Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 8, 2020
in
Politica
March 8, 2020
0

La descrizione dell’Onorevole Matteo Dall’Osso offensiva e lesiva nei suoi confronti

Nell'articolo "L’Italia al tempo del Coronavirus che spaventa il mondo con i suoi politici mascherati”, non tenevamo conto che Dall'Osso ha la sclerosi multipla

Avv. Giovanni PalmieribyAvv. Giovanni Palmieri
L’Italia al tempo del coronavirus che spaventa il mondo con i suoi politici mascherati

Il deputato Matteo Dall’Osso alla Camera con la mascherina per il Coronavirus (immagine da youtube)

Time: 4 mins read

In data 29.02.2020 lavocedinewyork.com pubblicava l’articolo dal titolo “L’Italia al tempo del Coronavirus che spaventa il mondo con i suoi politici mascherati”.

In relazione all’avvenuta presentazione in aula con la mascherina da parte di due deputati (un medico e un malato di sclerosi multipla), l’autore dell’articolo proponeva la seguente descrizione: “Ecco: non Pelosi e Pence hanno indossato la mascherina, ma alcuni deputati italiani: Maria Teresa Baldini e Matteo Dall’Osso; hanno avuto la bella idea di indossarla in Aula, e andarsene in giro così addobbati per – hanno detto – “difendere gli altri dal Coronavirus”. Peccato che nessuno dei due ne sia stato contagiato, e dunque possa contribuire all’estendersi dell’epidemia. Peccato che se fossero contagiati più che esibirsi in Aula, avrebbero dovuto starsene a casa loro, in auto-quarantena. Pensano di aver fatto una cosa intelligente? Se lo credono, sono in errore. Di intelligente in quell’esibizione non c’è nulla; anzi…”.

Il corpo del testo pubblicato descriveva il comportamento dei parlamentari facendo intendere l’inutilità della condotta, qualificata come “addobbo”, esibizione in aula ed azione per nulla intelligente.

Tanto premesso, pur comprendendo l’intento della Vostra testata di voler arginare inutili allarmismi, dannosi per il nostro Paese anche agli occhi del mondo, la descrizione offerta nell’articolo in questione, risultava offensiva e lesiva nei confronti dei parlamentari e dell’on. Ing. Matteo Dall’Osso, poiché non teneva conto del fatto che egli è un malato di sclerosi multipla sin dall’età di 19 anni.

La posizione assunta indossando la mascherina in Aula, pertanto, non era espressiva  – come pure prospettato – di alcuna mania di esibizionismo, ne’ di egocentrismo o protagonismo e, peraltro, è stata resa pubblica e spiegata anche attraverso i suoi interventi (sia in Aula, sia alla stampa  ).

Essa era tesa al rispetto delle persone con cui avrebbe avuto contatti (essendo stato nei giorni precedenti in alcune delle Regioni del nord Italia ove il cd. Coronavirus si era già diffuso) nonché finalizzata alla protezione della sua persona, trattandosi di un soggetto immunodepresso, a causa della sua patologia.

Per tali ragioni si chiede di dare atto delle ragioni qui rappresentate e della presente rettifica, anche tramite pubblicazione del presente comunicato.

Distinti saluti, 06.03.2020                                                              Avv. Giovanni Palmieri

 

CHIUDO SCUSA PER “ADDOBBO”, SONO RAMMARICATO E COMPRENDO LE RAGIONI DELL’ON. DALL’OSSO, QUI SPIEGO MEGLIO LE MIE RAGIONI

Caro avvocato Palmieri (e ovviamente onorevole Dall’Osso),

chiedo scusa se il termine “addobbo” vi ha urtato. D’ora in poi userò l’espressione: “indossato” la mascherina. Merita rispetto (il mio, certamente; e di tutti, spero) il fatto che l’onorevole Dall’Osso, affetto da sclerosi multipla comunque si impegni, come si impegna, nella “cosa pubblica”; e mi rammarico per essermi espresso in modo che può esser risultato offensivo.

Non era questa l’intenzione. Piuttosto si voleva sottolineare il fatto che nel Paese già si respira aria pesante: dovuta a incertezza perché si è di fronte a un “nemico” insidioso e sconosciuto; e a scarsa informazione e conoscenza. Gli effetti che sono sotto gli occhi di tutti, con conseguenze che già si pagano salate, e pagheremo ancora di più nel tempo che verrà.

L’Italia e gli italiani, ingiustamente, sono diventati gli “untori” del mondo, e ora si apprende che forse, oltre la Cina i focolai della diffusione del virus risalgono alla Germania; noi italiani forse siamo “colpevoli” di aver adottato misure e provvedimenti prima di altri: il nostro esempio a quanto pare, dovrà essere imitato.

Comprendo le personali ragioni che hanno indotto l’onorevole Dall’Osso a indossare la mascherina. Ma esiste anche una ragione di opportunità. Quella mascherina indossata in Aula, non ha prodotto certamente un effetto rassicurante, come non l’ha prodotto il filmato che mostra il presidente della Regione Lombardia che cerca di farlo riuscendoci solo in parte.

La fotografia che ritrae l’onorevole Dall’Osso con la mascherina in Aula, al di là delle intenzioni, temo abbia contribuito a far lievitare preoccupazione ed allarmismo; perché purtroppo pesano anche le “percezioni”; e di queste occorre tenere conto; maggiormente in momenti in cui tutti abbiamo il dovere di mantenere lucidità, freddezza, calma, consapevolezza. Se pensiamo che è dovuto, infine, intervenire praticamente a reti unificate, il presidente della Repubblica…

Non mi permetto di giudicare se abbia fatto bene o male l’onorevole Dall’Osso, proveniente da regioni del nord Italia e con la patologia citata dall’avvocato Palmieri, a presentarsi in Aula a Montecitorio. Però, Io confesso, al suo posto avrei accolto la raccomandazione che viene costantemente rivolta a tutte le persone con qualche tipo di seria patologia: restare a casa, e comunque al riparo, e non frequentare luoghi pubblici e affollati. Proprio per le ragioni che hanno spinto l’onorevole Dall’Osso a indossare la mascherina. Ma lo dico, beninteso, sommessamente, senza alcun intento polemico, irridente e/o offensivo.

Valter Vecellio    

Share on FacebookShare on Twitter
Avv. Giovanni Palmieri

Avv. Giovanni Palmieri

DELLO STESSO AUTORE

L’Italia al tempo del coronavirus che spaventa il mondo con i suoi politici mascherati

La descrizione dell’Onorevole Matteo Dall’Osso offensiva e lesiva nei suoi confronti

byAvv. Giovanni Palmieri

A PROPOSITO DI...

Tags: Coronavirus e politcaCoronavirus e politiciCoronavirus in Italiamascherina coronavirusMatteo Dall’Osso
Previous Post

L’Italia in quarantena non blocca i voli dall’Iran in preda al coronavirus

Next Post

Corononavirus, le nuove misure del governo italiano spiegate dal premier Giuseppe Conte

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Corononavirus, le nuove misure del governo italiano spiegate dal premier Giuseppe Conte

Corononavirus, le nuove misure del governo italiano spiegate dal premier Giuseppe Conte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?