President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 10, 2020
in
Politica
April 10, 2020
0

Coronavirus e aiuti: Italiani mafiosi? “Die Welt” ventriloquo dei Di Maio (e non solo)

Vi è piaciuto sputazzare dalla mattina alla sera? E ora, che il vento è cambiato, godetevi lo sputacchio di ritorno... Ma l'Italia, malgrado loro, ce la farà

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Coronavirus e aiuti: Italiani mafiosi? “Die Welt” ventriloquo dei Di Maio (e non solo)

La pagina del sito del Welt con l'articolo su "Corona Nostra"...

Time: 3 mins read

Non è il Die Welt e il suo “la mafia aspetta i soldi europei”. Fortunatamente, le decisioni finanziarie, a cui sono affidate le nostre possibilità di resistere al Coronavirus del portafoglio, vengono assunte secondo criteri meno dozzinali. 

Quello che interessa di questo episodio è altro: chiamiamolo il “cortocircuito delle retoriche”. 

Di Italia prevalentemente mafiosa, se non congenitamente tale (con movenze liminari a turpitudini etnico-razziali, altrove sussunte sotto il segno dell’usura) come sappiamo, ha straparlato, con vario profitto personale (economico-editoriale, latamente professionale, di carriera istituzionale), tutta una congerie di figuranti, da magistrati a gazzettieri, da giuristi a pensosi storiografi, da “terzilivellisti” a “quartilivellisti”, che hanno largamente diffuso simili tabe irrazionali: colme di fanatismo, quanto vuote erano e sono di lucidità razionale, di responsabilità morale, di dignità intellettuale e umana.

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio

Un lungo e fragoroso rutto che registrava, e registra, un’etica dell’epigastrio con pretese di emancipazione palingenetica. Questo scempio, quale frutto di perfetta marscescenza, ha messo storicamente capo al M5S, all’annesso servidorame travagliesco della tastiera, e ai suoi “capi”, digital-spirituali e “politici”. Il più istituzionalmente eminente dei quali, è il Ministro degli Esteri Di Maio che, delle parole di quel giornale, si è così lamentato: “Un’affermazione vergognosa e inaccettabile…Non è per fare polemica ma non accetto che in questo momento si facciano considerazioni del genere”.

Il senso riposto di questa inconsistente “difesa” è nell’inciso “in questo momento”. Ed ecco il cortocircuito: “Non date più soldi all’Italia perché finiscono alla mafia”: Grillo, a Strasburgo, nel 2014. Citazione unica, a compendio. 

Ma, se fosse solo questo, si potrebbe, sia pure sconsolatamente, concludere registrando l’incidente, come l’ennesima dimostrazione di quale follia collettiva si sia impadronita di un certo numero di italiani: al segno che, se in Italia ci fossero solo loro, verrebbe da suggerire non solo di sottoporre “a condizione” ogni centesimo, ma, semplicemente, di non darne nemmeno uno: perché, quale condizione potrebbe mai legittimamente porsi alla “mafia”, assunta quale utilizzatore finale di un così eletto soccorso? Nessuna: perciò, si dovrebbe lasciare che a costoro non arrivasse nulla, compreso il necessario a finanziare il reddito di cittadinanza: e viva chi può, e muoia chi deve. Vi è piaciuto sputazzare dalla mattina alla sera? E ora, che il vento è cambiato, godetevi lo sputacchio di ritorno.

Una variante di questa antropologia da lupanare, è la parallela bestemmia civile secondo cui gli italiani sono “una massa di evasori fiscali”. 

E qui i vari Di Maio rivelano la loro vera essenza, che è la loro vera forza: la gran parte dei loro “avversari culturali”, non lo sono realmente: pensano e dicono secondo un “grillismo profondo”. Tutti osservanti e, più o meno inconsciamente, fedeli beghini delle “dieci milioni di condotte tipiche” (di evasione fiscale), evocate dal dott. Davigo; del “familismo amorale” di Micromega; del “commissariamento europeo” che, secondo i dott.ri Ingroia e Scarpinato, avrebbe dovuto “sospendere autoritativamente la democrazia elettiva aritmetica, al fine di salvare la democrazia sostanziale”, essendo “la politica”, “nerbo della potenza mafiosa”.

Senza mai distinguere il chi e il come della coercizione tributaria; la sua farraginosa e spesso sadica dismisura; e sempre inalberando il caso estremo, per contrabbandare una simil guerriocciola di classe fra “ritenuta alla fonte” e “autoliquidazione”. Senza mai fermarsi sulla ipocrisia di certi “riduzioni mafiologiche” che accomunano in un’unica e vile maledizione, moltitudini che, specialmente nelle regioni meridionali, nel “nero”, semplicemente, trovano l’unico colore possibile (peraltro, il “nero assoluto” non esiste: perché attraverso i consumi e l’imposizione indiretta, rientra poco più di un quinto netto del reddito “di fatto”: sottratto, per definizione, al meccanismo del calcolo “a monte” e “a valle”: IVA incassata, meno IVA pagata).

Ognuno che sostiene simili enormità parafiscali, per dedurne, più o meno obliquamente, una tendenziale “immeritevolezza europea” dell’Italia, gli piaccia o meno, è spiritualmente figlio di simile schiatta.

Per nostra buona sorte, e anche per quella di questi sciagurati cittadini, però, non ci sono solo loro: ci sono, in Italia come a Bruxelles, molti altri che pensano e agiscono diversamente da loro: e per i quali gli italiani, la mafia, l’hanno combattuta e vinta. E sanno dare anche il giusto peso al tema del “nero”.

Questi italiani, come molti milioni di altre persone nel mondo, chiacchierano poco: preferiscono agire, seriamente, serenamente, modestamente.

E come, così facendo, hanno vinto sulla mafia, vinceranno anche sul Coronavirus.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Coronavirus in EuropaCoronavirus in Italiaitaliani mafiosiLuigi Di Maiomafia
Previous Post

Antonio Guterres sui diritti delle donne durante la pandemia del Coronavirus

Next Post

Dopo il coronavirus saremo migliori? Buona Pasqua e meditate sul suo significato

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

byLa Voce di New York
Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Dopo il coronavirus saremo migliori? Buona Pasqua e meditate sul suo significato

Dopo il coronavirus saremo migliori? Buona Pasqua e meditate sul suo significato

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In