo e non in grado di gestire la crisi sanitaria ed economica derivata dalla pandemia.

“Poteva fare molto di più, abbiamo perso moltissimi cittadini”, ha detto con la sua voce rauca Bill Clinton. “Non vogliamo un presidente che crolla come un castello di carte durante una crisi”, ha aggiunto, denunciando che Trump ha semplicemente “ignorato” il Covid e “negato le sue responsabilità”, portando a “triplicare la disoccupazione”. “Il nostro partito è unito nell’offrirvi una scelta molto diversa”, ha poi proseguito, “un uomo con una missione: assumersi le responsabilità, un presidente che unisce e non divide”. E poi l’avvertimento: “Sapete cosa farebbe Trump per altri quattro anni: fare il bullo. In un tempo come questo lo Studio Ovale dovrebbe essere un centro di comando, invece e’ solo un centro di tempeste”. 

A sottolineare l’evidente incapacità dell’attuale inquilino della Casa Bianca anche due repubblicani che hanno fatto appello alle diverse anime del partito di Trump: l’ex segretario di Stato di George W. Bush, Colin Powell, e la vedova del defunto senatore John McCain, Cindy, che ha ricordato la “lunga amicizia tra John e Joe. Avevano differenti idee politiche, ma sapevano trovare la mediazione”. “Abbiamo bisogno di un comandante in capo a cui stiano a cuore i nostri soldati, che li consideri una famiglia. Joe Biden sarebbe un presidente che avrebbe a cuore la difesa di questo Paese, avrà fiducia nei nostri diplomatici e non intende elogiare i dittatori”, ha dichiarato Powell.

Jill e Joe Biden

La serata si è conclusa con la moglie del candidato presidente, Jill Biden, impegnata in un ritratto umano e personale del marito. Parlando da un’aula di scuola e senza mai nominare Trump ha fatto un ritratto intimo e umano del marito: un padre amorevole e un compagno sempre di aiuto e sostegno nonostante le numerose avversità che ha avuto dalla vita. Un uomo che ha ricostruito la sua famiglia dopo la tragedia della morte della prima moglie e di una figlia in un incidente stradale e dopo la scomparsa del figlio maggiore, Beau, ucciso dal cancro. “Un uomo che ora sarà in grado di curare un Paese profondamente lacerato”. E’ proprio Jill che Biden abbraccia e bacia dopo che viene ufficializzata la nomination, irrompendo nella classe dove era la moglie e chiudendo la giornata: “Grazie, grazie, grazie dal profondo del mio cuore, significa molto per me. Ci rivedremo giovedì”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. E’ stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Now retired. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus
Le audizioni in Congresso contro Trump come una serie tv: ascolti record

Pat Cipollone convocato dalla Commissione che indaga sul 6 gennaio

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexandria Ocasio-CortezAOCBiden HarrisBill ClintonColin PowellConvention DemocraticaElizabeth WarrenGabrielle GiffordHillary ClintonJill BidenJoe BidenJoe Biden 2020Kamala HarrisMilwaukee 2020Nancy Pelosi
Previous Post

Libano, sentenza sull’attentato a Rafiq Hariri: colpevole un membro di Hezbollah

Next Post

Cento anni fa quel diritto di votare e di contare per le donne e i meriti di Hillary

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

“Trump aggredì la scorta per unirsi alla folla”: la testimonianza choc sul 6 gennaio

“Trump aggredì la scorta per unirsi alla folla”: la testimonianza choc sul 6 gennaio

byMassimo Jaus
Convocata udienza pubblica a sorpresa della Commissione “6 gennaio”

Convocata udienza pubblica a sorpresa della Commissione “6 gennaio”

byMassimo Jaus

Latest News

A Parigi sale in passerella l’iconico surrealismo di Schiaparelli

A Parigi sale in passerella l’iconico surrealismo di Schiaparelli

byEva Desiderio
Marmolada: continua la conta delle vittime mentre si pensa al cambiamento climatico

Marmolada: continua la conta delle vittime mentre si pensa al cambiamento climatico

byLa Voce di New York

New York

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

byAlessandro Rigatto

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Cento anni fa quel diritto di votare e di contare per le donne e i meriti di Hillary

Cento anni fa quel diritto di votare e di contare per le donne e i meriti di Hillary

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In