Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 19, 2020
in
Primo Piano
March 19, 2020
0

L’impatto Coronavirus nelle elezioni USA: President Trump, You’re Fired!

Anche per Trump rintoccano quelle parole di Lincoln: “Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre”.

Valter VecelliobyValter Vecellio
La California si prepara al CoronApocalisse? Di sicuro c’è che nessuno si fida di Trump

Trump al tempo del coronavirus nell'illustrazione di Antonella Martino

Time: 3 mins read

Fantastico. Anche quando ha qualche ragione, il presidente Donald Trump riesce ad avere torto. Questa vicenda del Covid-19, per esempio. Da giorni convoca i giornalisti per il briefing quotidiano. Lo vedi, con o senza berrettino, attorniato da una folla di persone: una volta è la famiglia; un’altra il suo stato maggiore; un’altra ancora, gli “esperti”. Sempre, ad appena un passo indietro come si conviene, il vice-presidente Mike Pence. Immagini che, al di là delle parole, intendono rassicurare, tranquillizzare un’opinione pubblica confusa, frastornata, impaurita; e insieme scarsamente consapevole dei pericoli che corre.

C’è o no, questa emergenza, anche negli Stati Uniti? Dopo tanti tentennamenti il Presidente sembra essersi convinto che sì, l’emergenza c’è; c’è anche per gli Stati Uniti. Qualcuno lo dovrebbe avvertire che se la situazione è quella che effettivamente è, cautelativamente Presidente e Vice-presidente dovrebbero stare distanti, possibilmente in luoghi diversi, uno pronto a sostituire l’altro.

Certo: il presidente Trump risulta negativo al cosiddetto “tampone”. Il virus non lo ha contagiato; ma una minima cautela, la stessa adottata dalla figlia Ivanka, non guasterebbe. Tanto per essere più tranquilli. Qualcuno dovrebbe far sapere al Presidente che contro il Covid-19 non basta sbraitare “You’re fired”; che governare la Casa Bianca non è come gigioneggiare nello show “The Apprentice”…

Non ha torto, il presidente Trump quando dice che “Il mondo pagherà a caro prezzo il fatto che la Cina ha rallentato la condivisione delle informazioni sul virus”. Non ha neppure completamente torto quando sostiene che “alcuni chiamano il virus un atto di Dio, io no. È un qualcosa che ha sorpreso il mondo. Se l’avessimo saputo prima, se loro l’avessero saputo prima, l’avremmo potuto fermare nel posto da dove è arrivato, che è la Cina“. Xi, da buon dittatore, come tutti i dittatori, ha negato, nascosto, minimizzato.

Trump e la pandemia di Covid-19 negli USA nell’illustrazione di Antonella Martino

E’ vero: il Covid-19 è “nato” in Cina. Sono responsabili i cinesi della sottovalutazione del virus negli Stati Uniti? Sono i cinesi che hanno indotto gli Stati Uniti ad illusi che bastava bloccare i voli da e per gli aeroporti del Nord d’Italia? Sono stati i cinesi a decretare nel giro di qualche ora il blocco di tutti i voli da e per l’Europa, ad eccezione della Gran Bretagna e dell’Irlanda, forse pensando che il virus non era in grado di valicare il canale della Manica? Salvo il giorno successivo smentirsi, e bloccare anche i voli da e per quei due paesi. Sono i cinesi a dire che la situazione era sotto controllo, e che tuttavia era bene fare scorte alimentari? Si ammetterà che non è il massimo sostenere che il virus non costituiva un grave pericolo, ma al tempo stesso consigliare di accaparrarsi prodotti alimentari a lunga scadenza. Si ammetterà che non si può addossare ai cinesi la responsabilità del fatto che la più grande democrazia esistente si mostra fragile, vulnerabile, impreparata.

Se appare sempre più insensata la promessa del presidente Trump agli americani (“Vi faccio ricchi e sani, non poveri e malati”), non è credibile e responsabile addossare la responsabilità ai cinesi. In un suo celebre discorso a Clinton nel 1858, Abramo Lincoln ricordò una “legge” che chiunque fa politica e ricopre incarichi di governo, non dovrebbe mai dimenticare: “Potete ingannare tutti per qualche tempo e qualcuno per sempre, ma non potete ingannare tutti per sempre”. Vale anche per il presidente Trump. Sarà merito del Covid-19 se per lui verrà il momento del “You’re fired!”? Presto, evidentemente, per dirlo; non si faccia l’errore di scambiare un desiderio per un fatto.

Joe Biden nell’illustrazione di Antonella Martino

E’ comunque un fatto che Wall Street, al pari di tutti i mercati e le Borse del mondo, è in grave e grande sofferenza; per tenere in piedi i mercati e vincere il secondo mandato il presidente Trump è pronto a inondare gli Stati Uniti di dollari freschi di stampa. La FED che porta i tassi quasi sotto zero e la Borsa che crolla costituiscono una seria ipoteca, un pericolo mortale; e potrebbe accadere l’impensabile solo qualche mese fa : il presidente Trump potrebbe davvero lasciare il posto al più che probabile candidato democratico Joe Biden. L’attuale inquilino della Casa Bianca maneggia in modo maldestro e tardivo la questione Covid-19; mai come sotto la sua amministrazione si giustifica l’invocazione: “God bless America!”. Finora ha sventolato due parole d’ordine: “Solo io sono il rimedio ai danni fatti dagli altri”; e “non me ne assumo la responsabilità”. Non sono più credibili, non pronunciate da lui; ormai sono i fatti a dimostrare l’esatto opposto: non è un rimedio; la responsabilità grava tutta sulle sue spalle.

Il Covid-19 già dilagava, e lui minimizzava; sprezzante, vantava il suo “straordinario” lavoro. In realtà perdeva tempo prezioso. Si dice che sulla scrivania del presidente Harry Truman campeggiasse una scritta: “Qui finisce lo scaricabarile”. Per Roosevelt era un monito; per Trump potrebbe essere l’equivalente del “You’re fired!”.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Messina Denaro rifiuta i funerali religiosi e si scaglia contro la Chiesa

Messina Denaro rifiuta i funerali religiosi e si scaglia contro la Chiesa

byValter Vecellio
È morto il superboss Matteo Messina Denaro

Messina Denaro muore con tutti i suoi segreti e misteri

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusCoronavirus negli USADonald TrumpUSA 2020
Previous Post

Coronavirus? Il “contrordine” di Boris Johnson alle “pecore” inglesi: disperdetevi!

Next Post

Il lato oscuro dei “valori” americani e il coronavirus: egoismo e violenza

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Chigi, disposti i funerali di Stato per Napolitano

Giorgio Napolitano: politica, storia e aneddoti del Presidente

byValter Vecellio
Margaret Bourke-White: la newyorkese che ha fotografato l’orrore di Buchenwald

Margaret Bourke-White: la newyorkese che ha fotografato l’orrore di Buchenwald

byValter Vecellio

Latest News

Pelosi invita Zelensky a parlare al Congresso

Nancy Pelosi ‘sfrattata’: il suo ufficio va al nuovo speaker ad interim

byMarco Giustiniani
Il Papa a Xi Jinping, prego per il benessere della Cina

Pope Francis and the Possible “Blessing” of LGBTQ+ People

byAdriana Carnelli

New York

Airbnb Sues NYC Upon ‘De Facto Ban’ on Short-Term Rentals

NYC’s Airbnb Exodus: the Shrinking World of Short-Term Rentals

byRiccardo Ravasini
New York State Hotel Named America’s Spookiest

New York State Hotel Named America’s Spookiest

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
The Underbelly of American “Values” and Coronavirus: Selfishness and Violence?

Il lato oscuro dei “valori” americani e il coronavirus: egoismo e violenza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?